
Coaching C.O.D.E. - Episodio 2x06 - TEEN COACHING - Il Senso di INDIGNAZIONE, TRASGRESSIONE e RIVOLUZIONE negli ADOLESCENTI (SECONDA Parte)
02/07/23 • 29 min
Ciao e Benvenuto al SESTO EPISODIO di Coaching CODE!🙂
Dalla scorsa settimana stiamo trattando un tema molto delicato, ma anche molto importante per la crescita e l'educazione degli adolescenti.
Il tema che stiamo affrontando assieme è il CONCETTO DI INDIGNAZIONE: nello scorso episodio ti ho spiegato come gli ADOLESCENTI vivano una profonda spaccatura con il mondo degli ADULTI.
A causa di un LINGUAGGIO SMINUENTE, a TRATTI SIMBOLICO, METAFORICO e ALLUSIVO, gli ADULTI spesso TRATTANO GLI ADOLESCENTI come ADULTI INCOMPLETI, ADULTI IN VIA DI FORMAZIONE e questo linguaggio lo ritroviamo anche nei TESTI e nei LIBRI che raccontano e spiegano le varie fasi dell'ETÀ EVOLUTIVA.
Frasi come "ETÀ DELLO SVILUPPO ", oppure "DELICATO PERIODO DI TRANSIZIONE ", o ancora "LA PUBERTÀ È UN PERIODO DI CONTINUO SVILUPPO ORMONALE ", per quanto fisiologicamente corrette descrivono e raccontano un'adolescenza INSTABILE, mentre suggeriscono l'idea di una fase ADULTA VISTA COME ETÀ DELLA STABILITÀ e della COMPLETEZZA.
Nello scorso episodio abbiamo compreso che gli ADOLESCENTI si percepiscono invece MOLTO PIÙ STABILI DI QUELLO CHE PENSIAMO e parallelamente, osservano il mondo degli adulti con grande stupore ed incredulità , notando le vistose e palesi CONTRADDIZIONI CHE SONO PRESENTI proprio nel mondo degli adulti: EMOZIONI ALTALENANTI, INSICUREZZA SUL POSTO DI LAVORO, INDECISIONI RELAZIONALI, MALATTIE PSICOLOGICHE E PSICOSOMATICHE CHE INSORGONO CON SEMPRE PIÙ FREQUENZA, e via di seguito.
In questa SECONDA PARTE ti parlerò ancora di DISSENSO E INDIGNAZIONE, e di come queste emozioni vengano PERCEPITE DAGLI ADOLESCENTI, ma in QUESTO EPISODIO andremo ad INDAGARE MEGLIO ANCHE IL MONDO DEGLI ADULTI E LA LORO PSICOLOGIA LEGATA ALL'INDIGNAZIONE.
Come vive un ADULTO questo particolare SENTIMENTO?
Perché spesso proprio gli ADULTI provano così facilmente un'emozione di DISSENSO verso le SCELTE COMPIUTE DAGLI ADOLESCENTI PER LA LORO VITA?
Addentriamoci quindi, senza pregiudizi nei meccanismi mentali DEGLI ADULTI che OSSERVANO IL MONDO DEGLI ADOLESCENTI.
Quindi mettiti comodo, indossa i tuoi auricolari preferiti e rilassati, dovunque tu sia e iniziamo assieme questo SESTO EPISODIO.
Vi ricordo che se volete scrivermi, per inviarmi commenti, domande o semplicemente il vostro supporto emotivo, potete farlo scrivendomi all'indirizzo [email protected]
Ciao e Benvenuto al SESTO EPISODIO di Coaching CODE!🙂
Dalla scorsa settimana stiamo trattando un tema molto delicato, ma anche molto importante per la crescita e l'educazione degli adolescenti.
Il tema che stiamo affrontando assieme è il CONCETTO DI INDIGNAZIONE: nello scorso episodio ti ho spiegato come gli ADOLESCENTI vivano una profonda spaccatura con il mondo degli ADULTI.
A causa di un LINGUAGGIO SMINUENTE, a TRATTI SIMBOLICO, METAFORICO e ALLUSIVO, gli ADULTI spesso TRATTANO GLI ADOLESCENTI come ADULTI INCOMPLETI, ADULTI IN VIA DI FORMAZIONE e questo linguaggio lo ritroviamo anche nei TESTI e nei LIBRI che raccontano e spiegano le varie fasi dell'ETÀ EVOLUTIVA.
