
L'ora di Medicina
Paolo Sarteschi
Tutti gli episodi
Migliori episodi
I 10 migliori episodi di L'ora di Medicina
Goodpods ha curato una lista dei 10 migliori episodi di L'ora di Medicina, classificati in base al numero di ascolti e Mi piace che ogni episodio ha raccolto dai nostri ascoltatori. Se stai ascoltando L'ora di Medicina per la prima volta, non c'è posto migliore per iniziare se non con uno di questi episodi eccezionali. Se sei un fan dello show, vota il tuo episodio di L'ora di Medicina preferito aggiungendo i tuoi commenti alla pagina dell'episodio.

Ep.15 | Incidenti domestici
L'ora di Medicina
03/27/20 • 13 min
Ciao a tutti, come sta andando l’isolamento? Spero bene. Questa settimana siccome siamo tutti chiusi in casa ho pensato di parlarvi degli incidenti domestici!
Spesso consideriamo la casa un luogo sicuro e quindi tendiamo ad abbassare la guardia quando ci siamo, ma è importante tenere a mente che siamo noi con i nostri comportamenti che potremmo renderla un luogo pericoloso, per noi e per chi ci sta attorno.
Fonti:
AUSL Modena Video dimostrativo manovra di Heimlich:
https://www.youtube.com/watch?v=8A6ZnnaBsmM
Epicentro - Istituto Superiore di Sanità:
https://www.epicentro.iss.it/incidenti-domestici/
Istituto Superiore di Sanità - Piano sanitario nazionale 2006-2008”:
https://www.epicentro.iss.it/focus/piano2006-08/piano2006-08
Ministero della salute:
http://www.salute.gov.it/portale/temi/p2_6.jsp?lingua=italiano&id=4277&area=prevenzione&menu=obiettivi
http://www.salute.gov.it/portale/temi/p2_6.jsp?lingua=italiano&id=1480&area=incidenti%20domestici&menu=vuoto
Parlamento.it - “Norme per la tutela della salute nelle abitazioni e istituzione dell’assicurazione contro gli infortuni domestici”:
http://www.parlamento.it/parlam/leggi/99493l.htm
Programma europeo di azione per la prevenzione delle lesioni personali: https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/HTML/?uri=CELEX:31999D0372&from=IT
Licenza musica: Palm Trees by MBB https://soundcloud.com/mbbofficial
Quest'opera è stata rilasciata con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale. Per leggere una copia della licenza visita il sito web http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/4.0/.
Eventuale licenza per uso commerciale può essere richiesta via mail: [email protected]

Ep.20 | Tumore della mammella
L'ora di Medicina
05/01/20 • 16 min
Rieccoci. In questa puntata parliamo del tumore più frequente tra le donne. Il tumore al seno. Per fortuna da diversi anni è attivo in italia un programma di screening che ha permesso di ridurre di molto il tassi di mortalità di questa patologia.
Dai ascolta la puntata fino alla fine!
Fonti:
AIOM – Associazione Italiana di Oncologia Medica
https://www.aiom.it/wp-content/uploads/2019/09/2019_Numeri_Cancro-operatori-web.pdf
Salute.gov.it, Ministero della salute:
http://www.salute.gov.it/portale/salute/p1_5.jsp?lingua=italiano&id=152&area=Tumori
http://www.salute.gov.it/portale/salute/p1_5.jsp?lingua=italiano&id=23&area=Screening
http://www.salute.gov.it/portale/news/p3_2_3_1_1.jsp?lingua=italiano&menu=dossier&p=dadossier&id=46
Senoesenologia.it:
http://www.senoesenologia.it/il-seno/anatomia-mammella/
Licenza musica: Palm Trees by MBB https://soundcloud.com/mbbofficial
Quest'opera è stata rilasciata con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale. Per leggere una copia della licenza visita il sito web http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/4.0/.
Eventuale licenza per uso commerciale può essere richiesta via mail: [email protected]

Ep. 65 | INR e PT
L'ora di Medicina
03/12/21 • 9 min
Fonti:
https://www.msdmanuals.com/it-it/professionale/ematologia-e-oncologia/emostasi/panoramica-sull-emostasi
https://www.msdmanuals.com/it-it/casa/disturbi-del-sangue/processo-di-coagulazione-del-sangue/come-si-coagula-il-sangue
https://www.my-personaltrainer.it/salute/inr.html
https://www.my-personaltrainer.it/salute/tempo-di-protrombina.html
Fisiologia umana per le professioni sanitarie , ED II, McGraw-Hill
Licenza musica:
Palm Trees by MBB https://soundcloud.com/mbbofficial
Quest'opera è stata rilasciata con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale. Per leggere una copia della licenza visita il sito web http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/4.0/.

