
GIUSEPPE CRUCIANI | Amico mio! | Passa dal BSMT _ S02E76
06/15/23 • 87 min
1 Ascoltatore
È la voce più spregiudicata, irriverente e politicamente scorretta del mondo radiofonico. Ebbene sì, Giuseppe Cruciani è passato dal BSMT. Nato a Roma il 15 settembre 1966, Giuseppe Cruciani è un giornalista, conduttore radiofonico, opinionista e conduttore televisivo italiano. Oltre a collaborare con il settimanale Panorama, Cruciani ha partecipato a diverse trasmissioni televisive tra cui Tiki Taka, Dritto e Rovescio e il Maurizio Costanzo Show, ma è noto a tutti soprattutto per il programma radiofonico La Zanzara, in onda dal 2006 su Radio 24, da lui ideato e condotto. Qui, con il collega David Perenzo commentano i fatti del giorno spaziando dalla satira più profana alla comicità, dalla politica al sesso, con un linguaggio decisamente sopra le righe e con continui interventi da parte degli ascoltatori. Una rubrica di grandissimo successo che va avanti da ormai più di quindici anni e con cui Cruciani ha creato senza ombra di dubbio un nuovo linguaggio radiofonico. Cruciani è passato dal BSMT in occasione dell'uscita del suo ultimo libro, "Coppie. Storie di desiderio e trasgressione". Con questo progetto, pubblicato lo scorso 23 maggio 2023, racconta senza pregiudizi, con ironia e molta curiosità, quegli "oggetti instabili" che sono le coppie. Una puntata senza freni e senza peli sulla lingua. Buona Visione!
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
È la voce più spregiudicata, irriverente e politicamente scorretta del mondo radiofonico. Ebbene sì, Giuseppe Cruciani è passato dal BSMT. Nato a Roma il 15 settembre 1966, Giuseppe Cruciani è un giornalista, conduttore radiofonico, opinionista e conduttore televisivo italiano. Oltre a collaborare con il settimanale Panorama, Cruciani ha partecipato a diverse trasmissioni televisive tra cui Tiki Taka, Dritto e Rovescio e il Maurizio Costanzo Show, ma è noto a tutti soprattutto per il programma radiofonico La Zanzara, in onda dal 2006 su Radio 24, da lui ideato e condotto. Qui, con il collega David Perenzo commentano i fatti del giorno spaziando dalla satira più profana alla comicità, dalla politica al sesso, con un linguaggio decisamente sopra le righe e con continui interventi da parte degli ascoltatori. Una rubrica di grandissimo successo che va avanti da ormai più di quindici anni e con cui Cruciani ha creato senza ombra di dubbio un nuovo linguaggio radiofonico. Cruciani è passato dal BSMT in occasione dell'uscita del suo ultimo libro, "Coppie. Storie di desiderio e trasgressione". Con questo progetto, pubblicato lo scorso 23 maggio 2023, racconta senza pregiudizi, con ironia e molta curiosità, quegli "oggetti instabili" che sono le coppie. Una puntata senza freni e senza peli sulla lingua. Buona Visione!
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Episodio precedente

LUCIANO LIGABUE | Il meglio deve ancora venire! | Passa dal BSMT _ S02E75
Ligabue è passato a trovarci per una chiacchierata EPICA. Luciano Ligabue, nato a Correggio nel 1960, comincia a frequentare la musica attraverso l’esperienza giovanile nelle radio locali della provincia emiliana per poi debuttare nel ’90 con LIGABUE, uno degli esordi di maggior successo di tutta la discografia italiana. Da quell’album inizia una carriera piena di successi, di platee sempre più vaste e di brani diventati storici, da Balliamo sul mondo passando per Certe Notti fino a Una vita da mediano. Dopo vari tour negli stadi tutti campioni d’incassi, il 10 settembre 2005, in contemporanea con l’uscita dell’ottavo album “Nome e Cognome“, si celebra al Campovolo di Reggio Emilia un evento che da lì in avanti sarebbe diventato l’appuntamento fisso per tutti i fan di Luciano. 165.264 persone partecipano al primo concerto a Campovolo stabilendo il record europeo per biglietti venduti da un singolo artista e scrivendo un pezzo di storia della musica italiana. 200 album, oltre 800 concerti e tutti gli innumerevoli record infranti consacrano Luciano come uno degli artisti italiani più apprezzati in grado di sviluppare un rapporto unico con il pubblico live. Oltre alla musica, in questi trent’anni di carriera, si è aperto al mondo della scrittura, pubblicando ben 5 libri, e a quello del cinema, prima curando la regia di “Radiofreccia”, film che si aggiudicò 3 David di Donatello e 2 Nastri d’Argento e poi con “Da zero a dieci” e “Made in Italy”. Qualsiasi strada intraprenda la sua forza è sempre una: raccontare perfettamente con un suono, un’immagine, un verso, ciò che è contemporaneamente singolare e universale e di farlo con estrema onestà nei confronti del suo pubblico. In attesa delle due date estive negli stadi, San Siro e Olimpico, e dell'uscita del nuovo album "Dedicato a Noi" vi consigliamo di non perdervi questa puntata incredibile. Una storia autentica, piena di sfide superate, valori conservati e sogni realizzati superando ogni più rosea aspettativa. Buona Visione!
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Episodio successivo

JARED LETO | È la fine del mondo! | Passa dal BSMT _ S02E77
Attore pluripremiato e fondatore della rock band statunitense Thirty Seconds to Mars.
È successo davvero. Jared Leto è passato dal BSMT per una chiacchierata pazzesca.
Nato nel 1971 a Bossier City, in Lusiana, Jared sviluppa sin da bambino una forte passione verso l'arte. Cominciando dalla pittura e dalla fotografia per poi arrivare a studiare cinema alla Scuola di Arti Visuali di New York.
Intraprendendo la carriera nel mondo della recitazione negli anni ottiene ruoli sempre più importanti tra serie tv e film vincendo anche un Oscar, un Golden Globe e un premio SAG Awards.
In parallelo Jared inizia anche un percorso musicale con i Thirty Seconds to Mars, band fondata con il fratello Shannon e l'amico chitarrista Tomo Milicevic.
Nel 1998 il gruppo firma il primo contratto con la Virgin, nel 2022 pubblica l'album d'esordio "30 Second to Mars".
Da lì in poi il successo della band continua a crescere, tanto che il secondo album, "A Beautiful life", ottiene un meritatissimo disco di platino e per i succesivi tre non mancano ottime recensioni ed entusiasmo da parte del pubblico.
Il sesto progetto discografico, di cui ci ha parlato proprio Jared in persona, "It’s The End Of The World But It’s A Beautiful Day", in uscita il prossimo settembre 2023, è stato anticipato dall'uscita del singolo Stuck con videoclip immancabile annesso diretto dallo stesso Jared.
La storia di un ragazzo estremamente creativo che ama l'arte in ogni sua forma e che, coltvando questa passione con tenacia e innegabile. talento conquista il mondo del cinema e della musica.
Una puntata davvero IMPERDIBILE.
Buona Visione!
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Se ti piace questo episodio, amerai
Commenti episodio
Genera un badge
Ottieni un badge per il tuo sito web che rimanda a questo episode
<a href="https://goodpods.com/podcasts/passa-dal-bsmt-263771/giuseppe-cruciani-amico-mio-passa-dal-bsmt-s02e76-31247424"> <img src="https://storage.googleapis.com/goodpods-images-bucket/badges/generic-badge-1.svg" alt="listen to giuseppe cruciani | amico mio! | passa dal bsmt _ s02e76 on goodpods" style="width: 225px" /> </a>
Copia