Accedi

goodpods headphones icon

Per accedere a tutte le nostre funzionalità

Apri l'app Goodpods
Close icon
Professione Chimico - 246 - Rosalind Franklin: La Scoperta del DNA

246 - Rosalind Franklin: La Scoperta del DNA

04/04/25 • 6 min

Professione Chimico
Questi testi parlano di Rosalind Elsie Franklin, una chimica e cristallografa britannica il cui lavoro fu cruciale per la scoperta della struttura del DNA. In particolare, evidenziano il suo fondamentale contributo attraverso la diffrazione a raggi X, culminato nella celebre "Fotografia 51". Nonostante la sua importanza, il suo ruolo non fu inizialmente pienamente riconosciuto, e non ricevette il Premio Nobel; tuttavia, oggi è ampiamente celebrata come una scienziata brillante e determinante. La sua storia è presentata come esempio di disparità di genere nella scienza e di dedizione alla ricerca.
plus icon
bookmark
Questi testi parlano di Rosalind Elsie Franklin, una chimica e cristallografa britannica il cui lavoro fu cruciale per la scoperta della struttura del DNA. In particolare, evidenziano il suo fondamentale contributo attraverso la diffrazione a raggi X, culminato nella celebre "Fotografia 51". Nonostante la sua importanza, il suo ruolo non fu inizialmente pienamente riconosciuto, e non ricevette il Premio Nobel; tuttavia, oggi è ampiamente celebrata come una scienziata brillante e determinante. La sua storia è presentata come esempio di disparità di genere nella scienza e di dedizione alla ricerca.

Episodio precedente

undefined - 245 - Chimica e Colore: Un Viaggio Storico e Tecnologico

245 - Chimica e Colore: Un Viaggio Storico e Tecnologico

Il podcast esplora il legame fondamentale tra chimica e colore, tracciando una storia che spazia dai pigmenti naturali dell'antichità e le sperimentazioni alchemiche, fino ai colori vibranti del Medioevo e del Rinascimento. Si evidenzia la rivoluzione industriale con la scoperta dei coloranti sintetici e si giunge alle moderne nanotecnologie e materiali avanzati utilizzati in display e inchiostri elettronici. Infine, si guarda al futuro della chimica dei colori, focalizzandosi su sostenibilità e innovazione. Il podcast "Professione Chimico" illustra come la chimica abbia costantemente plasmato la nostra percezione cromatica del mondo.

Episodio successivo

undefined - 247 - Batterie Auto-Riparanti: Il Futuro dell'Energia Durevole

247 - Batterie Auto-Riparanti: Il Futuro dell'Energia Durevole

Il testo principale di chemeurope.com discute le batterie auto-riparanti, evidenziando come questa tecnologia innovativa affronti i limiti di durata e sicurezza delle batterie convenzionali attraverso materiali che si riparano autonomamente. La ricerca menzionata esplora l'integrazione di tali materiali in elettrodi, elettroliti e strati di incapsulamento, convalidando i meccanismi di auto-guarigione e il potenziale per rivoluzionare dispositivi portatili, veicoli elettrici e sistemi di accumulo di energia rinnovabile. Il sito web offre anche notizie correlate, panoramiche di mercato, white paper e altre risorse per il settore chimico e delle tecnologie di laboratorio.
Fonte: https://www.chemeurope.com/en/news/1185917/self-healing-batteries-the-future-of-durable-and-safe-energy-storage.html

Commenti episodio

Genera un badge

Ottieni un badge per il tuo sito web che rimanda a questo episode

Seleziona tipo e dimensione
Open dropdown icon
share badge image

<a href="https://goodpods.com/podcasts/professione-chimico-650351/246-rosalind-franklin-la-scoperta-del-dna-88668012"> <img src="https://storage.googleapis.com/goodpods-images-bucket/badges/generic-badge-1.svg" alt="listen to 246 - rosalind franklin: la scoperta del dna on goodpods" style="width: 225px" /> </a>

Copia