
80 anni delle "Voci del Grigioni italiano" - Brusio
08/01/21 • 50 min
Oggi parliamo di Brusio, l'eterno antagonista di Poschiavo, dal quale si è staccato nel 1851. Brusio con le sue frazioni di Miralago a 1'000 metri d'altitudine e di Campocologno, 400 metri più in basso. Brusio coi i suoi satelliti di Viano e di Cavajone, con il suo celeberrimo viadotto elicoidale e con lo xenodochio di San Romerio risalente all'inizio del 12. secolo.
"Le Voci del Grigioni italiano", nel corso degli 80 anni della loro esistenza, si sono occupate spesso e volentieri di questo lembo di terra grigione alle porte di Tirano. Una località di frontiera le cui storie sono simili a quelle che si raccontano in diversi comuni del Mendrisiotto e del Malcantone.
Oggi parliamo di Brusio, l'eterno antagonista di Poschiavo, dal quale si è staccato nel 1851. Brusio con le sue frazioni di Miralago a 1'000 metri d'altitudine e di Campocologno, 400 metri più in basso. Brusio coi i suoi satelliti di Viano e di Cavajone, con il suo celeberrimo viadotto elicoidale e con lo xenodochio di San Romerio risalente all'inizio del 12. secolo.
"Le Voci del Grigioni italiano", nel corso degli 80 anni della loro esistenza, si sono occupate spesso e volentieri di questo lembo di terra grigione alle porte di Tirano. Una località di frontiera le cui storie sono simili a quelle che si raccontano in diversi comuni del Mendrisiotto e del Malcantone.
Episodio precedente
80 ANNI DI VOCI DEL GRIGIONI ITALIANO
Episodio successivo

80 anni delle "Voci del Grigioni italiano" - Brusio
Se ti piace questo episodio, amerai
Commenti episodio
Genera un badge
Ottieni un badge per il tuo sito web che rimanda a questo episode
<a href="https://goodpods.com/podcasts/voci-del-grigioni-italiano-40161/80-anni-delle-voci-del-grigioni-italiano-brusio-25059187"> <img src="https://storage.googleapis.com/goodpods-images-bucket/badges/generic-badge-1.svg" alt="listen to 80 anni delle "voci del grigioni italiano" - brusio on goodpods" style="width: 225px" /> </a>
Copia