
News in Slow Italian #527- Italian course with current events
02/17/23 • 8 min
1 Ascoltatore
Inizieremo la prima parte del nostro programma passando in rassegna alcune delle notizie più importanti di questa settimana. In primo luogo, commenteremo l’accusa della Cina, avvenuta lunedì, secondo cui gli Stati Uniti, durante l’ultimo anno, avrebbero rilasciato più di 10 palloni spia ad alta quota nello spazio aereo cinese. Discuteremo anche di come e perché il violento terremoto che ha colpito la Turchia e la Siria lunedì scorso potrebbe minacciare la rielezione del presidente Erdogan. In seguito, nella parte scientifica del nostro programma, scopriremo perché le orche madri nel Nord Pacifico continuano a prendersi cura dei loro figli anche da adulti. Infine, concluderemo la prima parte del nostro programma con una recensione del Super Bowl di domenica, in cui i Kansas City Chiefs hanno affrontato i Philadelphia Eagles, e dell’halftime show con la cantante delle Barbados Rihanna.
Continuiamo con la seconda parte del nostro programma, Trending in Italy. Innanzitutto, parleremo del monologo che il noto regista e attore Roberto Benigni ha tenuto al Festival di Sanremo, in occasione del 75° anniversario dell'entrata in vigore della Costituzione italiana. Discuteremo, infine, dell'iniziativa dei teatri lirici italiani per salvare la sontuosa dimora di Giuseppe Verdi, uno dei più grandi operisti e compositori di ogni tempo.
La Cina accusa gli USA: dieci palloni spia in Cina nell’ultimo anno
Il terribile terremoto in Turchia minaccia il potere del presidente Erdoğan
Le orche madri si prendono cura dei figli maschi dalla nascita all’età adulta
57esimo Super Bowl: Rihanna, pubblicità costose e football
Il discorso di Roberto Benigni al Festival di Sanremo
L’iniziativa solidale per salvare Villa Verdi
Inizieremo la prima parte del nostro programma passando in rassegna alcune delle notizie più importanti di questa settimana. In primo luogo, commenteremo l’accusa della Cina, avvenuta lunedì, secondo cui gli Stati Uniti, durante l’ultimo anno, avrebbero rilasciato più di 10 palloni spia ad alta quota nello spazio aereo cinese. Discuteremo anche di come e perché il violento terremoto che ha colpito la Turchia e la Siria lunedì scorso potrebbe minacciare la rielezione del presidente Erdogan. In seguito, nella parte scientifica del nostro programma, scopriremo perché le orche madri nel Nord Pacifico continuano a prendersi cura dei loro figli anche da adulti. Infine, concluderemo la prima parte del nostro programma con una recensione del Super Bowl di domenica, in cui i Kansas City Chiefs hanno affrontato i Philadelphia Eagles, e dell’halftime show con la cantante delle Barbados Rihanna.
Continuiamo con la seconda parte del nostro programma, Trending in Italy. Innanzitutto, parleremo del monologo che il noto regista e attore Roberto Benigni ha tenuto al Festival di Sanremo, in occasione del 75° anniversario dell'entrata in vigore della Costituzione italiana. Discuteremo, infine, dell'iniziativa dei teatri lirici italiani per salvare la sontuosa dimora di Giuseppe Verdi, uno dei più grandi operisti e compositori di ogni tempo.
La Cina accusa gli USA: dieci palloni spia in Cina nell’ultimo anno
Il terribile terremoto in Turchia minaccia il potere del presidente Erdoğan
Le orche madri si prendono cura dei figli maschi dalla nascita all’età adulta
57esimo Super Bowl: Rihanna, pubblicità costose e football
Il discorso di Roberto Benigni al Festival di Sanremo
L’iniziativa solidale per salvare Villa Verdi
Episodio precedente

News in Slow Italian #526- Italian course with current events
Inizieremo la prima parte del nostro programma rivedendo alcune delle notizie più importanti di questa settimana. In primo luogo, commenteremo il rapporto del Pentagono secondo cui il sospetto pallone spia cinese, rilevato di recente, e che sorvolava lo spazio aereo statunitense, potrebbe non essere stato il primo caso di un simile spionaggio. Successivamente, commenteremo il piano dell'Unione Europea per introdurre una tassa e la scansione biometrica automatica per i viaggiatori non appartenenti all'UE entro la fine dell'anno. In seguito, nella parte scientifica del nostro programma, discuteremo di una nuova ricerca che dimostra l'effetto dannoso della cattiva qualità dell'aria sulla capacità dei giocatori di scacchi di pensare in modo strategico. Infine, concluderemo la prima parte del nostro programma con una recensione della 65a cerimonia dei Grammy Awards.
