Accedi

goodpods headphones icon

Per accedere a tutte le nostre funzionalità

Apri l'app Goodpods
Close icon
headphones
Nella trappola della setta

Nella trappola della setta

OnePodcast

Qual è il significato del termine setta? Che cos'è un culto distruttivo? Con la voce di Giorgia De Carolis, il podcast indaga e racconta il fenomeno settario in Italia attraverso le parole di vittime, studiosi, associazioni, polizia e avvocati. In sei episodi ripercorriamo alcuni casi recenti, attraverso le storie di fuoriusciti, per imparare a riconoscere una situazione a rischio. Chi è un leader carismatico, quali sono le tecniche di reclutamento? Per capire come agisce la manipolazione mentale è importante accettare una realtà scomoda: siamo tutti quanti potenziali vittime.

Share icon

Tutti gli episodi

Migliori episodi

I 10 migliori episodi di Nella trappola della setta

Goodpods ha curato una lista dei 10 migliori episodi di Nella trappola della setta, classificati in base al numero di ascolti e Mi piace che ogni episodio ha raccolto dai nostri ascoltatori. Se stai ascoltando Nella trappola della setta per la prima volta, non c'è posto migliore per iniziare se non con uno di questi episodi eccezionali. Se sei un fan dello show, vota il tuo episodio di Nella trappola della setta preferito aggiungendo i tuoi commenti alla pagina dell'episodio.

Nella trappola della setta - 3. Il reato di plagio

3. Il reato di plagio

Nella trappola della setta

play

11/23/22 • 37 min

Aldo Braibanti è un professore antifascista e omosessuale che nel 1968 viene condannato per plagio, un reato introdotto dal regime fascista e in seguito dichiarato incostituzionale, nel 1981. Quali sono state le conseguenze dell’eliminazione di questa legge? Ne parliamo con Bruno Zambon, poliziotto della Squadra Anti Setta di Firenze, e Jessica Costanzo, parlamentare firmataria di una proposta di legge in materia di manipolazione mentale. Chiariamo le differenze tra manipolazione e persuasione con Luigi Corvaglia e Massimo Introvigne, sociologo e fondatore del CESNUR (Centro Studi sulle Nuove Religioni).

See omnystudio.com/listener for privacy information.

bookmark
plus icon
share episode
Nella trappola della setta - 1. A me non sarebbe mai successo

1. A me non sarebbe mai successo

Nella trappola della setta

play

11/17/22 • 33 min

In questo episodio conosciamo Claudia, che per dieci anni è stata dentro un’associazione chiamata Un Punto Macrobiotico (UPM), fondata da Mario Pianesi. La speranza di migliorare la sua salute con un’alimentazione sana si trasforma in un incubo che cambierà per sempre la sua vita. Ma qual è il significato del termine setta? Che cos’è un culto distruttivo? Ne parliamo con Luigi Corvaglia, psicoterapeuta membro della Fecris (Federazione europea dei centri di ricerca ed informazione sul settarismo). Cerchiamo di capire perché c’è la tendenza a colpevolizzare chi è caduto dentro un culto abusante insieme a Lorita Tinelli, psicologa e presidente del Cesap (Centro Studi Abusi Psicologici).

See omnystudio.com/listener for privacy information.

bookmark
plus icon
share episode
Nella trappola della setta - 2. Anatomia di un guru

2. Anatomia di un guru

Nella trappola della setta

play

11/17/22 • 34 min

Claudia si trasferisce in un centro UPM nelle Marche. Qui riceverà una dieta ristretta pensata da Pianesi che le comprometterà seriamente la salute. In questa puntata conosciamo anche Raffaella, che entra giovanissima nella comunità esoterica di Damanhur, un ambiente apparentemente idilliaco che nasconde tante ombre. Insieme a Lorita Tinelli e Patrizia Santovecchi, psicologa e presidente dell’ONAP (Osservatorio Nazionale Abusi Psicologici), parliamo delle tecniche manipolatorie dei leader carismatici.