Frasi come "ETÀ DELLO SVILUPPO ", oppure "DELICATO PERIODO DI TRANSIZIONE ", o ancora "LA PUBERTÀ È UN PERIODO DI CONTINUO SVILUPPO ORMONALE ", per quanto fisiologicamente corrette descrivono e raccontano un'adolescenza INSTABILE, mentre suggeriscono l'idea di una fase ADULTA VISTA COME ETÀ DELLA STABILITÀ e della COMPLETEZZA.
Nello scorso episodio abbiamo compreso che gli ADOLESCENTI si percepiscono invece MOLTO PIÙ STABILI DI QUELLO CHE PENSIAMO e parallelamente, osservano il mondo degli adulti con grande stupore ed incredulità , notando le vistose e palesi CONTRADDIZIONI CHE SONO PRESENTI proprio nel mondo degli adulti: EMOZIONI ALTALENANTI, INSICUREZZA SUL POSTO DI LAVORO, INDECISIONI RELAZIONALI, MALATTIE PSICOLOGICHE E PSICOSOMATICHE CHE INSORGONO CON SEMPRE PIÙ FREQUENZA, e via di seguito.
In questa SECONDA PARTE ti parlerò ancora di DISSENSO E INDIGNAZIONE, e di come queste emozioni vengano PERCEPITE DAGLI ADOLESCENTI, ma in QUESTO EPISODIO andremo ad INDAGARE MEGLIO ANCHE IL MONDO DEGLI ADULTI E LA LORO PSICOLOGIA LEGATA ALL'INDIGNAZIONE.
Come vive un ADULTO questo particolare SENTIMENTO?
Perché spesso proprio gli ADULTI provano così facilmente un'emozione di DISSENSO verso le SCELTE COMPIUTE DAGLI ADOLESCENTI PER LA LORO VITA?
Addentriamoci quindi, senza pregiudizi nei meccanismi mentali DEGLI ADULTI che OSSERVANO IL MONDO DEGLI ADOLESCENTI.
Quindi mettiti comodo, indossa i tuoi auricolari preferiti e rilassati, dovunque tu sia e iniziamo assieme questo SESTO EPISODIO.
Vi ricordo che se volete scrivermi, per inviarmi commenti, domande o semplicemente il vostro supporto emotivo, potete farlo scrivendomi all'indirizzo [email protected]
Episodio precedente

Coaching C.O.D.E. - Episodio 2x05 - TEEN COACHING: L'INDIGNAZIONE è l'Oppio degli Adolescenti. Come L'INDIGNAZIONE viene influenzata dalla Società (PRIMA Parte)
Bentrovato al QUINTO EPISODIO di Coaching CODE!🙂
Come ti avevo promesso dalla scorsa puntata, dopo aver dedicato ben due episodi al grande TEMA PSICOLOGICO DELL'AUTOREFERENZIALITÀ e dei 3 ATTEGGIAMENTI NOCIVI che ne derivano, questa settimana cambiamo settore e andremo ad immergerci in quello specifico ambito del COACHING che prende il nome di TEEN COACHING o COACHING per gli ADOLESCENTI.
Te ne parlai la prima volta nell'EPISODIO 7 DELLA PRIMA STAGIONE, nell'EPISODIO dal TITOLO: Teen Coaching. L'Adolescenza è quel Delicato Periodo dove i Cambiamenti possono davvero Spiazzare i Genitori.
Che pubblicai il 26 Gennaio 2021.
Fu un episodio molto importante, scaricato da centinaia di utenti.
In quell'occasione ti presentai il TEEN COACHING, se non hai ancora ascoltato quell'EPISODIO, ti consiglio vivamente di INTERROMPERE l'ascolto di questo e di andarti a recuperare prima L'EPISODIO NUMERO 7 DELLA PRIMA STAGIONE, ti aiuterà a comprendere meglio gli argomenti di cui ti parlerò oggi.
Il tema di oggi infatti è molto delicato, coinvolge, non solo gli adolescenti, ma anche i genitori, e tutto il settore degli educatori e degli insegnanti.
Spesso ci dimentichiamo che quando educhiamo un giovane, un adolescente, questi ascolta non solamente ciò che gli diciamo, ma osserva soprattutto i modi in cui parliamo e le argomentazioni che utilizziamo.
Se sei un educatore sai bene che vieni osservato soprattutto per il modo in cui spieghi le cose e quel modo è proprio quello che verrà imitato dal giovane.
GLI ADOLESCENTI SI AGGRAPPANO MOLTO DI PIÙ A CIÒ CHE VEDONO CHE A CIÒ CHE ASCOLTANO.
Entriamo quindi nel vivo dell'argomento di oggi, e diventiamo subito più consapevoli di questi aspetti dell'insegnamento.
