
News in Slow Italian #616- Italian course with current events
11/01/24 • 7 min
1 Ascoltatore
La prima parte della trasmissione è dedicata all'attualità. Inizieremo, commentando i risultati delle elezioni in Georgia, un piccolo Paese europeo ed ex repubblica dell'Unione Sovietica. Quindi, discuteremo dell'appello del Papa affinché le donne abbiano più ruoli di leadership nella Chiesa cattolica. La notizia scientifica di oggi riguarda gli abbracci. Tutti gli abbracci portano benefici alla salute: abbracci incrociati, abbracci a se stessi e qualsiasi tipo di abbraccio. Infine, parleremo di Halloween. Non sorprende che la versione americana di Halloween stia conquistando il mondo.
Parleremo della splendida Firenze, dove l'amministrazione comunale ha proposto un piano per preservare l'identità commerciale del centro storico, minacciata dagli effetti negativi del turismo di massa. Successivamente ci sposteremo in Abruzzo per approfondire un argomento in cui si intrecciano storia antica, contraffazione artistica e un tocco di intrigo politico. Al centro di questo racconto c’è una statua che incarna il passato millenario di questa terra: il “Guerriero di Capestrano”.
Il Presidente e i partiti di opposizione respingono i risultati delle elezioni georgiane
Papa Francesco chiede ruoli più inclusivi per le donne nella Chiesa Cattolica
Studi scientifici dimostrano i benefici degli abbracci, compreso quello di abbracciare se stessi
La versione americana e consumistica di Halloween sta conquistando il mondo
Il piano di Firenze per tutelare l’identità del centro storico
Il mistero del Guerriero di Capestrano: arte antica o grande inganno?
La prima parte della trasmissione è dedicata all'attualità. Inizieremo, commentando i risultati delle elezioni in Georgia, un piccolo Paese europeo ed ex repubblica dell'Unione Sovietica. Quindi, discuteremo dell'appello del Papa affinché le donne abbiano più ruoli di leadership nella Chiesa cattolica. La notizia scientifica di oggi riguarda gli abbracci. Tutti gli abbracci portano benefici alla salute: abbracci incrociati, abbracci a se stessi e qualsiasi tipo di abbraccio. Infine, parleremo di Halloween. Non sorprende che la versione americana di Halloween stia conquistando il mondo.
Parleremo della splendida Firenze, dove l'amministrazione comunale ha proposto un piano per preservare l'identità commerciale del centro storico, minacciata dagli effetti negativi del turismo di massa. Successivamente ci sposteremo in Abruzzo per approfondire un argomento in cui si intrecciano storia antica, contraffazione artistica e un tocco di intrigo politico. Al centro di questo racconto c’è una statua che incarna il passato millenario di questa terra: il “Guerriero di Capestrano”.
Il Presidente e i partiti di opposizione respingono i risultati delle elezioni georgiane
Papa Francesco chiede ruoli più inclusivi per le donne nella Chiesa Cattolica
Studi scientifici dimostrano i benefici degli abbracci, compreso quello di abbracciare se stessi
La versione americana e consumistica di Halloween sta conquistando il mondo
Il piano di Firenze per tutelare l’identità del centro storico
Il mistero del Guerriero di Capestrano: arte antica o grande inganno?
Episodio precedente

News in Slow Italian #615- Intermediate Italian Weekly Program
Iniziamo la nostra trasmissione parlando di attualità. Discuteremo di un importante vertice che si è tenuto in Russia, ospitato da Vladimir Putin. Poi, cercheremo di capire quali sono le ragioni che si celano dietro il sostegno dell'uomo più ricco del mondo a Donald Trump. Cosa vuole esattamente Elon Musk? Quindi, parleremo delle crescenti richieste energetiche dell'IA, che ora competono con l'uso dell'energia nucleare. Infine, concluderemo la prima parte della puntata con una conversazione su una sfida, diventata virale sui social media: la terapia del rifiuto e il motivo per cui ha attirato così tanta attenzione.
Per iniziare, approfondiremo una questione storica che sta facendo molto discutere: una recente teoria metterebbe in dubbio che Cristoforo Colombo, l'esploratore che ha cambiato il corso della storia con la scoperta delle Americhe, sia italiano. Chiudiamo con una storia curiosa e, per certi versi, surreale. Immaginate di avere in casa per oltre mezzo secolo un dipinto, senza avere la minima idea del suo vero valore. Questo è ciò che è accaduto a una famiglia italiana, che ha custodito in cucina un'opera d'arte firmata nientemeno da Pablo Picasso.
Putin ospita i membri dei BRICS e altri leader mondiali in segno di sfida
Interrogativi sulle motivazioni di Elon Musk nel suo sostegno alla campagna di Trump
La crescente domanda energetica per l'intelligenza artificiale richiede un aumento dell'energia nucleare
La sfida della terapia del rifiuto guadagna popolarità sui social media
Cristoforo Colombo: una teoria che vuole riscrivere la storia
Un tesoro in cantina: la scoperta inaspettata di un Picasso
Episodio successivo

News in Slow Italian #617- Italian course with current events
Inizieremo la prima parte del nostro programma con un commento sulla campagna presidenziale degli Stati Uniti, sempre più negativa, violenta e di parte. Quindi, dedicheremo il nostro spazio alle devastanti inondazioni in Spagna, che hanno provocato oltre 200 vittime. Commenteremo, poi, i risultati di uno studio che rivelano alti livelli di consumo di alcol in diverse specie animali. Infine, parleremo di una multa che la Russia ha imposto a Google. L'ammontare della multa è... Wow, non so neppure pronunciare questa cifra. Preferisco scriverla. $20,000,000,000,000,000,000,000,000,000,000,000
Per iniziare, analizzeremo un nuovo rapporto dell'Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT), che traccia il quadro dell'andamento demografico italiano nell'ultimo anno. E ti anticipo subito: i risultati non sono affatto confortanti. E per finire, cercheremo di risolvere un dilemma piuttosto complesso: il turismo di massa rappresenta una linfa vitale che alimenta il progresso economico di una città o, al contrario, è un veleno sottile e silenzioso che ne corrode l'essenza, alterando la vita dei residenti e dissolvendo il tessuto delle tradizioni popolari? Questo tema, sempre più dibattuto in numerose e rinomate località italiane, ha trovato nuova voce proprio a Napoli.
Le elezioni presidenziali statunitensi rafforzano il fascino del partitismo negativo
Gli abitanti di Valencia si sentono abbandonati dopo un'alluvione storica
Uno studio rivela un abbondante consumo di alcol tra le specie animali
La Russia multa Google, ma il Cremlino non sa nemmeno pronunciare l'importo in rubli
Sempre meno culle in Italia: un Paese che invecchia
Il turismo di massa a Napoli: opportunità o rischio per le tradizioni tra pizzerie e street food?
Se ti piace questo episodio, amerai
Commenti episodio
Genera un badge
Ottieni un badge per il tuo sito web che rimanda a questo episode
<a href="https://goodpods.com/podcasts/news-in-slow-italian-36042/news-in-slow-italian-616-italian-course-with-current-events-77536545"> <img src="https://storage.googleapis.com/goodpods-images-bucket/badges/generic-badge-1.svg" alt="listen to news in slow italian #616- italian course with current events on goodpods" style="width: 225px" /> </a>
Copia