
24: Che confusione!
07/23/22 • 29 min
Oggi parliamo di un aspetto dell'Italia che è sicuramente famoso all'estero, ma non per la sua bontà, o per la sua bellezza. Ovviamente ci sono differenze a seconda di dove sei in Italia, ma di cosa stiamo parlando? Bè dovete ascoltari per capirlo!
Trascrizione interattiva e Vocab Helper
- Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership
Note dell'episodio
Abbiamo iniziato subito con una citazione canora di Raffaele:
Sarà perché ti amo
https://www.youtube.com/watch?v=8wA_0lSxkG8
I ricchi e poveri
https://en.wikipedia.org/wiki/Ricchi_e_Poveri
Non possiamo svelare il tema della puntata, ma possiamo diri il suggerimento di Raffaele:
"Mai essere imprevedibile!"
E poi abbiamo parlato della famiglia, la famiglia italiana e le famiglie di Matteo e Raffaele.
Un piccolo ripasso per il vocabolario "famiglia"
Famiglia
Parente
Parentela
Papà/Padre
Mamma/Madre
Genitori
Marito
Moglie
Figlio
Figlia
Figliastro
Fratello
Sorella
Cugino
Cugina
Zio
Zia
Nipote
Nipote
Nonno
Nonna
Bisnonno
Bisnonna
Cognato
Cognata
Suocero
Suocera
Genero
Nuora
Trascrizione
Transcript
Musica
Matteo:
[0:11] Che confusione...
Raffaele:
[0:26] Sarà perché ti amo?
Matteo:
[0:27] Eh, iniziamo subito con queste citazioni canore.
Raffaele:
[0:34] Musicali! Eh, sì, e adesso mi devi dire "che confusione, sarà perché ti amo" che canzone è, e chi la canta!
Matteo:
[0:44] Allora, mi sento veramente in un quiz musicale, con le cuffie, dentro la cabina. La canzone è... non mi ricordo!
Raffaele:
[0:56] È molto molto facile... I Ri...
Matteo:
[0:59] I Ricchi e Poveri! (Bravo!) I "Ricchi e Poveri", ma non mi ricordo la canzone, il nome della canzone.
Raffaele:
[1:07] Ti do due opzioni. Scelta A: Che confusione. Scelta B: Sarà perché ti amo.
....
- Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership
Oggi parliamo di un aspetto dell'Italia che è sicuramente famoso all'estero, ma non per la sua bontà, o per la sua bellezza. Ovviamente ci sono differenze a seconda di dove sei in Italia, ma di cosa stiamo parlando? Bè dovete ascoltari per capirlo!
Trascrizione interattiva e Vocab Helper
- Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership
Note dell'episodio
Abbiamo iniziato subito con una citazione canora di Raffaele:
Sarà perché ti amo
https://www.youtube.com/watch?v=8wA_0lSxkG8
I ricchi e poveri
https://en.wikipedia.org/wiki/Ricchi_e_Poveri
Non possiamo svelare il tema della puntata, ma possiamo diri il suggerimento di Raffaele:
"Mai essere imprevedibile!"
E poi abbiamo parlato della famiglia, la famiglia italiana e le famiglie di Matteo e Raffaele.
Un piccolo ripasso per il vocabolario "famiglia"
Famiglia
Parente
Parentela
Papà/Padre
Mamma/Madre
Genitori
Marito
Moglie
Figlio
Figlia
Figliastro
Fratello
Sorella
Cugino
Cugina
Zio
Zia
Nipote
Nipote
Nonno
Nonna
Bisnonno
Bisnonna
Cognato
Cognata
Suocero
Suocera
Genero
Nuora
Trascrizione
Transcript
Musica
Matteo:
[0:11] Che confusione...
Raffaele:
[0:26] Sarà perché ti amo?
Matteo:
[0:27] Eh, iniziamo subito con queste citazioni canore.
Raffaele:
[0:34] Musicali! Eh, sì, e adesso mi devi dire "che confusione, sarà perché ti amo" che canzone è, e chi la canta!
Matteo:
[0:44] Allora, mi sento veramente in un quiz musicale, con le cuffie, dentro la cabina. La canzone è... non mi ricordo!
Raffaele:
[0:56] È molto molto facile... I Ri...
Matteo:
[0:59] I Ricchi e Poveri! (Bravo!) I "Ricchi e Poveri", ma non mi ricordo la canzone, il nome della canzone.
Raffaele:
[1:07] Ti do due opzioni. Scelta A: Che confusione. Scelta B: Sarà perché ti amo.
....
- Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership
Episodio precedente

23: Tutti a mareeeeee!
