Accedi

goodpods headphones icon

Per accedere a tutte le nostre funzionalità

Apri l'app Goodpods
Close icon
Pedagogia 0-99 - SG 14 | Sai coltivare l’intelligenza emotiva?

SG 14 | Sai coltivare l’intelligenza emotiva?

01/14/20 • 17 min

Pedagogia 0-99
INTELLIGENZA EMOTIVA
COS’E’ E PERCHE’ PUO’ RENDERCI FELICI
perché l’intelligenza emotiva è, a tutti gli effetti, una delle capacità fondamentali del XXI secolo?
l’intelligenza emotiva ci aiuta a creare reazioni costruttive?
è possibile sviluppare l’intelligenza emotiva?
Daniel Goleman dice “il temperamento umano non è il suo destino, possiamo aver ereditato o acquisito delle caratteristiche emotive ma i circuiti celebrali sono estremamente plastici”
perciò da educatori possiamo aiutare ogni studente a stare in un contesto di apprendimento
comprendendo bene questo punto
consiglio di approfondire in
libro “Intelligenza emotiva” di Daniel Golemann
https://books.google.co.id/books?hl=it&lr=&id=8p3Ptv9-j1MC&oi=fnd&pg=PA1&dq=l%27intelligenza+emotiva+goleman&ots=iy9ODfbLPE&sig=IDhXFW8e4B042i9f6PYa1LAyq5w&redir_esc=y#v=onepage&q=l'intelligenza%20emotiva%20goleman&f=false
interessante anche questo PDF
http://www.pdecamillis.com/libri/Intelligenza%20emotiva%20-%20Daniel%20Goleman.pdf
mi trovi su TELEGRAM
nel canale Pedagogia099
https://t.me/pedagogia099
e su altri social
semplicemente cercandomi
come Sandra Gualtieri
mi trovi anche qui
www.sandragualtieri.com
dove attingere curiosità pedagogiche
No Copyright Music
by Dan Henig - Pluck ItUp
plus icon
bookmark
INTELLIGENZA EMOTIVA
COS’E’ E PERCHE’ PUO’ RENDERCI FELICI
perché l’intelligenza emotiva è, a tutti gli effetti, una delle capacità fondamentali del XXI secolo?
l’intelligenza emotiva ci aiuta a creare reazioni costruttive?
è possibile sviluppare l’intelligenza emotiva?
Daniel Goleman dice “il temperamento umano non è il suo destino, possiamo aver ereditato o acquisito delle caratteristiche emotive ma i circuiti celebrali sono estremamente plastici”
perciò da educatori possiamo aiutare ogni studente a stare in un contesto di apprendimento
comprendendo bene questo punto
consiglio di approfondire in
libro “Intelligenza emotiva” di Daniel Golemann
https://books.google.co.id/books?hl=it&lr=&id=8p3Ptv9-j1MC&oi=fnd&pg=PA1&dq=l%27intelligenza+emotiva+goleman&ots=iy9ODfbLPE&sig=IDhXFW8e4B042i9f6PYa1LAyq5w&redir_esc=y#v=onepage&q=l'intelligenza%20emotiva%20goleman&f=false
interessante anche questo PDF
http://www.pdecamillis.com/libri/Intelligenza%20emotiva%20-%20Daniel%20Goleman.pdf
mi trovi su TELEGRAM
nel canale Pedagogia099
https://t.me/pedagogia099
e su altri social
semplicemente cercandomi
come Sandra Gualtieri
mi trovi anche qui
www.sandragualtieri.com
dove attingere curiosità pedagogiche
No Copyright Music
by Dan Henig - Pluck ItUp

Episodio precedente

undefined - SG 13 | La Pedagogia della Lumaca

SG 13 | La Pedagogia della Lumaca

La Lumaca che bellissimo animale e quante storie, favole e fiabe su di lei, vediamo di approfondire insieme questo delizioso argomento, allora vediamo se siete d’accordo con questo pensiero: “bisogna saper perdere tempo per guadagnarne”.
La CHIOCCIOLA si muove lentamente restando sempre aderente alla Terra, per questo motivo essa rappresenta il procedere con gradualità e sicurezza verso un obiettivo. La Chiocciola ci ricorda che a volte è meglio avere cautela e non dare nell’occhio se si vuole arrivare a destinazione. L'elemento a cui essa è legata è la Terra, l’elemento della stabilità, della sicurezza e delle ricchezze nascoste. La Chiocciola è dunque anche un simbolo di prosperità, ricchezza e sicurezza materiale, questo significato è rafforzato dal fatto che essa porta sempre con sé il suo guscio cioè la sua casa per cui tutto ciò che le serve lo ha in sé.
Consiglio di approfondire sull'argomento PEDAGOGIA della LUMACA in
http://www.scuolacreativa.it/La_pedagogia__della_lumaca.html
e sul mio progetto curato insieme ai Nidi, Scuole d’Infanzia, Scuola Primaria, Scuola Secondaria di I e II grado del comune di Borgo S. Lorenzo, guardate qui
http://www.remidabsl.it/attivita/chi-oh.html
allora cresci con me, lentamente o velocemente, stai in conTATTO
mi trovi su TELEGRAM - nel canale Pedagogia099 - e su altri social
semplicemente cercandomi come @SanGualtier
in Facebook - Twitter - Instagram - Tik Tok - Instagram
e mi trovi anche qui
www.sandragualtieri.com
dove attingere curiosità educative
No Copyright Music by Dan Henig - Pluck ItUp

Episodio successivo

undefined - SG 15 | Le Mani nostro Cervello

SG 15 | Le Mani nostro Cervello

perché le mani sono la nostra intelligenza?
è possibile percepire, riconoscere ed apprezzare la bellezza anche tramite il tatto e non solo con gli occhi?
come entro in CON-TATTO con l’ambiente che mi circonda?
con gli oggetti
con la materia
con tutto ciò che posso toccare
le MANI ci aiutano a sviluppare le nostre fantastiche capacità e soprattutto ci aiutano a tirare fuori
la nostra unica creatività perché le mani ci permettono di indagare e trasformare

Commenti episodio

Genera un badge

Ottieni un badge per il tuo sito web che rimanda a questo episode

Seleziona tipo e dimensione
Open dropdown icon
share badge image

<a href="https://goodpods.com/podcasts/pedagogia-0-99-72548/sg-14-sai-coltivare-lintelligenza-emotiva-3859648"> <img src="https://storage.googleapis.com/goodpods-images-bucket/badges/generic-badge-1.svg" alt="listen to sg 14 | sai coltivare l’intelligenza emotiva? on goodpods" style="width: 225px" /> </a>

Copia