L'OBIETTIVO DI QUESTO EPISODIO sarà COMPRENDERE come parlando e insegnando senza CONSAPEVOLEZZA dei propri PROCESSI MENTALI, EDUCATORI, GENITORI e INSEGNANTI spesso inducano nei giovani il SENSO DI DISTACCO che poi, SUCCESSIVAMENTE, la SOCIETÀ SAPRÀ BEN PILOTARE e CANALIZZARE, andando a formare nei GIOVANI delle PRECISE EMOZIONI di DISSENSO, INDIGNAZIONE e TRASGRESSIONE.
Cosa accade ad un adolescente quando comincia a DISAPPROVARE l'operato degli ADULTI che lo hanno preceduto, e che, in qualche modo, lui sente che GUIDANO e CONTROLLANO il suo mondo?
Entriamo nella PSICHE di un adolescente, senza pregiudizi, ma con tanto desiderio di comprendere come pensa e perché spesso agiscono in modi che, talvolta, facciamo fatica ad approvare
Quindi mettiti comodo, indossa i tuoi auricolari preferiti e rilassati, dovunque tu sia e iniziamo assieme parlando di TEEN COACHING: il SENSO DI INDIGNAZIONE negli ADOLESCENTI!
Vi ricordo che se volete scrivermi, per inviarmi commenti, domande o semplicemente il vostro supporto emotivo, potete farlo scrivendomi all'indirizzo [email protected]
Episodio successivo

Coaching C.O.D.E. - Episodio 2x07 - OSTACOLI e FRENI alla tua EVOLUZIONE PERSONALE - La Motivazione Intrinseca e la Motivazione Estrinseca
Ciao e Benvenuto al SETTIMO EPISODIO di Coaching CODE!🙂
Da oggi voglio inaugurare una SERIE di EPISODI che avranno come filo conduttore il tema degli OSTACOLI E FRENI alla tua EVOLUZIONE PERSONALE, sarà una RUBRICA a tutti gli effetti che ci permetterà di andare ad ANALIZZARE in modo CRITICO e ATTENTO quegli aspetti TALVOLTA SOTTILI, QUASI INVISIBILI che si travestiti da ABITUDINI COMPORTAMENTALI, PREGIUDIZI MENTALI e ATTEGGIAMENTI PSICIOLOGICI si FRAPPONGONO TRA NOI E LA NOSTRA COMPLETA FELICITÀ E REALIZZAZIONE PERSONALE.
Sei curioso?
Penso che sia davvero FONDAMENTALE andare a CONOSCERE COME LA NOSTRA STESSA MENTE talvolta sia la CAUSA PRIMARIA dei nostri INSUCCESSI.
In Questa RUBRICA "OSTACOLI e FRENI alla tua EVOLUZIONE PERSONALE" ti svelerò gli OSTACOLI che quotidianamente si possono frapporre tra te e il raggiungimento dei tuoi OBIETTIVI.
Quali sono quei PENSIERI che ogni giorno, senza che tu te ne accorga, ti FRENANO?
Quali sono quelle AZIONI che esegui ogni giorno in modo del tutto AUTOMATICO, che ti consumano ENERGIA e ti RALLENTANO in ogni OBIETTIVO che vuoi RAGGIUNGERE?
Questa sarà una RUBRICA all'insegna dell'AUTO-ANALISI e mirata esclusivamente a farti acquisire NUOVI STRUMENTI CONCRETI per migliorare la tua esistenza.
Quindi mettiti comodo, indossa i tuoi auricolari preferiti e rilassati, dovunque tu sia e iniziamo assieme parlando di OSTACOLI E FRENI alla tua EVOLUZIONE PERSONALE: LA MOTIVAZIONE INTRINSECA E LA MOTIVAZIONE ESTRINSECA.
Vi ricordo che se volete scrivermi, per inviarmi commenti, domande o semplicemente il vostro supporto emotivo, potete farlo scrivendomi all'indirizzo [email protected]
Se ti piace questo episodio, amerai
Commenti episodio
Genera un badge
Ottieni un badge per il tuo sito web che rimanda a questo episode
<a href="https://goodpods.com/podcasts/coaching-code-il-podcast-italiano-n1-sullevoluzione-personale-e-sul-co-254541/coaching-code-episodio-2x06-teen-coaching-il-senso-di-indignazione-tra-29616606"> <img src="https://storage.googleapis.com/goodpods-images-bucket/badges/generic-badge-1.svg" alt="listen to coaching c.o.d.e. - episodio 2x06 - teen coaching - il senso di indignazione, trasgressione e rivoluzione negli adolescenti (seconda parte) on goodpods" style="width: 225px" /> </a>
Copia