
Il Signore degli Anelli
01/19/24 • 33 min
Episodio precedente

Il Discobolo
Come sono andate veramente le cose nella vicenda del Discobolo di Mirone? A trafug'Arte, il direttore del Museo Nazionale Romano Stephane Verger racconta tutta la storia della statua, dal momento in cui fu trovata a Villa Palombara nel 1781 alla recente rivendicazione tedesca sulla proprietà della stessa, in quanto comprata da Hitler per 5 mlioni di lire. Tra gli ospiti del podcast, anche il principe Fabrizio Massimo, uno dei proprietari di Palazzo Massimo alle Colonne, dove il Discobolo fu custodito tra fine Settecento e fine Ottocento e infine Angelo Polimeno Bottai, nipote del ministro dell'Istruzione fascista Giuseppe Bottai nonché autore del libro biografico sul nonno: "Mussolini, io ti fermo".
Episodio successivo

L'ultima pietà di Michelangelo
Abel Ferrara interpreta Michelangelo nella lettura delle poesie "Laments" di Gabriele Tinti. Un evento tenuto presso la sala dell'Ospedale Spagnolo del Castello Sforzesco, dove si trova l'ultima statua scolpita dal grande artista toscano fino a pochi giorni prima di morire: la Pietà Rondanini. In questo podcast, vi racconto due misteri: quello della scomparsa della statua per oltre 200 anni e quello per cui Michelangelo continuò ad accanirsi sulla statua modificandola e distruggendo una prima versione del Cristo sottostante. Ospiti lo scrittore Filippo Tuena, la presidente della Fondazione Casa Buonarroti di Firenze Cristina Acidini, l'ex soprintendente del Castello Sforzesco di Milano Claudio Salsi e l'attuale soprintendente Francesca Tasso.
Se ti piace questo episodio, amerai
Commenti episodio
Genera un badge
Ottieni un badge per il tuo sito web che rimanda a questo episode
<a href="https://goodpods.com/podcasts/trafugarte-sky-tg24-226913/il-signore-degli-anelli-42429249"> <img src="https://storage.googleapis.com/goodpods-images-bucket/badges/generic-badge-1.svg" alt="listen to il signore degli anelli on goodpods" style="width: 225px" /> </a>
Copia