Accedi

goodpods headphones icon

Per accedere a tutte le nostre funzionalità

Apri l'app Goodpods
Close icon
Flipper - Ep.30 - La moda è politica

Ep.30 - La moda è politica

05/04/23 • 24 min

Flipper
L’affermazione di Elly Schlein di essersi rivolta a una consulente in armocromia ha scatenato una polemica mediatica. Eppure la moda e lo stile fanno parte della politica da sempre: dal completo marrone di Achille Occhetto al doppiopetto di Silvio Berlusconi, dalle felpe di Salvini alla giacca di pelle di Renzi, i politici hanno sempre utilizzato l’abbigliamento per “parlare” agli elettori. Analizziamo come con Veronica Gentili, giornalista e conduttrice tv.
I contributi audio di questa puntata sono tratti dai video pubblicati sul canale Youtube LA7 Attualità l'1 e il 2 maggio 2023 e il 19 ottobre 2019, dal video pubblicato sul canale Youtube Irene's Closet il 22 marzo 2020, dal video pubblicato sul profilo Facebook di Vincenzo De Luca il 28 aprile 2023, dal video pubblicato sul sito di LA7 il 28 aprile 2023, dal video pubblicato sul profilo TikTok di Matteo Salvini il 13 maggio 2020, da "È tutto mio" di Roberto Benigni, album "Roberto Benigni" (1995), dal video pubblicato sul canale Youtube Vista Agenzia Televisiva Nazionale il 10 settembre 2014, dal video pubblicato sul sito Il Secolo XIX il 7 aprile 2013, dal video pubblicato sul sito Corriere della Sera il 18 novembre 2014.

Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

plus icon
bookmark
L’affermazione di Elly Schlein di essersi rivolta a una consulente in armocromia ha scatenato una polemica mediatica. Eppure la moda e lo stile fanno parte della politica da sempre: dal completo marrone di Achille Occhetto al doppiopetto di Silvio Berlusconi, dalle felpe di Salvini alla giacca di pelle di Renzi, i politici hanno sempre utilizzato l’abbigliamento per “parlare” agli elettori. Analizziamo come con Veronica Gentili, giornalista e conduttrice tv.
I contributi audio di questa puntata sono tratti dai video pubblicati sul canale Youtube LA7 Attualità l'1 e il 2 maggio 2023 e il 19 ottobre 2019, dal video pubblicato sul canale Youtube Irene's Closet il 22 marzo 2020, dal video pubblicato sul profilo Facebook di Vincenzo De Luca il 28 aprile 2023, dal video pubblicato sul sito di LA7 il 28 aprile 2023, dal video pubblicato sul profilo TikTok di Matteo Salvini il 13 maggio 2020, da "È tutto mio" di Roberto Benigni, album "Roberto Benigni" (1995), dal video pubblicato sul canale Youtube Vista Agenzia Televisiva Nazionale il 10 settembre 2014, dal video pubblicato sul sito Il Secolo XIX il 7 aprile 2013, dal video pubblicato sul sito Corriere della Sera il 18 novembre 2014.

Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Episodio precedente

undefined - Ep.29 - Perché parliamo ancora di fascismo?

Ep.29 - Perché parliamo ancora di fascismo?

Il 37% degli italiani pensa che Mussolini abbia fatto anche cose buone. Il 56% invece la pensa diversamente. Questi dati di un recente sondaggio spiegano perché ancora oggi quando si parla di fascismo e antifascismo l’Italia si divide. Ne parliamo con
Lorenzo Castellani, storico delle istituzioni politiche e docente all’Università Luiss di Roma.
I contributi audio di questa puntata sono tratti dai video pubblicati sul canale Youtube Il Fatto Quotidiano il 4 aprile 2016 e il 25 aprile 2023, dai video pubblicati sul canale Youtube LA7 Attualità il 14 febbraio 2018, il 23 settembre 2022, il 19 febbraio 2023 e il 13 marzo 2023, dai video pubblicati sul canale Youtube Vista Agenzia Televisiva Nazionale il 24 aprile 2019 e il 21 maggio 2022, dall'Archivio Luce Cinecittà, Giornale Luce 1 (367) del 3 agosto 1943, dal video pubblicato sul canale Youtube Fanpage il 25 aprile 2019, dal video pubblicato sul canale Youtube askanews il 23 marzo 2015, dai video pubblicati sul canale Youtube Corriere della Sera il 13 e il 25 ottobre 2022 e l'1 aprile 2023, dal video pubblicato sul canale Youtube alanews il 12 agosto 2022 e il 21 aprile 2023, dal video pubblicato sul canale Youtube IlSole24ore il 22 aprile 2023, dal video pubblicato sul canale Youtube Bimdistribuzione il 25 marzo 2014.

Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Episodio successivo

undefined - Ep.31 - Cosa ci dirà il voto nei Comuni

Ep.31 - Cosa ci dirà il voto nei Comuni

Domenica e lunedì i cittadini di 600 Comuni andranno a votare per le elezioni amministrative. Quali chiavi di lettura sui nuovi equilibri nella politica nazionale potrebbero fornirci i risultati di queste elezioni? E che partita hanno giocato i leader di governo e opposizione in queste campagne elettorali locali? Ne parliamo con Wanda Marra, giornalista del Fatto Quotidiano.
I contributi audio di questa puntata sono tratti dal video pubblicato sul sito di SkyTG24 il 9 maggio 2023, dai video pubblicati sul canale Youtube LA7 Attualità l'8 ottobre 2021, il 16 giugno 2022 e il 30 giugno 2022, dal video pubblicato sul canale Youtube Vista Agenzia Televisiva Nazionale il 21 aprile 2023, dal video pubblicato sul canale Youtube Il Sole24Ore il 13 aprile 2023, dai video pubblicati sul canale Youtube La Voce del Popolo il 28 aprile 2023, dal video pubblicato sul sito Giornale Di Brescia il 6 maggio 2023, dal video pubblicato sul canale Youtube Antenna3 il 14 gennaio 2023, dal video pubblicato sul canale Youtube Reteveneta il 31 marzo 2023, dal video pubblicato sul canale Youtube Fratelli d'Italia il 9 maggio 2023, dai video pubblicati sul profilo Facebook di Elly Schlein il 15 aprile, il 6 maggio e il 7 maggio 2023.

Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Commenti episodio

Genera un badge

Ottieni un badge per il tuo sito web che rimanda a questo episode

Seleziona tipo e dimensione
Open dropdown icon
share badge image

<a href="https://goodpods.com/podcasts/flipper-277579/ep30-la-moda-%c3%a8-politica-34170793"> <img src="https://storage.googleapis.com/goodpods-images-bucket/badges/generic-badge-1.svg" alt="listen to ep.30 - la moda è politica on goodpods" style="width: 225px" /> </a>

Copia