Accedi

goodpods headphones icon

Per accedere a tutte le nostre funzionalità

Apri l'app Goodpods
Close icon
MONDOSERIE. Il podcast - True Detective è tornato: ripassiamo le vecchie stagioni! | 1 classico in 2

True Detective è tornato: ripassiamo le vecchie stagioni! | 1 classico in 2

01/19/24 • 19 min

MONDOSERIE. Il podcast
Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d’Elci e Livio Pacella.
True Detective è tornata con una quarta stagione (Sky, NOW). Ma con autori differenti. In attesa di parlarne a stagione conclusa, ha senso tornare a riflettere sui primi tre capitoli del folgorante show antologico, creati e scritti da Nic Pizzolatto. Come facciamo in questa puntata del podcast (originariamente pubblicata nell'agosto 2021) dedicata alla True Detective "classica", in onda dal 2014 al 2019.
Un vero scrigno di meraviglie: di qualità diseguale tra le sue tre parti, ma con una capacità formidabile di reinventare poliziesco e noir. Immergendo i suoi investigatori in evocativi paesaggi dell’anima. E osservandoli agire e soffrire attraverso il tempo, alle prese con casi che diventano ossessioni lunghe una vita. Fino a diventare un’indagine sul mondo, e su se stessi.
“1 classico in 2” è uno dei format del podcast di Mondoserie: conversazioni a due voci su serie che hanno segnato l'immaginario collettivo.
Ascolta anche la puntata sulla crisi del giallo classico: https://www.mondoserie.it/detective-story-podcast/
Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/
Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast
Collegati a MONDOSERIE sui social:
https://www.facebook.com/mondoserie
https://www.instagram.com/mondoserie.it/
https://twitter.com/mondoserie_it
https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ
https://www.linkedin.com/in/mondoserie/
plus icon
bookmark
Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d’Elci e Livio Pacella.
True Detective è tornata con una quarta stagione (Sky, NOW). Ma con autori differenti. In attesa di parlarne a stagione conclusa, ha senso tornare a riflettere sui primi tre capitoli del folgorante show antologico, creati e scritti da Nic Pizzolatto. Come facciamo in questa puntata del podcast (originariamente pubblicata nell'agosto 2021) dedicata alla True Detective "classica", in onda dal 2014 al 2019.
Un vero scrigno di meraviglie: di qualità diseguale tra le sue tre parti, ma con una capacità formidabile di reinventare poliziesco e noir. Immergendo i suoi investigatori in evocativi paesaggi dell’anima. E osservandoli agire e soffrire attraverso il tempo, alle prese con casi che diventano ossessioni lunghe una vita. Fino a diventare un’indagine sul mondo, e su se stessi.
“1 classico in 2” è uno dei format del podcast di Mondoserie: conversazioni a due voci su serie che hanno segnato l'immaginario collettivo.
Ascolta anche la puntata sulla crisi del giallo classico: https://www.mondoserie.it/detective-story-podcast/
Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/
Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast
Collegati a MONDOSERIE sui social:
https://www.facebook.com/mondoserie
https://www.instagram.com/mondoserie.it/
https://twitter.com/mondoserie_it
https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ
https://www.linkedin.com/in/mondoserie/

Episodio precedente

undefined - Cinzia, dalle battute di Rat Man a una storia divertente e delicata | Fumetto

Cinzia, dalle battute di Rat Man a una storia divertente e delicata | Fumetto

Puntata a cura di Untimoteo.
Dopo aver chiuso nell’autunno del 2017 la lunga e fortunatissima run di Rat Man, Leonardo Ortolani si è dedicato a opere brevi, miniserie e graphic novel. Forte ormai dello status raggiunto di autore apprezzato da un pubblico vastissimo. Cinzia (Bao Publishing - 2018) è finora il suo libro migliore. E segna la definitiva maturità di un autore che è partito tanti anni fa come semplice appassionato di fumetti - parodia.
E che ha elaborato nel tempo uno stile di disegno originale e una qualità narrativa molto rara. Fatta di storie articolate con spunti comici, gag esilaranti e riflessioni tutt’altro che banali. Con Cinzia rende finalmente giustizia al personaggio transgender da lui creato nel 1991 per essere bersaglio di battute sì divertentissime ma anche, viste con il senno di poi, mortificanti. Una lunga lettera di ringraziamento a un personaggio che evidentemente aveva ancora tanto da dire.
“Fumetto” è il formato del podcast di Mondoserie dedicato al mondo dei fumetti. Dai grandi classici alle opere più recenti. Italiani, orientali, occidentali.
Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/
Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast
Collegati a MONDOSERIE sui social:
https://www.facebook.com/mondoserie
https://www.instagram.com/mondoserie.it/
https://twitter.com/mondoserie_it
https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ
https://www.linkedin.com/in/mondoserie/

Episodio successivo

undefined - Top Boy / Summerhouse è una rasoiata allo stomaco  | 5 minuti 1 serie

Top Boy / Summerhouse è una rasoiata allo stomaco | 5 minuti 1 serie

Puntata a cura di Untimoteo.
Top Boy (Netflix, cinque stagioni per un totale di trentadue episodi) è una serie creata dall’ex militante IRA Ronan Bennett per Channel Four nel 2011. Caduta nel dimenticatoio dopo 8 episodi, in verità ben accolti da pubblico e critica, nel 2019 Netflix e il noto rapper Drake decidono di produrne altre tre stagioni. Felice intuizione: Top Boy è avvincente e spietata.
Un’opera che non risparmia colpi allo stomaco agli spettatori, grazie a una scrittura tesa, una regia senza sbavature e personaggi carismatici dal tragico destino. Anche se il protagonista principale non è una persona ma un luogo: Summerhouse, ‘la casa estiva’, un nome che suona come una beffa. In realtà si tratta di un complesso di casermoni dell’East London che accoglie il nuovo proletariato inglese: immigrati per lo più delle isole caraibiche e dell’Africa sub sahariana, anziani infermi, genitori rimasti single perché i compagni sono in prigione o morti. La lotta quotidiana a Summerhouse è per la sopravvivenza e la dignità.
"5 minuti 1 serie" è il format del podcast di Mondoserie che racconta appunto una serie in poco più di cinque minuti (o meno di dieci!). Senza fronzoli, dritti al punto.
Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/
Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast
Collegati a MONDOSERIE sui social:
https://www.facebook.com/mondoserie
https://www.instagram.com/mondoserie.it/
https://twitter.com/mondoserie_it
https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ
https://www.linkedin.com/in/mondoserie/

Commenti episodio

Genera un badge

Ottieni un badge per il tuo sito web che rimanda a questo episode

Seleziona tipo e dimensione
Open dropdown icon
share badge image

<a href="https://goodpods.com/podcasts/mondoserie-il-podcast-246903/true-detective-%c3%a8-tornato-ripassiamo-le-vecchie-stagioni-1-classico-in-42382666"> <img src="https://storage.googleapis.com/goodpods-images-bucket/badges/generic-badge-1.svg" alt="listen to true detective è tornato: ripassiamo le vecchie stagioni! | 1 classico in 2 on goodpods" style="width: 225px" /> </a>

Copia