
13×02 – Gli Anelli del Potere e House of Dragons. Che c’entra Black Panther?
11/17/22 • -1 min
Tanto fantasy in questa puntata!
Creata da J. D. Payne e Patrick McKay, praticamente al loro esordio o quasi, per Amazon Prime Video, Gli Anelli del Potere è una serie basata su alcune appendici al Signore degli Anelli di J. R. R. Tolkien (la produzione infatti non ha ottenuto diritti per le altre opere dell’autore come il Silmarillion). Il risultato è un prequel ambientato secoli prima degli eventi de Lo Hobbit o del Signore degli Anelli, in buona parte originale rispetto alle opere di Tolkien, con alcuni personaggi della classica trilogia e altri completamente inventati. rilasciata a partire dal 2 settembre 2022, la serie ha polarizzato attenzione e commenti dei fan.
Ma anche la serie ci dedicheremo alla serie ispirata in parte al libro “storiografico” di George R. R. Martin, Fuoco e sangue, House of Dragons, ovvero al prequel della serie Game of Thrones ambientato alcuni secoli prima delle vicende che coinvolgono Daenerys Targaryen e che racconta la storia della sua casata circa 172 anni prima della sua nascita. La serie è creata da Ryan Condal insieme allo scrittore stesso, prodotta da HBO e distribuita in Italia da Sky Atlantic a partire dal 29 agosto 2022.
Nell’“Angolo Maledetto” facciamo un carpiato mettendo nel calderone anche Black Panther: Wakanda Forever. Lo faremo per interpretare gli strani segnali che emergono dalle ultime produzioni: sta cambiando il modo di scrivere cinema e tv seriali?
Ne ascolterete delle belle, birimbini miei...
Questa puntata è disponibile con i brani musicali sul sito di RadioOhm, in formato podcast su Spotify, iTunes, sul nostro sito https://sonocoseserie.it e in video sui nostri canali Youtube, Facebook
Tanto fantasy in questa puntata!
Creata da J. D. Payne e Patrick McKay, praticamente al loro esordio o quasi, per Amazon Prime Video, Gli Anelli del Potere è una serie basata su alcune appendici al Signore degli Anelli di J. R. R. Tolkien (la produzione infatti non ha ottenuto diritti per le altre opere dell’autore come il Silmarillion). Il risultato è un prequel ambientato secoli prima degli eventi de Lo Hobbit o del Signore degli Anelli, in buona parte originale rispetto alle opere di Tolkien, con alcuni personaggi della classica trilogia e altri completamente inventati. rilasciata a partire dal 2 settembre 2022, la serie ha polarizzato attenzione e commenti dei fan.
Ma anche la serie ci dedicheremo alla serie ispirata in parte al libro “storiografico” di George R. R. Martin, Fuoco e sangue, House of Dragons, ovvero al prequel della serie Game of Thrones ambientato alcuni secoli prima delle vicende che coinvolgono Daenerys Targaryen e che racconta la storia della sua casata circa 172 anni prima della sua nascita. La serie è creata da Ryan Condal insieme allo scrittore stesso, prodotta da HBO e distribuita in Italia da Sky Atlantic a partire dal 29 agosto 2022.
Nell’“Angolo Maledetto” facciamo un carpiato mettendo nel calderone anche Black Panther: Wakanda Forever. Lo faremo per interpretare gli strani segnali che emergono dalle ultime produzioni: sta cambiando il modo di scrivere cinema e tv seriali?
Ne ascolterete delle belle, birimbini miei...
Questa puntata è disponibile con i brani musicali sul sito di RadioOhm, in formato podcast su Spotify, iTunes, sul nostro sito https://sonocoseserie.it e in video sui nostri canali Youtube, Facebook
Episodio precedente

13×01 – Si ricomincia: Sandman, Better Call Saul e…
Bentornati! Sì diciamo a voi: bentornati a Sono Cose Serie.
Piccole novità nel format del nostro podcast: più spazio alle recensioni!
E partiamo con due importanti recuperi di serie uscite nelle settimane scorse.
Si è conclusa con la sesta stagione la serie che, tornando indietro nel tempo, ha proseguito la linea del grande successo e della grande narrazione seriale di Breaking Bad: Vince Gilligan, Peter Gould (l’autore del personaggio) e Bob Odenkirk ci hanno accompagnato a scoprire come Jimmy McGill sia diventato Saul Goodman, con Better Call Saul.
La seconda recensione è dedicata alla trasposizione sul piccolo schermo di una serie a fumetti seminale tra i fondamenti che hanno dato vita alla linea Vertigo, l’etichetta per lettori maturi di DC Comics, e viatico che ha reso lo sceneggiatore Neil Gaiman star apprezzata a livello mondiale e su cui hanno lavorato disegnatori di grande caratura, da Dave McKean a Sam Kieth a Michael Zulli fino a nomi internazionali come Yoshitaka Amano o Milo Manara: Sandman.
Altra novità di quest’anno: un “angolo maledetto” extra large: commentiamo insieme il video YouTube “COME MUORE IL CINEMA IN ITALIA (e non solo) – Capitolo III – I LUOGHI COMUNI“ di Svevo Moltrasio che dà una stilettata alle serie tv e ai luoghi comuni che attribuisce loro lo scettro di progenie del Cinema.
Che dire quindi se non “bentornati birimbini”!
13×01 – Si ricomincia: Sandman, Better Call Saul e...Questa puntata è disponibile con i brani musicali sul sito di RadioOhm, in formato podcast su Spotify, iTunes, sul nostro sito https://sonocoseserie.it e in video sui nostri canali Youtube, Facebook.
Episodio successivo

13×03 – Inside Man e In Nome del Cielo… che non è un’esclamazione
In questa puntata tanto Steven Moffat. E se non sapete chi è, scopritelo con noi.
Infatti le serie di questa settimana sono due. Prima la serie che rilancia un attore trovatosi nel limbo per qualche anno: l’inquietante In Nome del Cielo con Andrew Garfield.
E poi vi parlaimo della miniserie thrilling firmata da Steven Moffat con David Tennant e Stanley Tucci: Inside Man.
E questo ci da l’opportunità di scavare un po’ dietro il lavoro di questo sceneggiatore a noi molto gradito scoprendo altre sue opere più o meno riuscite.
Ehi! Mi raccomando non fate i birimbini: ascoltate il nostro nuovo podcast Serialtelling!
Questa puntata è disponibile con i brani musicali sul sito di RadioOhm, in formato podcast su Spotify, iTunes, sul nostro sito https://sonocoseserie.it e in video sui nostri canali Youtube, Facebook e Twitch
Se ti piace questo episodio, amerai
Commenti episodio
Genera un badge
Ottieni un badge per il tuo sito web che rimanda a questo episode
<a href="https://goodpods.com/podcasts/sono-cose-serie-serie-tv-fumetti-e-oltre-135907/1302-gli-anelli-del-potere-e-house-of-dragons-che-centra-black-panther-25083302"> <img src="https://storage.googleapis.com/goodpods-images-bucket/badges/generic-badge-1.svg" alt="listen to 13×02 – gli anelli del potere e house of dragons. che c’entra black panther? on goodpods" style="width: 225px" /> </a>
Copia