Ep. 150 | BPCO
L'ora di Medicina
08/11/23 • 19 min
Oggi è uscita una nuova puntata del podcast dedicato all’educazione sanitaria! 🎧🎙️
In questa puntata parliamo di BPCO, la conoscete? L’avete sentita nominare? Bhe senza farvi troppi spoiler dovete sapere che la BPCO è una delle malattie respiratorie più comuni.
Le malattie dell’apparato respiratorio rappresentano la terza causa di morte in Italia e la BPCO è responsabile di circa il 50% delle morti conseguenti a malattie respiratorie.
La BPCO è una malattia cronica che se non trattata adeguatamente può portare a conseguenze molto gravi ma molte persone che sviluppano i sinto mi causati da questa patologia non consultano il proprio medico perché, spesso, la considerano come “normale” (tra mooolte virgolette) tosse del fumatore. Vedremo infatti che questa patologia è strettamente collegata al fumo di sigaretta.
Fonti:
https://www.humanitas.it/malattie/broncopneumopatia-cronica-ostruttiva-bpco
https://www.my-personaltrainer.it/bpco/bpco.html
https://www.issalute.it/index.php/saluteaz-saz/b/435-bpco-broncopneumopatia-cronica-ostruttiva#cause
https://www.epicentro.iss.it/broncopneumopatia
Licenza musica:
Palm Trees by MBB https://soundcloud.com/mbbofficial
Quest'opera è stata rilasciata con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale. Per leggere una copia della licenza visita il sito web http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/4.0/.

Ep.07 | Dolore
L'ora di Medicina
01/31/20 • 12 min
Ciao a tutti, questo venerdì parliamo di un argomento che prima o poi ci tocca tutti da vicino, ovvero il dolore.
Nella nostra società purtroppo si tende a cercare di sopportare il dolore, da una parte perché lo vediamo con rassegnazione e come un’inevitabile conseguenza della malattia dall'altra perché cerchiamo di evitare farmaci, terapie alternative o semplicemente perché si prova vergogna nel mostrarci fragili.
Però il dolore esiste, è un’esperienza che prima o poi tutti proviamo, che sia un dolore fisico, psichico o emotivo e quando ci imbattiamo in esso dobbiamo attraversarlo ma onestamente: chi di voi uscirebbe di casa sotto un temporale senza ombrello?
Fonti:
Salute.gov.it, Ministero della salute:
http://www.salute.gov.it/portale/news/p3_2_1_1_1.jsp?lingua=italiano&menu=notizie&p=dalministero&id=3622
http://www.salute.gov.it/portale/temi/p2_6.jsp?lingua=italiano&id=3769&area=curePalliativeTerapiaDolore&menu=terapia
http://www.salute.gov.it/imgs/C_17_pubblicazioni_1256_allegato.pdf
http://www.salute.gov.it/portale/temi/p2_6.jsp?lingua=italiano&id=3716&area=sostanzeStupefacenti&menu=medicinali
Normativo sull’ospedale senza dolore - Gazzetta ufficiale n. 149 del 29/06/2001:
http://www.siditalia.it/divulgazione/conoscere-il-diabete
Treccani:
http://www.treccani.it/vocabolario/dolore/
Licenza musica: Palm Trees by MBB https://soundcloud.com/mbbofficial
Quest'opera è stata rilasciata con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale. Per leggere una copia della licenza visita il sito web http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/4.0/.
Eventuale licenza per uso commerciale può essere richiesta via mail: [email protected]
.

Ep.38 | RX TAC e RNM
L'ora di Medicina
09/04/20 • 15 min
Ciao a tutti e bentornati.
Questa settimana facciamo giusto una pausa dalle patologie e vediamo di concentrarci su qualcosa che sicuramente tutti avrete sentito e molti di voi anche provato in prima persona. Infatti parleremo di indagini diagnostiche, e nello specifico RX, TAC e risonanza magnetica.
Tutte e tre godono di molta popolarità, chi non ne ha mai sentito parlare? sicuramente le avremo citate più volte anche all’interno del nostro podcast. Ma quanti di noi veramente conoscono le differenze tra queste tre indagini diagnostiche?
Fonti:
Airc.it:
https://www.airc.it/cancro/affronta-la-malattia/guida-agli-esami/tc-tomografia-computerizzata
Centro Medico Santagostino:
https://www.cmsantagostino.it/it/santagostinopedia/radiografia-risonanza-o-tac
Mondadori Media S.p.A - My-personaltrainer.it:
https://www.my-personaltrainer.it/salute-benessere/differenza-tac-risonanza-magnetica.html
Licenza musica: Palm Trees by MBB https://soundcloud.com/mbbofficial
Quest'opera è stata rilasciata con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale. Per leggere una copia della licenza visita il sito web http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/4.0/.
Eventuale licenza per uso commerciale può essere richiesta via mail: [email protected]