Questa settimana Matteo e Raffaele ci raccontano delle loro vacanze estive e delle vacanze estive di tutti gli italiani. Dove vanno? E cosa preferiscono il mare o la montagna? Venite con noi nel nostro spaziosissimo studio ;D
Trascrizione interattiva e Vocab Helper
- Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership
Note dell'episodio
E quindi caro Matteo, come era il caffè a Parigi? Iniziamo subito con le domande difficili ;D
E poi di cosa abbiamo parlato?
Delle vacanze estive degli italiani. E dove vanno?
Di quali regioni abbiamo parlato?
Liguria
https://it.wikipedia.org/wiki/Liguria
Emilia Romagna
https://it.wikipedia.org/wiki/Emilia-Romagna
Calabira
https://it.wikipedia.org/wiki/Calabria
Sicilia
https://it.wikipedia.org/wiki/Sicilia
Sardegna
https://it.wikipedia.org/wiki/Sardegna
Puglia
https://it.wikipedia.org/wiki/Puglia
Ma ovviamente consiglia tutte le regioni italiane! :D
E poi concludiamo con un grossissimo rischio corso da Raffaele... paura è?
Trascrizione
Transcript
Musica
Raffaele:
[0:11] Buongiorno!
Matteo:
[0:28] Buongiorno.
Raffaele:
[0:30] Non lo hai detto bene, Matteo. Sto imparando una nuova lingua: l'italiano corsivo. Ne avevi mai sentito parlare?
Matteo:
[0:38] No.
Raffaele:
[0:43] Era meglio così, no? (Sì.) Si poteva vivere anche senza. (Sì.)
...
- Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership
Episodio successivo

25: Tornare in Italia, che trauma!
Oggi parliamo con Matteo e Raffaele di esperienze belle e brutte dei nostri viaggi, e cosa ci hanno fatto capire, di noi, e delle persone che sono vicine a noi.
Salite, si parte!
Trascrizione interattiva e Vocab Helper
- Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership
Note dell'episodio
Iniziamo subito con la prima citazione:
Ulisse - il piacere della scoperta. Un programma molto molto interessante di Alberto Angela, figlio d'arte, conduttore e ideatore della trasmissione.
Ulisse - https://it.wikipedia.org/wiki/Ulisse_-_Il_piacere_della_scoperta
Alberto Angela - https://it.wikipedia.org/wiki/Alberto_Angela
Piero Angela - https://it.wikipedia.org/wiki/Piero_Angela
E poi, come al solito, abbiamo parlato di cibo:
Piatto tipico spagnolo, simile alla paella, ma fatto con la pasta al posto del riso - https://it.wikipedia.org/wiki/Fideu%C3%A0
Discriminazione territoriale? Ebbene sì.
Ma da dove viene la parola "Terrone"? (che vi ricordiamo è una parola offensiva che è meglio non usare ;D)
https://it.wikipedia.org/wiki/Terrone
La politica italiana, che gran confusione! Raffaele in Spagna, Matteo in Inghilterra e il governo cade! (ovvero si vota la fiducia al governo e non ci sono i numeri per andare avanti, quindi a breve ci saranno nuove elezioni).
Luigi di Maio
https://it.wikipedia.org/wiki/Luigi_Di_Maio
Festival! Matteo per la prima volta è stato ad un festival in Inghilterra! Quale festival?
Tramlines - https://tramlines.org.uk/
I gruppi che hanno colpito Matteo?
Elvana - https://www.elvana.co.uk/
Selfesteem - https://en.wikipedia.org/wiki/Self_Esteem_(musician)
Piccolo aggiornamento covid, adesso Katie è in giro per casa e ormai ha pochissimi sintomi, adesso a letto c'è Matteo ;D
Trascrizione
Transcript
Musica
Matteo:
[0:11] Bentornato!
Raffaele:
[0:25] ¡Buenos días a todos! (No!) Oh, scusami, scusami, scusami, c'ho ancora il cervello sintonizzato sullo spagnolo e sulle onde di Palma de Mallorca...
Matteo:
[0:41] Eh, ti piacerebbe, e invece...
Raffaele:
[0:45] Non è facile rientrare, e invece sono in Italia. Sono tornato a casa. Questa vacanza mi ha insegnato tanto.
Matteo:
[0:55] Ah, sì? (Sì.) Allora iniziamo subito.
...
- Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership
Se ti piace questo episodio, amerai
Commenti episodio
Genera un badge
Ottieni un badge per il tuo sito web che rimanda a questo episode
<a href="https://goodpods.com/podcasts/easy-italian-learn-italian-with-real-conversations-imparare-litaliano-211681/24-che-confusione-23235262"> <img src="https://storage.googleapis.com/goodpods-images-bucket/badges/generic-badge-1.svg" alt="listen to 24: che confusione! on goodpods" style="width: 225px" /> </a>
Copia