goodpods headphones icon

To access all our features

Open the Goodpods app
Close icon
headphones

Bambù

Giulia Pompili e Francesco Radicioni

Un podcast che racconta gli ultimi 25 anni di Asia. Dalla crisi economica alla grande riscossa asiatica. Il mezzo secolo che ha demolito l’esotismo e ha contribuito a costruire il mito di una regione alle prese con tradizione e modernità, diritti e sviluppo. Dal sesso alla demografia, dai social network alla democrazia, le vite sullo schermo e quelle vissute, quelle raccontate nella fiction e quelle che hanno cambiato la storia.
Credits:
Bambù è una serie podcast di Far East Film Festival e Chora Media realizzata in occasione dei
25 anni del Festival. Scritta da Giulia Pompili e Francesco Radicioni. Con il supporto redazionale di Francesca Berardi. Le registrazioni in studio sono a Roma cura di Lucrezia Marcelli.
La post produzione e il sound design sono di Cosma Castellucci e Mattia Liciotti. La supervisione del suono e della musica è di Luca Micheli. La senior producer è Anna Nenna. La cura editoriale è di Sara Poma e Francesca Berardi. Le fonti degli estratti audio sono indicati nella sinossi.

...more

not bookmarked icon
Share icon

All episodes

Best episodes

Top 10 Bambù Episodes

Best episodes ranked by Goodpods Users most listened

play

04/26/23 • 28 min

Sicurezza o libertà religiosa? In molti paesi dell’Asia, l’equilibrio tra questi due elementi sembra sempre più precario e difficile. In questa quarta e ultima puntata vi portiamo in un viaggio spirituale, nell’Asia dove la religione diventa politica e la politica si fa religione, nei luoghi in cui le sette e i culti si muovono tra promessa di salvezza e minaccia alla sicurezza, e cercheremo di capire perché anche i simboli religiosi sono un pezzo fondamentale del racconto della società asiatica.
play

04/26/23 • 28 min

bookmark
plus icon
share episode
play

04/19/23 • 24 min

Nella primavera del 1992 l'apertura di McDonalds in Piazza Tienanmen, a Pechino, portava con sé molto più del profumo di hamburger e patatine fritte. Era un simbolo carico di valori politici e di speranze, almeno tanto quanto potrebbe esserlo una confezione di Choco-pie sudcoreani per un abitante di Pyongyang. In questa puntata cercheremo di capire il rapporto tra cibo e politica in Asia orientale, il peso politico di un piatto di noodle, una porzione di pollo fritto o una tecnica di fermentazione. Perché il cibo non è mai soltanto cibo – non solo in Italia, ma anche e soprattutto in Asia.
play

04/19/23 • 24 min

bookmark
plus icon
share episode
play

04/12/23 • 25 min

“Be water”, siate come l’acqua, pronti ad adattarvi e a resistere, ma anche ad unirvi in un’onda capace di travolgere tutto. I manuali della filosofia di protesta di Hong Kong ispirati a Bruce Lee non sono rimasti nei confini dell’ex colonia inglese. Sono stati tradotti dal cantonese in altre lingue dell’Asia, condivisi, ripresi come delle citazioni di una spinta alla richiesta di più diritti. In questa puntata andremo da Hong Kong alla Corea del Sud, passando per l’alleanza del tè al latte per capire il rapporto tra i giovani in Asia e la democrazia, i diritti e la libertà.
play

04/12/23 • 25 min

bookmark
plus icon
share episode
play

04/05/23 • 29 min

In Asia, quando si parla di sesso, si parla anche di demografia. Perché i rapporti umani, quelli tra corpi, a un certo punto diventano anche politica. Anche se negli ultimi 25 anni qualcosa è cambiato, da sempre i governi asiatici cercano di infilarsi nelle camere da letto dei cittadini, perché se il sesso può essere considerato un affare privato, la demografia è economia, e quindi affare pubblico. Dal Giappone alla Cina, passando per il sud est asiatico: tutto è sesso, tutto è politica.
play

04/05/23 • 29 min

bookmark
plus icon
share episode
play

04/04/23 • 1 min

Un podcast che racconta gli ultimi 25 anni di Asia. Dalla crisi economica alla grande riscossa asiatica. Il mezzo secolo che ha demolito l’esotismo e ha contribuito a costruire il mito di una regione alle prese con tradizione e modernità, diritti e sviluppo. Dal sesso alla demografia, dai social network alla democrazia, le vite sullo schermo e quelle vissute, quelle raccontate nella fiction e quelle che hanno cambiato la storia.
play

04/04/23 • 1 min

bookmark
plus icon
share episode

FAQ

How many episodes does Bambù have?

Bambù currently has 5 episodes available.

What topics does Bambù cover?

The podcast is about Society & Culture and Podcasts.

What is the most popular episode on Bambù?

The episode title 'Ep.4: Sicurezza e libertà religiosa' is the most popular.

What is the average episode length on Bambù?

The average episode length on Bambù is 22 minutes.

How often are episodes of Bambù released?

Episodes of Bambù are typically released every 7 days.

When was the first episode of Bambù?

The first episode of Bambù was released on Apr 4, 2023.

Show more FAQ

Toggle view more icon

Comments

0.0

out of 5

Star filled grey IconStar filled grey IconStar filled grey IconStar filled grey IconStar filled grey Icon
Star filled grey IconStar filled grey IconStar filled grey IconStar filled grey Icon
Star filled grey IconStar filled grey IconStar filled grey Icon
Star filled grey IconStar filled grey Icon
Star filled grey Icon

No ratings yet