Ep.33 | Gruppi sanguigni
L'ora di Medicina
07/31/20 • 15 min
Rieccoci qua! questa settimana parliamo di sangue e di gruppi sanguigni. Vediamo insieme come funzionano le varie compatibilità del sistema AB0 ed Rh.
Fonti:
AVIS - Associazione Volontari Italiani del Sangue:
https://www.avis.it/donazione/il-sangue/
https://www.avis.it/donazione/faq-e-glossario/
Istituto Superiore di Sanità:
https://www.issalute.it/index.php/la-salute-dalla-a-alla-z-menu/t/trasfusione
https://www.issalute.it/index.php/donazione-sangue
Paginemediche:
https://www.paginemediche.it/benessere/storia-della-medicina/gruppi-sanguigni-classificazioni-e-caratteristiche
Treccani:
http://www.treccani.it/enciclopedia/sangue_(Enciclopedia-della-Scienza-e-della-Tecnica)/
Fisiologia Umana per le professioni sanitarie - Elvia Battaglia
Licenza musica: Palm Trees by MBB https://soundcloud.com/mbbofficial
Quest'opera è stata rilasciata con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale. Per leggere una copia della licenza visita il sito web http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/4.0/.
Eventuale licenza per uso commerciale può essere richiesta via mail: [email protected]

Ep.13 | FAD la formazione al tempo di COVID-19
L'ora di Medicina
03/13/20 • 12 min
Bentornati, questo venerdì ho pubblicato una puntata per un pò diversa dal solito. L’idea di partenza era quella di darvi una puntata in cui vi davo consigli su come preparare audiolezioni o podcast in maniera semplice e veloce a casa vostra, per incentivare la formazione a distanza ed aiutare, a modo mio, a non far fermare l’istruzione e la formazione, che in questo periodo non è proprio il caso!
Come sapete questa settimana la situazione italiana è parecchio cambiata, quindi non potevo certo non parlare delle nuove misure preventive per cercare di fronteggiare la meglio l’epidemia di COVID-19 che da mesi mette sotto assedio l’italia.
Quindi ho deciso di inserire nella puntata un appello a restare a casa, per accogliere la campagna social di questi giorni #IORESTOACASA. E per farlo al meglio in questa puntata troverete un ospite d’eccezione: Matteo D’Ambrosio infermiere AOU di Ferrara e Componente Social Media Team FNOPI. :-) Grazie mille Matteo per il tuo intervento!
Niente non vi resta che ascoltare la puntata e farmi sapere cosa ne pensate sui social!
Ci sentiamo il prossimo venerdì!
Più che fonti questa settimana vi lascio alcuni link utili per approfondire il tema:
Per scaricare Audacity:
https://www.audacityteam.org/
Manuale online:
https://manual.audacityteam.org/
FNOPI - Federazione Nazionale Ordini Professioni Infermieristiche:
https://www.fnopi.it/2020/03/11/covid-19-pandemia-oms-tedros/
https://www.fnopi.it/2020/03/11/dpcm-iorestoacasa-faq-codiv-19/
Istituto Superiore di Sanità:
https://www.epicentro.iss.it/coronavirus/aggiornamenti
https://www.epicentro.iss.it/coronavirus/img/info/raccomandazioni-isolamento.pdf?fbclid=IwAR0aw2i6c4gVRF7orFzMfQeaf5V-q22GDl2IC_nKQ34_rSWNGfv4_9hAOY4
Governo Italiano Presidenza del Consiglio dei Ministri:
http://www.governo.it/it/articolo/coronavirus-conte-firma-il-dpcm-11-marzo-2020/14299
http://www.governo.it/it/articolo/decreto-iorestoacasa-domande-frequenti-sulle-misure-adottate-dal-governo/14278
Licenza musica: Palm Trees by MBB https://soundcloud.com/mbbofficial
Quest'opera è stata rilasciata con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale. Per leggere una copia della licenza visita il sito web http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/4.0/.
Eventuale licenza per uso commerciale può essere richiesta via mail: [email protected]

Ep. 66 | Tetano
L'ora di Medicina
03/19/21 • 11 min
OK ma andiamo con calma e vediamo di conoscerla meglio.
Fonti:
https://www.epicentro.iss.it/tetano/
http://www.salute.gov.it/portale/malattieInfettive/dettaglioSchedeMalattieInfettive.jsp?lingua=italiano&id=6&area=Malattie%20infettive&menu=indiceAZ&tab=1
https://www.msdmanuals.com/it-it/professionale/malattie-infettive/batteri-anaerobi/tetano
Licenza musica:
Palm Trees by MBB https://soundcloud.com/mbbofficial
Quest'opera è stata rilasciata con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale. Per leggere una copia della licenza visita il sito web http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/4.0/.
Mostra altri migliori episodi

Mostra altri migliori episodi
FAQ
Quanti episodi ha L'ora di Medicina?
L'ora di Medicina currently has 165 episodes available.
Quali argomenti tratta L'ora di Medicina?
The podcast is about Health & Fitness, Medicine, Podcasts and Education.
Qual è l'episodio più popolare di L'ora di Medicina?
The episode title 'Ep.39 | Pillola contraccettiva' is the most popular.
Qual è la durata media degli episodi di L'ora di Medicina?
The average episode length on L'ora di Medicina is 13 minutes.
Con quale frequenza vengono rilasciati gli episodi di L'ora di Medicina?
Episodes of L'ora di Medicina are typically released every 7 days, 1 hour.
Quando è stato rilasciato il primo episodio di L'ora di Medicina?
The first episode of L'ora di Medicina was released on Dec 16, 2019.
Mostra più FAQ

Mostra più FAQ