
Diventare narratore di audiolibri. Parte 1
08/27/23 • 15 min
Questa la domanda che ricevo più spesso.
Qualcuno pensa che quello del narratore non sia un ruolo professionale, che basti avere “una bella voce” per potersi proporre a studi e case editrici ma non è esattamente così.
Dedico qualche episodio a chiarire le competenze richieste ad un narratorə di audiolibri.
Come sempre, parlo della mia esperienza professionale e non di verità assolute.
Sono Valentina Ferraro, sul web “La Musifavolista”, e produco audiolibri per case editrici.
Consulente di produzione per l’editoria audio, regista e tecnico di post-produzione di audiolibri, formatrice di propedeutica vocale, narratrice e tutor per narratory, formatrice per Mettiamoci la Voce®.
Ho ideato e conduco i Circle Reading® Laboratori di Voce e Lettura Creativa, e sono specializzata nella lettura per ragazzə
Mi trovi qui: https://linktr.ee/lamusifavolista
Academy: https://www.mettiamocilavoce.it/academy/
Narratrice Nomade in newsletter: https://narratricenomade.substack.com/
“Narratrice Nomade” è un podcast di Valentina Ferraro, prodotto da Mettiamoci la Voce.
Testi, voce, editing e montaggio di Valentina Ferraro;
musiche e suoni dalla libreria di Artlist con regolare licenza;
copertina di Sandro Ghini.
Questa la domanda che ricevo più spesso.
Qualcuno pensa che quello del narratore non sia un ruolo professionale, che basti avere “una bella voce” per potersi proporre a studi e case editrici ma non è esattamente così.
Dedico qualche episodio a chiarire le competenze richieste ad un narratorə di audiolibri.
Come sempre, parlo della mia esperienza professionale e non di verità assolute.
Sono Valentina Ferraro, sul web “La Musifavolista”, e produco audiolibri per case editrici.
Consulente di produzione per l’editoria audio, regista e tecnico di post-produzione di audiolibri, formatrice di propedeutica vocale, narratrice e tutor per narratory, formatrice per Mettiamoci la Voce®.
Ho ideato e conduco i Circle Reading® Laboratori di Voce e Lettura Creativa, e sono specializzata nella lettura per ragazzə
Mi trovi qui: https://linktr.ee/lamusifavolista
Academy: https://www.mettiamocilavoce.it/academy/
Narratrice Nomade in newsletter: https://narratricenomade.substack.com/
“Narratrice Nomade” è un podcast di Valentina Ferraro, prodotto da Mettiamoci la Voce.
Testi, voce, editing e montaggio di Valentina Ferraro;
musiche e suoni dalla libreria di Artlist con regolare licenza;
copertina di Sandro Ghini.
Episodio precedente

Stare nella voce: ascolto attivo e vocalità
Cosa significa lavorare con e sulla voce degli altri?
Per farlo servono determinate competenze e non ci si può improvvisare, i rischi sono diversi e possono essere leggeri o molto spessi a seconda del danno che andiamo a creare.
Oggi chiacchieriamo di alcuni aspetti del vocal coaching.
Academy: https://www.mettiamocilavoce.it/academy/
Lavora con me: https://lamusifavolista.com/contatti/
Mi trovi qui: https://linktr.ee/lamusifavolista
Come sempre, parlo della mia esperienza professionale e non di verità assolute.
Sono Valentina Ferraro, sul web “La Musifavolista”, e produco audiolibri per case editrici.
Consulente di produzione per l’editoria audio, regista e tecnico di post-produzione di audiolibri, formatrice di propedeutica vocale, narratrice e tutor per narratory, formatrice per Mettiamoci la Voce®.
Ho ideato e conduco i Circle Reading® Laboratori di Voce e Lettura Creativa, e sono specializzata nella lettura per ragazzə
Mi trovi qui: https://linktr.ee/lamusifavolista
Academy: https://www.mettiamocilavoce.it/academy/
Narratrice Nomade in newsletter: https://narratricenomade.substack.com/
“Narratrice Nomade” è un podcast di Valentina Ferraro, prodotto da Mettiamoci la Voce.
Testi, voce, editing e montaggio di Valentina Ferraro;
musiche e suoni dalla libreria di Artlist con regolare licenza;
copertina di Sandro Ghini.
Episodio successivo

Diventare narratore di audiolibri. Parte 2
Seconda parte dell’episodio dedicato a come diventare narratore di audiolibri.Oggi parliamo dell’uso della voce al microfono e dell’uso di software di registrazione;
mi rendo conto man mano di quanto ci sarebbe da parlare su questo tema, quindi credo che ci farà compagnia per un po’, tra una chiacchiera e l’altra.
Come sempre, parlo della mia esperienza professionale e non di verità assolute.
Sono Valentina Ferraro, sul web “La Musifavolista”, e produco audiolibri per case editrici.
Consulente di produzione per l’editoria audio, regista e tecnico di post-produzione di audiolibri, formatrice di propedeutica vocale, narratrice e tutor per narratory, formatrice per Mettiamoci la Voce®.
Ho ideato e conduco i Circle Reading® Laboratori di Voce e Lettura Creativa, e sono specializzata nella lettura per ragazzə
Mi trovi qui: https://linktr.ee/lamusifavolista
Academy: https://www.mettiamocilavoce.it/academy/
Narratrice Nomade in newsletter: https://narratricenomade.substack.com/
“Narratrice Nomade” è un podcast di Valentina Ferraro, prodotto da Mettiamoci la Voce.
Testi, voce, editing e montaggio di Valentina Ferraro;
musiche e suoni dalla libreria di Artlist con regolare licenza;
copertina di Sandro Ghini.
Se ti piace questo episodio, amerai
Commenti episodio
Genera un badge
Ottieni un badge per il tuo sito web che rimanda a questo episode
<a href="https://goodpods.com/podcasts/narratrice-nomade-275058/diventare-narratore-di-audiolibri-parte-1-33331236"> <img src="https://storage.googleapis.com/goodpods-images-bucket/badges/generic-badge-1.svg" alt="listen to diventare narratore di audiolibri. parte 1 on goodpods" style="width: 225px" /> </a>
Copia