Accedi

goodpods headphones icon

Per accedere a tutte le nostre funzionalità

Apri l'app Goodpods
Close icon
Narratrice Nomade - Contratti e tutele nell'audiolibro

Contratti e tutele nell'audiolibro

03/24/24 • 10 min

Narratrice Nomade
Perché la parola “contratto” ci annoia o ci attiva molto più di quanto non ci rilassi e ci faccia pensare “oh che bello, ci prendiamo cura del lavoro”?
Oggi parliamo di contratti e tutele nell’audiolibro, con l’intenzione di sviluppare insieme una prospettiva professionale, condividendo esperienze e idee.
Come sempre, parlo della mia esperienza professionale e non di verità assolute.
Sono Valentina Ferraro, sul web “La Musifavolista”, e produco audiolibri per case editrici.
Consulente di produzione per l’editoria audio, regista e tecnico di post-produzione di audiolibri, formatrice di propedeutica vocale, narratrice e tutor per narratory, formatrice per Mettiamoci la Voce®.
Ho ideato e conduco i Circle Reading® Laboratori di Voce e Lettura Creativa, e sono specializzata nella lettura per ragazzə
Mi trovi qui: https://linktr.ee/lamusifavolista
Academy: https://www.mettiamocilavoce.it/academy/
Narratrice Nomade in newsletter: https://narratricenomade.substack.com/
“Narratrice Nomade” è un podcast di Valentina Ferraro, prodotto da Mettiamoci la Voce.
Testi, voce, editing e montaggio di Valentina Ferraro;
musiche e suoni dalla libreria di Artlist con regolare licenza;
copertina di Sandro Ghini.
plus icon
bookmark
Perché la parola “contratto” ci annoia o ci attiva molto più di quanto non ci rilassi e ci faccia pensare “oh che bello, ci prendiamo cura del lavoro”?
Oggi parliamo di contratti e tutele nell’audiolibro, con l’intenzione di sviluppare insieme una prospettiva professionale, condividendo esperienze e idee.
Come sempre, parlo della mia esperienza professionale e non di verità assolute.
Sono Valentina Ferraro, sul web “La Musifavolista”, e produco audiolibri per case editrici.
Consulente di produzione per l’editoria audio, regista e tecnico di post-produzione di audiolibri, formatrice di propedeutica vocale, narratrice e tutor per narratory, formatrice per Mettiamoci la Voce®.
Ho ideato e conduco i Circle Reading® Laboratori di Voce e Lettura Creativa, e sono specializzata nella lettura per ragazzə
Mi trovi qui: https://linktr.ee/lamusifavolista
Academy: https://www.mettiamocilavoce.it/academy/
Narratrice Nomade in newsletter: https://narratricenomade.substack.com/
“Narratrice Nomade” è un podcast di Valentina Ferraro, prodotto da Mettiamoci la Voce.
Testi, voce, editing e montaggio di Valentina Ferraro;
musiche e suoni dalla libreria di Artlist con regolare licenza;
copertina di Sandro Ghini.

Episodio precedente

undefined - Perché vogliamo diventare lettori di audiolibri?

Perché vogliamo diventare lettori di audiolibri?

Prendiamoci un caffè e sediamoci al tavolo: parliamo di passione e di impegno.Perché tante persone -ma davvero tante- approcciano da subito l’audiolibro chiedendo di poter lavorare come narratori senza prima conoscere davvero il ruolo professionale per cui si propongono e -di nuovo troppo spesso- con poche o nulle competenze specifiche come dizione, lettura espressive, uso della voce, etc?
Perché la smania di “lavorare” in un settore che non si conosce davvero anziché partire da conoscenza e formazione?
Ti va di dirmi la tua?
Come sempre, parlo della mia esperienza professionale e non di verità assolute.
Sono Valentina Ferraro, sul web “La Musifavolista”, e produco audiolibri per case editrici.
Consulente di produzione per l’editoria audio, regista e tecnico di post-produzione di audiolibri, formatrice di propedeutica vocale, narratrice e tutor per narratory, formatrice per Mettiamoci la Voce®.
Ho ideato e conduco i Circle Reading® Laboratori di Voce e Lettura Creativa, e sono specializzata nella lettura per ragazzə
Mi trovi qui: https://linktr.ee/lamusifavolista
Academy: https://www.mettiamocilavoce.it/academy/
Narratrice Nomade in newsletter: https://narratricenomade.substack.com/
“Narratrice Nomade” è un podcast di Valentina Ferraro, prodotto da Mettiamoci la Voce.
Testi, voce, editing e montaggio di Valentina Ferraro;
musiche e suoni dalla libreria di Artlist con regolare licenza;
copertina di Sandro Ghini.

Episodio successivo

undefined - Audiolibri di qualità: punti di vista

Audiolibri di qualità: punti di vista

Cosa significa che un audiolibro è di qualità?
Tutto e niente, a seconda del punto di vista da cui lo osserviamo.
Ne parliamo in questo episodio di Narratrice Nomade e sono curiosa di conoscere il tuo punto di vista.
Come sempre, parlo della mia esperienza professionale e non di verità assolute.
Sono Valentina Ferraro, sul web “La Musifavolista”, e produco audiolibri per case editrici.
Consulente di produzione per l’editoria audio, regista e tecnico di post-produzione di audiolibri, formatrice di propedeutica vocale, narratrice e tutor per narratory, formatrice per Mettiamoci la Voce®.
Ho ideato e conduco i Circle Reading® Laboratori di Voce e Lettura Creativa, e sono specializzata nella lettura per ragazzə
Mi trovi qui: https://linktr.ee/lamusifavolista
Academy: https://www.mettiamocilavoce.it/academy/
Narratrice Nomade in newsletter: https://narratricenomade.substack.com/
“Narratrice Nomade” è un podcast di Valentina Ferraro, prodotto da Mettiamoci la Voce.
Testi, voce, editing e montaggio di Valentina Ferraro;
musiche e suoni dalla libreria di Artlist con regolare licenza;
copertina di Sandro Ghini.

Commenti episodio

Genera un badge

Ottieni un badge per il tuo sito web che rimanda a questo episode

Seleziona tipo e dimensione
Open dropdown icon
share badge image

<a href="https://goodpods.com/podcasts/narratrice-nomade-275058/contratti-e-tutele-nellaudiolibro-47123479"> <img src="https://storage.googleapis.com/goodpods-images-bucket/badges/generic-badge-1.svg" alt="listen to contratti e tutele nell'audiolibro on goodpods" style="width: 225px" /> </a>

Copia