Continuiamo con la seconda parte del nostro programma, Trending in Italy. Parleremo innanzitutto dello sciopero nazionale dei benzinai, proclamato in segno di protesta contro il governo di Giorgia Meloni. Commenteremo infine le polemiche per l'intervento del presidente ucraino Volodymyr Zelensky al Festival di Sanremo, la più importante manifestazione musicale italiana e uno dei principali eventi mediatici del nostro Paese.
Gli USA rivelano altri casi di palloni spia cinesi nello spazio aereo statunitense
Europa: possibile revisione dell’attuale sistema di viaggio senza visti e senza tasse
Scacchi: i giocatori esposti a maggior inquinamento atmosferico commettono più errori
65a edizione dei Grammy Awards, piena di emozionanti sorprese
Lo sciopero dei benzinai contro il governo
Polemiche per l’intervento di Zelensky al Festival di Sanremo
Episodio successivo

News in Slow Italian #528- Italian course with current events
Inizieremo la prima parte del nostro programma rivedendo alcune delle notizie più importanti di questa settimana. Dedicheremo le nostre prime due notizie alla situazione in Ucraina e agli ultimi sviluppi. Domani ricorre, purtroppo, il primo anniversario dell'invasione russa: discuteremo di come gli aiuti internazionali sono cambiati nel tempo. Successivamente, commenteremo il contenuto contrastante dei discorsi di martedì del presidente russo Vladimir Putin e del presidente americano Jo Biden relativi alla guerra in Ucraina. Nella parte scientifica del nostro programma, discuteremo un importante studio, pubblicato sul New England Journal of Medicine, secondo il quale, alcune pazienti con cancro al seno di età superiore ai 65 anni potrebbero evitare la radioterapia. Infine, concluderemo la prima parte del nostro programma con il 73° Festival Internazionale del Cinema di Berlino.
Continuiamo con la seconda parte del nostro programma, Trending in Italy. Commenteremo innanzitutto i risultati delle elezioni che si sono tenute in Lazio e in Lombardia, valide per il rinnovo dei rispettivi consigli regionali e la nomina dei nuovi governatori. Discuteremo, infine, del coming out del calciatore ceco Jakub Jankto, che ha giocato per lungo tempo in Italia. Il fatto ha suscitato molte riflessioni sul mondo del pallone, in cui prevalgono ancora i retaggi culturali del passato.
Ucraina: un anno di guerra e di cambiamenti negli aiuti occidentali
Biden e Putin: discorsi contrastanti sulla guerra in Ucraina
Cancro al seno: alcune pazienti oltre i 65 anni potrebbero evitare la radioterapia
La guerra in Ucraina e le proteste in Iran protagoniste della 73° Berlinale
La destra vince le elezioni regionali in Lazio e in Lombardia
Il coming out di Jakub Jankto fa discutere l’Italia
Se ti piace questo episodio, amerai
Commenti episodio
Genera un badge
Ottieni un badge per il tuo sito web che rimanda a questo episode
<a href="https://goodpods.com/podcasts/news-in-slow-italian-36042/news-in-slow-italian-527-italian-course-with-current-events-28217440"> <img src="https://storage.googleapis.com/goodpods-images-bucket/badges/generic-badge-1.svg" alt="listen to news in slow italian #527- italian course with current events on goodpods" style="width: 225px" /> </a>
Copia