
13×25 – La pazza storia del… Diplomat
05/21/23 • -1 min
*** Sei iscritto all’Ordine dei Giornalisti di Torino? Allora puoi iscriverti al corso gratuito di Podcasting per Giornalisti che abbiamo organizzato! Fai in fretta, però: ci sono solo 25 posti. ***
Boh... non sappiamo, questa volta, darvi un fil rouge per queste due serie. Prendetele come una scelta del destino.
La Pazza Storia del Mondo, il grande classico della commedia di Mel Brooks del 1981, avrà finalmente una parte 2 sotto forma di serie prodotta da Hulu e distribuita worldwide su Starz di Disney+ a partire dal 2 Maggio 2021. La serie, con Mel Brooks in produzione e alla sceneggiatura di alcuni episodi, è una collezione di sketch comici ambientati in diverse epoche storiche, pieni di humor yiddish e persino Hitler on Ice.
The Diplomat è un thriller politico sviluppato e distribuito da Netflix a partire dal 20 aprile 2023 e di cui è appena stato annunciato il rinnovo per una seconda stagione. Kate Wyler, ambasciatrice americana, viene dirottata in Inghilterra a causa di un attacco ad una nave militare inglese. Deve affrontare una situazione che potrebbe avere gravi conseguenze internazionali. Nel frattempo, a Washington c’è un piano che vorrebbe farla diventare la nuova vicepresidente degli Stati Uniti. Kate dovrà decidere se intraprendere questo percorso o meno.
Nell’Angolo Maledetto buttiamo un occhio nelle classifiche internazionali delle serie TOP 10 Netflix: cosa possiamo imparare da questa lettura?
PS. ascoltate il nostro podcast Serialtelling! Ora la prima stagione è uscita tutta: https://Serialtelling.it
Questa puntata è disponibile con i brani musicali sul sito di RadioOhm, in formato podcast su Spotify, iTunes, sul nostro sito https://sonocoseserie.it e in video sui nostri canali Youtube e Facebook
*** Sei iscritto all’Ordine dei Giornalisti di Torino? Allora puoi iscriverti al corso gratuito di Podcasting per Giornalisti che abbiamo organizzato! Fai in fretta, però: ci sono solo 25 posti. ***
Boh... non sappiamo, questa volta, darvi un fil rouge per queste due serie. Prendetele come una scelta del destino.
La Pazza Storia del Mondo, il grande classico della commedia di Mel Brooks del 1981, avrà finalmente una parte 2 sotto forma di serie prodotta da Hulu e distribuita worldwide su Starz di Disney+ a partire dal 2 Maggio 2021. La serie, con Mel Brooks in produzione e alla sceneggiatura di alcuni episodi, è una collezione di sketch comici ambientati in diverse epoche storiche, pieni di humor yiddish e persino Hitler on Ice.
The Diplomat è un thriller politico sviluppato e distribuito da Netflix a partire dal 20 aprile 2023 e di cui è appena stato annunciato il rinnovo per una seconda stagione. Kate Wyler, ambasciatrice americana, viene dirottata in Inghilterra a causa di un attacco ad una nave militare inglese. Deve affrontare una situazione che potrebbe avere gravi conseguenze internazionali. Nel frattempo, a Washington c’è un piano che vorrebbe farla diventare la nuova vicepresidente degli Stati Uniti. Kate dovrà decidere se intraprendere questo percorso o meno.
Nell’Angolo Maledetto buttiamo un occhio nelle classifiche internazionali delle serie TOP 10 Netflix: cosa possiamo imparare da questa lettura?
PS. ascoltate il nostro podcast Serialtelling! Ora la prima stagione è uscita tutta: https://Serialtelling.it
Questa puntata è disponibile con i brani musicali sul sito di RadioOhm, in formato podcast su Spotify, iTunes, sul nostro sito https://sonocoseserie.it e in video sui nostri canali Youtube e Facebook
Episodio precedente

Sci-fi, che ti succede? Da Star Wars a Dune – con Emilio Valotti – Old Nerd Café
Cerchiamo di capire dove sta andando la fantascienza seriale negli ultimi tempi, analizzando le recenti produzioni di #StarWars come #TheMandalorian, Warner Bros come #Dune o gli ultimi prodotti #Marvel.
Lo facciamo con l’aiuto di Emilio Valotti, creatore del canale Youtube TheUnbounds, in cui fantascienza, sociologia e attualità si incontrano. Fan di Star Wars della primissima ora, ha sempre coltivato la sua passione per la saga e la fantascienza in generale. Ha scritto articoli su guerrestellari.net e da 2013 ha creato il canale YouTube (https://www.youtube.com/@TheUnbounds).
Episodio successivo

13×26 – Le ragazze elettriche fulminano la Regina Carlotta
Puntata al femminile, con storie che parlano di donne e potere (e anche super poteri, però).
Queen Charlotte: A Bridgerton Story è una serie Netflix e Shondaland che segue due linee temporali intrecciate: nel presente del 1817, la Regina Carlotta deve affrontare la mancanza di eredi, mentre nel passato del 1761 una giovane Carlotta incontra per la prima volta Giorgio di Hannover, suo futuro marito, inconsapevole dei piani architettati per lei.
Ragazze Elettriche è una serie televisiva inglese che segue le conseguenze di un nuovo potere che le donne sviluppano, in grado di generare scosse elettriche. Il potere mette in crisi i ruoli di genere e la predominanza maschile, influenzando le vite di diverse famiglie, comunità e persone sparse in tutto il mondo. La paura dei maschi genera anche l’estremismo, mentre ogni paese inizia a legiferare. Quale sarà il destino di un’umanità in cui le donne possono difendersi e attaccare?
Nell’Angolo Maledetto, dopo aver visto Fast X, portiamo in tribunale Dominic Toretto.
...ma esisteranno i birimbini al femminile?
PS. ascoltate il nostro podcast Serialtelling! Ora la prima stagione è uscita tutta: https://Serialtelling.it
Questa puntata è disponibile con i brani musicali sul sito di RadioOhm, in formato podcast su Spotify, iTunes, sul nostro sito https://sonocoseserie.it e in video sui nostri canali Youtube e Facebook
Se ti piace questo episodio, amerai
Commenti episodio
Genera un badge
Ottieni un badge per il tuo sito web che rimanda a questo episode
<a href="https://goodpods.com/podcasts/sono-cose-serie-serie-tv-fumetti-e-oltre-135907/1325-la-pazza-storia-del-diplomat-30244310"> <img src="https://storage.googleapis.com/goodpods-images-bucket/badges/generic-badge-1.svg" alt="listen to 13×25 – la pazza storia del… diplomat on goodpods" style="width: 225px" /> </a>
Copia