Accedi

goodpods headphones icon

Per accedere a tutte le nostre funzionalità

Apri l'app Goodpods
Close icon
Storia della Magia - Formule magiche medievali, tra Bibbia e stregoneria

Formule magiche medievali, tra Bibbia e stregoneria

01/30/22 • 14 min

Storia della Magia
Episodio 9: le formule magiche medievali tra sacro e profano. Fede e superstizione, religione e magia: termini all’apparenza opposti, ma che in realtà costituiscono le rispettive facce della stessa medaglia. Perché il legame tra la Bibbia e la stregoneria nelle pratiche magiche medievali era molto forte.
Lorenzo Manara è autore dei podcast "Storia della Magia", "Sangue e Metallo" e "Leggende Affilate". Scrittore di libri storici e fantasy, autore dei romanzi La Stirpe delle Ossa e La Canzone dei Morti.
I testi degli episodi con le fonti bibliografiche sono consultabili sul sito web dell'autore.
plus icon
bookmark
Episodio 9: le formule magiche medievali tra sacro e profano. Fede e superstizione, religione e magia: termini all’apparenza opposti, ma che in realtà costituiscono le rispettive facce della stessa medaglia. Perché il legame tra la Bibbia e la stregoneria nelle pratiche magiche medievali era molto forte.
Lorenzo Manara è autore dei podcast "Storia della Magia", "Sangue e Metallo" e "Leggende Affilate". Scrittore di libri storici e fantasy, autore dei romanzi La Stirpe delle Ossa e La Canzone dei Morti.
I testi degli episodi con le fonti bibliografiche sono consultabili sul sito web dell'autore.

Episodio precedente

undefined - Il patto col Diavolo: storie di evocazioni demoniache

Il patto col Diavolo: storie di evocazioni demoniache

Episodio 8: le evocazioni demoniache e il patto col diavolo. La capacità magica che meglio rappresenta il mago e la strega medievale è l’evocazione di demoni e, più precisamente, del Diavolo. Può sembrare un’associazione frutto della fantasia contemporanea, ma invece è un aspetto culturale che dall’Anno Mille in poi caratterizza il folclore di tutta Europa.
Lorenzo Manara è autore dei podcast "Storia della Magia", "Sangue e Metallo" e "Leggende Affilate". Scrittore di libri storici e fantasy, autore dei romanzi La Stirpe delle Ossa e La Canzone dei Morti.
I testi degli episodi con le fonti bibliografiche sono consultabili sul sito web dell'autore.

Episodio successivo

undefined - Una vera scuola di magia medievale

Una vera scuola di magia medievale

Episodio 10: la storia del maestro di negromanzia in una vera scuola di magia medievale. Sono in pochi a sapere che nel Medioevo esistevano vere e proprie scuole di magia. Non si chiamavano Hogwarts, non si trovavano in Inghilterra, bensì in Spagna. Ce lo racconta Cesario di Heisterbach, nella sua opera teologica scritta nel XIII secolo.
Lorenzo Manara è autore dei podcast "Storia della Magia", "Sangue e Metallo" e "Leggende Affilate". Scrittore di libri storici e fantasy, autore dei romanzi La Stirpe delle Ossa e La Canzone dei Morti.
I testi degli episodi con le fonti bibliografiche sono consultabili sul sito web dell'autore.

Commenti episodio

Genera un badge

Ottieni un badge per il tuo sito web che rimanda a questo episode

Seleziona tipo e dimensione
Open dropdown icon
share badge image

<a href="https://goodpods.com/podcasts/storia-della-magia-262996/formule-magiche-medievali-tra-bibbia-e-stregoneria-31095432"> <img src="https://storage.googleapis.com/goodpods-images-bucket/badges/generic-badge-1.svg" alt="listen to formule magiche medievali, tra bibbia e stregoneria on goodpods" style="width: 225px" /> </a>

Copia