
Trailer. Dall'8 gennaio 2021 il primo podcast su Pompei
01/01/21 • 3 min
Oltre 25 tra accademici, archeologi, artisti e scrittori racconteranno la storia e l'evoluzione di una delle più grandi ricchezze del patrimonio italiano. Maurizio De Giovanni, Valeria Parrella, Massimo Osanna, Catharine Edwards, Cesare De Seta e molti altri contribuiranno a ricostruire la vita quotidiana, le arti e i costumi della città antica - dal cibo all'erotismo, dall'architettura delle domus ai giardini - mettendoli in relazione con i nostri tempi.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Oltre 25 tra accademici, archeologi, artisti e scrittori racconteranno la storia e l'evoluzione di una delle più grandi ricchezze del patrimonio italiano. Maurizio De Giovanni, Valeria Parrella, Massimo Osanna, Catharine Edwards, Cesare De Seta e molti altri contribuiranno a ricostruire la vita quotidiana, le arti e i costumi della città antica - dal cibo all'erotismo, dall'architettura delle domus ai giardini - mettendoli in relazione con i nostri tempi.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Episodio successivo

1. Il museo vivente
La città più antica del mondo vive nel presente e parla al futuro. Il clamoroso “effetto Pompei”, che ha portato il Parco Archeologico quasi a raddoppiare i visitatori nel giro di pochi anni sfiorando i 4 milioni nel 2019, è frutto di uno dei più ambiziosi interventi mai visti in Italia.
Il Grande Progetto Pompei, avviato nel 2014 dopo decenni di incuria e cattiva gestione, ha coinciso con l'ennesima rinascita della città, un patrimonio unico al mondo che il direttore Massimo Osanna ha trasformato in un brand internazionale e in un luogo che non smette di rivelare sempre nuove, straordinarie tracce della sua storia.
Intervengono: Maurizio De Giovanni, scrittore; Catharine Edwards, docente di Classici e Storia Antica al Birkbeck College di Londra; Antonia Falcone, archeoblogger; Francesco Jodice, artista visuale; Andrea Marcolongo, giornalista e scrittrice; Massimo Osanna, direttore generale dei musei italiani e direttore del Parco Archeologico di Pompei; Luana Toniolo, funzionario archeologo del Parco; Andrea Viliani, responsabile del Centro di Ricerca del Castello di Rivoli e co-responsabile di Pompeii Commitment.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Se ti piace questo episodio, amerai
Commenti episodio
Genera un badge
Ottieni un badge per il tuo sito web che rimanda a questo episode
<a href="https://goodpods.com/podcasts/pompei-la-citt%c3%a0-viva-380998/trailer-dall8-gennaio-2021-il-primo-podcast-su-pompei-54397804"> <img src="https://storage.googleapis.com/goodpods-images-bucket/badges/generic-badge-1.svg" alt="listen to trailer. dall'8 gennaio 2021 il primo podcast su pompei on goodpods" style="width: 225px" /> </a>
Copia