
124 - Apri il tuo canale YouTube con Federica Mutti
07/06/22 • 52 min
Nel 2022, vale ancora la pena aprire un canale YouTube? O come dice qualcuno (Edo), ora è già troppo tardi?
Ma poi perché proprio YouTube e non un'altra piattaforma?
Federica ci racconterà la storia dei suoi primi passi su YouTube. Condividerà con noi anche dei consigli utili sui contenuti, l'audience e la promozione del nostro ipotetico canale.
Hackerando la creatività di Federica, capiremo quindi come e perché è possibile "Crescere con YouTube" - titolo del suo ultimo libro.
Supporta Hacking Creativity qui: https://bit.ly/3jUs8Ez
Tre motivi per farlo:
1. Ci aiuti a sostenere i costi per portare avanti il progetto.
2. Ti diamo in cambio un bel po' di extra.
3. Con il tuo contributo lanceremo nuovi format e più puntate.
Usa il codice HACKING50 per ottenere 50 euro di sconto sull'abbonamento a Fiscozen: https://bit.ly/3v7lReZ
Risparmia 40 euro sul tuo reMarkable 2: https://bit.ly/3FU7MUy
▫️ Vuoi ricevere gli appunti (la nostra newsletter)? https://bit.ly/3RJkbA5
▫️ Vuoi mandarci un messaggio su Instagram? https://bit.ly/2HVP8D4
▫️ Facciamo i seri su LinkedIn? https://bit.ly/3ugI0Fv
▫️ Vuoi scriverci una mail? [email protected]
▫️ Vuoi lasciare una recensione su Apple Podcasts? https://apple.co/3le1TqK
Nel 2022, vale ancora la pena aprire un canale YouTube? O come dice qualcuno (Edo), ora è già troppo tardi?
Ma poi perché proprio YouTube e non un'altra piattaforma?
Federica ci racconterà la storia dei suoi primi passi su YouTube. Condividerà con noi anche dei consigli utili sui contenuti, l'audience e la promozione del nostro ipotetico canale.
Hackerando la creatività di Federica, capiremo quindi come e perché è possibile "Crescere con YouTube" - titolo del suo ultimo libro.
Supporta Hacking Creativity qui: https://bit.ly/3jUs8Ez
Tre motivi per farlo:
1. Ci aiuti a sostenere i costi per portare avanti il progetto.
2. Ti diamo in cambio un bel po' di extra.
3. Con il tuo contributo lanceremo nuovi format e più puntate.
Usa il codice HACKING50 per ottenere 50 euro di sconto sull'abbonamento a Fiscozen: https://bit.ly/3v7lReZ
Risparmia 40 euro sul tuo reMarkable 2: https://bit.ly/3FU7MUy
▫️ Vuoi ricevere gli appunti (la nostra newsletter)? https://bit.ly/3RJkbA5
▫️ Vuoi mandarci un messaggio su Instagram? https://bit.ly/2HVP8D4
▫️ Facciamo i seri su LinkedIn? https://bit.ly/3ugI0Fv
▫️ Vuoi scriverci una mail? [email protected]
▫️ Vuoi lasciare una recensione su Apple Podcasts? https://apple.co/3le1TqK
Episodio precedente

123 - Troppe mail? Fatti aiutare da un cavallo (LINK)
Nuovo episodio di LINK, la rubrica di Hacking Creativity che vi porta alla scoperta dei link e delle news più interessanti in circolazione.
Questa settimana parliamo, tra le altre cose, di outhorsing le tue email (o le idee per i tuoi video), delle vacanze come soluzione a un problema urgente di un paese, della pillola anti-concezionale per uomini e di una playlist di canzoni da brividi.
Poi scopriamo anche i retroscena sul mondo dell'editoria, di piccole biblioteche da giardino e della newsletter Questioni d'Orecchio di Andrea de Cesco.
Supporta Hacking Creativity qui: https://bit.ly/3jUs8Ez
Tre motivi per farlo:
1. Ci aiuti a sostenere i costi per portare avanti il progetto.
2. Ti diamo in cambio un bel po' di extra.
3. Con il tuo contributo lanceremo nuovi format e più puntate.
Usa il codice HACKING50 per ottenere 50 euro di sconto sull'abbonamento a Fiscozen: https://bit.ly/3v7lReZ
Risparmia 40 euro sul tuo reMarkable 2: https://bit.ly/3FU7MUy
▫️ Vuoi ricevere gli appunti (la nostra newsletter)? https://bit.ly/3RJkbA5
▫️ Vuoi mandarci un messaggio su Instagram? https://bit.ly/2HVP8D4
▫️ Facciamo i seri su LinkedIn? https://bit.ly/3ugI0Fv
▫️ Vuoi scriverci una mail? [email protected]
▫️ Vuoi lasciare una recensione su Apple Podcasts? https://apple.co/3le1TqK
Episodio successivo

125 - Come creare, produrre e vendere film e serie TV (LA FILIERA)
Nuovo format: LA FILIERA.
In collaborazione con la Scuola Holden una serie di 8 episodi per parlare dei mestieri creativi, partendo dall'idea iniziale per arrivare sino alla produzione e la distribuzione dell'opera.
Sono tutti mestieri che puoi imparare grazie ai Training Camp, corsi nei quali non solo puoi lavorare sul tuo progetto con un professionista, ma alla fine puoi presentarlo a una platea di potenziali produttori.
In questo episodio parliamo di cinema e serie TV e intervistiamo l'autore Sandrone Dazieri, il produttore Emanuele Marchesi (Sky Studios Italia) e la story editor Claudia Munarin.
Supporta Hacking Creativity qui: https://bit.ly/3jUs8Ez
Tre motivi per farlo:
1. Ci aiuti a sostenere i costi per portare avanti il progetto.
2. Ti diamo in cambio un bel po' di extra.
3. Con il tuo contributo lanceremo nuovi format e più puntate.
Usa il codice HACKING50 per ottenere 50 euro di sconto sull'abbonamento a Fiscozen: https://bit.ly/3v7lReZ
Risparmia 40 euro sul tuo reMarkable 2: https://bit.ly/3FU7MUy
▫️ Vuoi ricevere gli appunti (la nostra newsletter)? https://bit.ly/3RJkbA5
▫️ Vuoi mandarci un messaggio su Instagram? https://bit.ly/2HVP8D4
▫️ Facciamo i seri su LinkedIn? https://bit.ly/3ugI0Fv
▫️ Vuoi scriverci una mail? [email protected]
▫️ Vuoi lasciare una recensione su Apple Podcasts? https://apple.co/3le1TqK
Se ti piace questo episodio, amerai
Commenti episodio
Genera un badge
Ottieni un badge per il tuo sito web che rimanda a questo episode
<a href="https://goodpods.com/podcasts/hacking-creativity-213664/124-apri-il-tuo-canale-youtube-con-federica-mutti-23865640"> <img src="https://storage.googleapis.com/goodpods-images-bucket/badges/generic-badge-1.svg" alt="listen to 124 - apri il tuo canale youtube con federica mutti on goodpods" style="width: 225px" /> </a>
Copia