Accedi

goodpods headphones icon

Per accedere a tutte le nostre funzionalità

Apri l'app Goodpods
Close icon
Giorno per giorno - Ma cosa ci fate con tutto quel contante? Severgnini risponde ai vostri vocali

Ma cosa ci fate con tutto quel contante? Severgnini risponde ai vostri vocali

10/29/22 • 18 min

Giorno per giorno
Nuova puntata dell’appuntamento domenicale di «Corriere Daily»: le repliche dell’editorialista alle domande e osservazioni che avete mandato via WhatsApp al 345 6125226.
Per altri approfondimenti:
- Tetto al contante, Meloni media: il compromesso a 5.000 euro https://bit.ly/3gVMAq5
- Flat tax e pensioni, le riforme annunciate da Meloni: che cosa cambia https://bit.ly/3sIbhbY
- “Welcome to Britaly”, la copertina dell’Economist che sa di vecchio https://bit.ly/3U0QkF6
plus icon
bookmark
Nuova puntata dell’appuntamento domenicale di «Corriere Daily»: le repliche dell’editorialista alle domande e osservazioni che avete mandato via WhatsApp al 345 6125226.
Per altri approfondimenti:
- Tetto al contante, Meloni media: il compromesso a 5.000 euro https://bit.ly/3gVMAq5
- Flat tax e pensioni, le riforme annunciate da Meloni: che cosa cambia https://bit.ly/3sIbhbY
- “Welcome to Britaly”, la copertina dell’Economist che sa di vecchio https://bit.ly/3U0QkF6

Episodio precedente

undefined - Politica e merito: promuoverlo è di destra o di sinistra?

Politica e merito: promuoverlo è di destra o di sinistra?

Quando la presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha letto la lista dei ministri, più che i nomi dei designati hanno sorpreso le definizioni di alcuni ministeri. In particolare, quello dell’Istruzione, al quale è stata aggiunta la dicitura «e del merito». La vicedirettrice Fiorenza Sarzanini spiega se si tratta solo di un cambiamento di facciata, mentre il politologo Nicola Pasini analizza natura ed evoluzione di questo concetto.
Per altri approfondimenti:
- Dal Merito alla Natalità: i ministeri che cambiano nome nel governo Meloni https://bit.ly/3syX7Kg
- Scuola, merito e ascensore sociale: il fallimento del modello americano https://bit.ly/3zhfF5B
- Tutti i ministri del governo Meloni https://bit.ly/3DDO5lz

Episodio successivo

undefined - A che punto siamo, nel Paese dei borghi, con la banda larga?

A che punto siamo, nel Paese dei borghi, con la banda larga?

In Italia il gap digitale tra le diverse zone del territorio ha origini in primo luogo geografiche, ma anche economiche e culturali. Giulia Cimpanelli racconta e analizza i progetti di riduzione della distanza fra le realtà più e meno connesse, mentre il sociologo Filippo Barbera spiega come questo processo potrebbe aiutare una porzione significativa di abitanti a uscire da un pericoloso equivoco creato da una certa idea di turismo.
Per altri approfondimenti:
- Login,il portale di tecnologia, innovazione e scienza del Corriere della Sera https://www.corriere.it/tecnologia/
- Banda larga, 4 famiglie su 10 non hanno un abbonamento https://bit.ly/3WsKWfZ
- Quei borghi da top ten, bellissimi ma finti (dal Piemonte al Sud) https://bit.ly/3gWWgQU

Commenti episodio

Genera un badge

Ottieni un badge per il tuo sito web che rimanda a questo episode

Seleziona tipo e dimensione
Open dropdown icon
share badge image

<a href="https://goodpods.com/podcasts/giorno-per-giorno-218120/ma-cosa-ci-fate-con-tutto-quel-contante-severgnini-risponde-ai-vostri-24699332"> <img src="https://storage.googleapis.com/goodpods-images-bucket/badges/generic-badge-1.svg" alt="listen to ma cosa ci fate con tutto quel contante? severgnini risponde ai vostri vocali on goodpods" style="width: 225px" /> </a>

Copia