See omnystudio.com/listener for privacy information.

bookmark
plus icon
share episode
Nella trappola della setta - 4. Qui sei al sicuro

4. Qui sei al sicuro

Nella trappola della setta

play

11/30/22 • 42 min

Toni Occhiello racconta la sua esperienza all’interno della Soka Gakkai, istituto buddista che dal 2015 diventa una religione riconosciuta dallo Stato italiano. Dopo 34 anni, Toni esce della Soka distrutto, senza punti di riferimento e con pochissimi soldi in tasca. Conosciamo meglio questa religione tramite le parole della professoressa Di Marzio, presidente del Centro Studi Libertà di Religione Credo e Coscienza. Torniamo alla storia di Raffaella che racconta i lati oscuri di Damanhur e spiega perché, dopo averla lasciata, decide di fare causa alla comunità e al suo guru. Nessuno è immune all’inganno delle sette, nemmeno i vip. Ripercorriamo le esperienze di alcune celebrità.

See omnystudio.com/listener for privacy information.

bookmark
plus icon
share episode
Nella trappola della setta - 6. Uscire dal vortice

6. Uscire dal vortice

Nella trappola della setta

play

12/14/22 • 40 min

Che impatto ha avuto l’inchiesta che ha coinvolto Mario Pianesi sull’associazione UPM? Ne parliamo con Marco Bavelli, attuale legale rappresentate. Marco Pianesi, figlio maggiore di Mario, ci racconta come ha vissuto quest’esperienza la sua famiglia. In Italia chi aiuta e sostiene le vittime delle sette? Ne parliamo con Francesco Brunori, presidente dell’Associazione Italiana Vittime delle Sette. Quali conseguenze ci sono quando si esce da una setta? Ne parliamo con le psicologhe Lotrita Tinelli e Patrizia Santovecchi.

See omnystudio.com/listener for privacy information.

bookmark
plus icon
share episode
Nella trappola della setta - Trailer - Nella trappola della setta

Trailer - Nella trappola della setta

Nella trappola della setta

play

11/11/22 • 1 min

Qual è il significato del termine setta? Che cos'è un culto distruttivo? Con la voce di Giorgia De Carolis, il podcast indaga e racconta il fenomeno settario in Italia attraverso le parole di vittime, studiosi, associazioni, polizia e avvocati. In sei episodi ripercorriamo alcuni casi recenti, attraverso le storie di fuoriusciti, per imparare a riconoscere una situazione a rischio. Chi è un leader carismatico, quali sono le tecniche di reclutamento? Per capire come agisce la manipolazione mentale è importante accettare una realtà scomoda: siamo tutti quanti potenziali vittime.

See omnystudio.com/listener for privacy information.

bookmark
plus icon
share episode
Nella trappola della setta - 5. O con me, o contro di me

5. O con me, o contro di me

Nella trappola della setta

play

12/07/22 • 30 min

A Macerata incontriamo Mauro, che per 25 anni è stato il segretario di Mario Pianesi, il fondatore di UPM. Insieme a lui scopriamo tutte le regole e la rigida dottrina imposta al gruppo. Nel 2013 Pianesi finisce al centro di un’inchiesta, le accuse sono: associazione a delinquere, riduzione in schiavitò, esercizio abusivo della professione medica ed evasione fiscale. Claudia, dopo aver rischiato la vita, è stata la prima persona a denunciare l’associazione. Ricostruiamo l’iter giudiziario insieme a Paolo Florio, avvocato penalista che si è occupato del caso. Come interviene la legge negli ambienti settari?

See omnystudio.com/listener for privacy information.

bookmark
plus icon
share episode

Mostra altri migliori episodi

Toggle view more icon

FAQ

Quanti episodi ha Nella trappola della setta?

Nella trappola della setta currently has 7 episodes available.

Quali argomenti tratta Nella trappola della setta?

The podcast is about Society & Culture and Podcasts.

Qual è l'episodio più popolare di Nella trappola della setta?

The episode title '6. Uscire dal vortice' is the most popular.

Qual è la durata media degli episodi di Nella trappola della setta?

The average episode length on Nella trappola della setta is 31 minutes.

Con quale frequenza vengono rilasciati gli episodi di Nella trappola della setta?

Episodes of Nella trappola della setta are typically released every 6 days, 23 hours.

Quando è stato rilasciato il primo episodio di Nella trappola della setta?

The first episode of Nella trappola della setta was released on Nov 11, 2022.

Mostra più FAQ

Toggle view more icon

Commenti