
Conan, il ragazzo del futuro è un’opera ancora attuale | Animazione
09/26/23 • 9 min
1 Ascoltatore
Conan, il ragazzo del futuro è una serie animata che nel 1978 ha di fatto portato alla ribalta per il pubblico occidentale il genio di Hayao Miyazaki. Attualmente è disponibile su Netflix nelle sue 26 puntate da mezz'ora ciascuna. Un capolavoro assoluto della storia dell’animazione da vedere o rivedere, e che contiene in nuce tutti gli elementi che consentiranno ai successivi film di Miyazaki di confermarlo tra i più grandi registi di sempre: ecologia profonda e amore per la Natura, giustizia sociale, fiducia nelle nuove generazioni e nella loro capacità di cambiare il mondo per il meglio.
“Animazione” è il format del podcast di Mondoserie dedicato alle diverse scuole ed espressioni del genere, dall’Oriente alla scena europea e americana.
Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/
Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast
Collegati a MONDOSERIE sui social:
https://www.facebook.com/mondoserie
https://www.instagram.com/mondoserie.it/
https://twitter.com/mondoserie_it
https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ
https://www.linkedin.com/in/mondoserie/
Conan, il ragazzo del futuro è una serie animata che nel 1978 ha di fatto portato alla ribalta per il pubblico occidentale il genio di Hayao Miyazaki. Attualmente è disponibile su Netflix nelle sue 26 puntate da mezz'ora ciascuna. Un capolavoro assoluto della storia dell’animazione da vedere o rivedere, e che contiene in nuce tutti gli elementi che consentiranno ai successivi film di Miyazaki di confermarlo tra i più grandi registi di sempre: ecologia profonda e amore per la Natura, giustizia sociale, fiducia nelle nuove generazioni e nella loro capacità di cambiare il mondo per il meglio.
“Animazione” è il format del podcast di Mondoserie dedicato alle diverse scuole ed espressioni del genere, dall’Oriente alla scena europea e americana.
Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/
Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast
Collegati a MONDOSERIE sui social:
https://www.facebook.com/mondoserie
https://www.instagram.com/mondoserie.it/
https://twitter.com/mondoserie_it
https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ
https://www.linkedin.com/in/mondoserie/
Episodio precedente

Painkiller, tragedia (vera) del nostro tempo | 2 voci, 1 serie
Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d’Elci e Livio Pacella.
Un impero fondato sul dolore: è quello dei Sackler e di Purdue Pharma, raccontato nei 6 episodi di Painkiller. La miniserie Netflix mette in scena i due piani di una storia vera, quella della più terribile tragedia collettiva del nostro tempo, l’epidemia degli oppiacei che da 30 anni piaga gli Stati Uniti: da un lato le scelte (consapevoli) dell’azienda che porta irresponsabilmente sul mercato il “farmaco miracoloso”, promettendo di sradicare il dolore dalle vite ideali; dall’altro i suoi effetti devastanti sul tessuto sociale, comunitario, familiare. Sulle vite vere.
Uscita a metà 2023, Painkiller muove dagli stessi elementi che due anni prima avevano animato Dopesick. Scegliendo di estremizzare, fin quasi al grottesco, la messa in scena della grandiosa “follia” dei Sackler, incarnata da un magistrale e istrionico Matthew Broderick. Cui fa da contraltare, sul piano della realtà quotidiana, la magnifica e introspettiva performance di Taylor Kitsch.
Una storia da conoscere, una serie da guardare.
“2 voci, 1 serie”: dialoghi sulle cose che ci piacciono, o ci interessano, nel podcast di Mondoserie.
Leggi anche il nostro articolo su Dopesick: https://www.mondoserie.it/dopesick/
Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/
Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast
Collegati a MONDOSERIE sui social:
https://www.facebook.com/mondoserie
https://www.instagram.com/mondoserie.it/
https://twitter.com/mondoserie_it
https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ
https://www.linkedin.com/in/mondoserie/
Episodio successivo

Chasing coral / Puff: meraviglie della barriera corallina | Documentari
Puntata a cura di Francesca Sarah Toich.
Cos’hanno in comune uomini e coralli? Beh, sono i soli esseri su questo pianeta ad avere la capacità di costruire il proprio habitat. Un tuffo sott’acqua nelle barriere coralline e vi sembrerà di stare a Manhattan. Una Manhattan per pesci, naturalmente. Questa e molte altre meravigliose notizie sono racchiuse in due documentari che Netflix ha dedicato ai coralli: Chasing coral (2017) e Puff: meraviglie della barriera corallina (2021).
"Documentari" è il format del podcast di Mondoserie dedicato all'approfondimento delle produzioni non di fiction.
Musica nella puntata:
Inner Light di Kevin MacLeod è un brano concesso in uso tramite licenza Creative Commons Attribuzione 4.0. https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Fonte: http://incompetech.com/music/royalty-free/index.html?isrc=USUAN1300021
Artista: http://incompetech.com/
Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/
Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast
Collegati a MONDOSERIE sui social:
https://www.facebook.com/mondoserie
https://www.instagram.com/mondoserie.it/
https://twitter.com/mondoserie_it
https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ
https://www.linkedin.com/in/mondoserie/
Se ti piace questo episodio, amerai
Commenti episodio
Genera un badge
Ottieni un badge per il tuo sito web che rimanda a questo episode
<a href="https://goodpods.com/podcasts/mondoserie-il-podcast-246903/conan-il-ragazzo-del-futuro-%c3%a8-unopera-ancora-attuale-animazione-33954596"> <img src="https://storage.googleapis.com/goodpods-images-bucket/badges/generic-badge-1.svg" alt="listen to conan, il ragazzo del futuro è un’opera ancora attuale | animazione on goodpods" style="width: 225px" /> </a>
Copia