Accedi

goodpods headphones icon

Per accedere a tutte le nostre funzionalità

Apri l'app Goodpods
Close icon
Non spegnere la luce - L'uomo che sparò a papa Wojtyła - Chi è davvero Alì Ağca?

L'uomo che sparò a papa Wojtyła - Chi è davvero Alì Ağca?

04/06/22 • 49 min

3 Ascoltatores

Non spegnere la luce
13 maggio del 1981, piazza San Pietro - papa Giovanni Paolo II si accascia sulla papamobile mentre fa il giro tra i fedeli. Tra la folla si scatena il panico: qualcuno ha sparato al Papa. Ad esplodere i due colpi di pistola è stato un sicario turco di nome Ali Ağça, in seguito catturato e messo sotto arresto. Ma il mistero su chi fossero i mandanti e quale fosse lo scopo dell’aggressione rimane aperto e proveremo a farvi luce durante questa puntata assieme a Giacomo Brunoro, autore di libri e audiolibri e direttore editoriale della casa editrice californiana LA CASE Books.
Iscriviti al canale Telegram per non perderti nessuna delle novità in anteprima e degli approfondimenti sulle prossime puntate: t.me/TenebraPodcast
plus icon
bookmark
13 maggio del 1981, piazza San Pietro - papa Giovanni Paolo II si accascia sulla papamobile mentre fa il giro tra i fedeli. Tra la folla si scatena il panico: qualcuno ha sparato al Papa. Ad esplodere i due colpi di pistola è stato un sicario turco di nome Ali Ağça, in seguito catturato e messo sotto arresto. Ma il mistero su chi fossero i mandanti e quale fosse lo scopo dell’aggressione rimane aperto e proveremo a farvi luce durante questa puntata assieme a Giacomo Brunoro, autore di libri e audiolibri e direttore editoriale della casa editrice californiana LA CASE Books.
Iscriviti al canale Telegram per non perderti nessuna delle novità in anteprima e degli approfondimenti sulle prossime puntate: t.me/TenebraPodcast

Episodio precedente

undefined - Il massacro del Circeo - La banalità del Male

Il massacro del Circeo - La banalità del Male

2 Consigli

Questa triste pagina di cronaca nera ebbe luogo tra il 29 e il 30 settembre 1975, a San Felice Circeo, sul litorale laziale, a poco più di 100 chilometri da Roma. Rosaria Lopez, 19 anni, e Donatella Colasanti, 17, furono seviziate per quasi due giorni di fila. Una di loro morì, l’altra si salvò fingendosi morta. Furono 36 ore di botte, bastonate, violenze carnali, ma anche di paura, freddo ed abbandono. Due ragazzine di modeste condizioni economiche che cadono nella trappola di tre ricchi pariolini con gravi problemi sessuali e di affermazione che non disprezzano solo i loro corpi, ma vogliono umiliare le loro vite. Una storia che fa rabbia ma soprattutto incute paura per l’insensatezza di quella crudeltà, e che ha lasciato un segno indelebile sulla storia recente della città di Roma. Proviamo ad analizzarne le le cicatrici insieme a Giuliano Terenzi: giornalista, commentatore sportivo, ma soprattutto autore del podcast Gente di Borgata in cui racconta i quartieri e le periferie della città di Roma.
Iscriviti al canale Telegram per non perderti nessuna delle novità in anteprima e degli approfondimenti sulle prossime puntate: t.me/TenebraPodcast

Episodio successivo

undefined - Black humor - Quando la cronaca nera incontra il grottesco

Black humor - Quando la cronaca nera incontra il grottesco

L’umorismo nero o “black humor” è una forma di ironia che riguarda temi delicati di cui normalmente parliamo con estrema serietà. Questo genere nasce dalla volontà di interpretare in chiave umoristica una situazione, un evento o alcune caratteristiche personali negative cercando di sdrammatizzarle, tutti temi tra cui rientrano perfettamente i serial killer ed i casi più efferati di cronaca nera. Ma esiste un confine fra l’ironia ed il politicamente corretto? Si può davvero fare umorismo su argomenti così pesanti? Proviamo a scoprirlo in questa puntata con i Pupazzi da Legare, podcaster esperti di black humor e autori del libro “Serial Killer d’Italia”.
Iscriviti al canale Telegram per non perderti nessuna delle novità in anteprima e degli approfondimenti sulle prossime puntate: t.me/TenebraPodcast

Commenti episodio

Genera un badge

Ottieni un badge per il tuo sito web che rimanda a questo episode

Seleziona tipo e dimensione
Open dropdown icon
share badge image

<a href="https://goodpods.com/podcasts/non-spegnere-la-luce-200299/luomo-che-spar%c3%b2-a-papa-wojty%c5%82a-chi-%c3%a8-davvero-al%c3%ac-a%c4%9fca-20287354"> <img src="https://storage.googleapis.com/goodpods-images-bucket/badges/generic-badge-1.svg" alt="listen to l'uomo che sparò a papa wojtyła - chi è davvero alì ağca? on goodpods" style="width: 225px" /> </a>

Copia