Accedi

goodpods headphones icon

Per accedere a tutte le nostre funzionalità

Apri l'app Goodpods
Close icon
L'italiano vero - L’Almanacco Vero – sett. 24 dall’8 giugno al 14 giugno ’20

L’Almanacco Vero – sett. 24 dall’8 giugno al 14 giugno ’20

06/08/20 • 19 min

L'italiano vero
Ciao Italiani Veri, vi salutiamo con affetto ed abbracciamo virtualmente uno ad uno tutti i patron, sempre più numerosi! 🤗👏 Stiamo proprio bene insieme in compagnia dei nostri amici in studio! Con Max c’è la nostra Sara, che gli ha dato un dito, e Max che fa? Le prende tutto il braccio. Ci parlano della "Signora delle stelle" la nostra astrofisica Margherita Hack e poi del nostro orgoglio nazionale, il grande poeta Leopardi e del suo "Infinito" recitato in modo maestoso da Sara, ma l'unica cosa che rianima veramente Max, oltre agli inviti a cena elargiti a tutte le donne che incrocia sulla sua strada, è il calcio!⚽ Inizia a parlare con vero entusiasmo del primo campionato vinto dell'Italia nel 10 giugno 1934, e poi del secondo... e poi del terzo... non ci fosse per Sara care amiche saremmo ancora qui sentir parlare di calcio. Comunque, una soluzione c’è: se vi infastidiscono i racconti lunghi, le barzellette e i canti di Max potete chiamare il "telefono azzurro" ☎ Buon ascolto Italiani Veri!🎙🇮🇹 By Lidia ►Ti piace il nostro podcast? Sostienici al costo di un caffè ☕ senza di voi non ci sarebbe il podcast: https://www.patreon.com/litalianoveropodcast ►Approfondimento completo episodio:👩‍🏫🔎 https://bit.ly/3cNcOmZ ►Trascrizione episodio:📖🔤 https://www.litalianovero.it/wp/trascrizioni-patron/ ►Contattaci per idee su nuovi episodi: 💡 https://www.litalianovero.it/wp/contatti/ ►Facebook👥 https://www.facebook.com/litalianoveropodcast/ ►Instagram🖼 https://www.instagram.com/litalianoveropodcast/ ►YouTube:🎥 https://bit.ly/2zvrbOK
plus icon
bookmark
Ciao Italiani Veri, vi salutiamo con affetto ed abbracciamo virtualmente uno ad uno tutti i patron, sempre più numerosi! 🤗👏 Stiamo proprio bene insieme in compagnia dei nostri amici in studio! Con Max c’è la nostra Sara, che gli ha dato un dito, e Max che fa? Le prende tutto il braccio. Ci parlano della "Signora delle stelle" la nostra astrofisica Margherita Hack e poi del nostro orgoglio nazionale, il grande poeta Leopardi e del suo "Infinito" recitato in modo maestoso da Sara, ma l'unica cosa che rianima veramente Max, oltre agli inviti a cena elargiti a tutte le donne che incrocia sulla sua strada, è il calcio!⚽ Inizia a parlare con vero entusiasmo del primo campionato vinto dell'Italia nel 10 giugno 1934, e poi del secondo... e poi del terzo... non ci fosse per Sara care amiche saremmo ancora qui sentir parlare di calcio. Comunque, una soluzione c’è: se vi infastidiscono i racconti lunghi, le barzellette e i canti di Max potete chiamare il "telefono azzurro" ☎ Buon ascolto Italiani Veri!🎙🇮🇹 By Lidia ►Ti piace il nostro podcast? Sostienici al costo di un caffè ☕ senza di voi non ci sarebbe il podcast: https://www.patreon.com/litalianoveropodcast ►Approfondimento completo episodio:👩‍🏫🔎 https://bit.ly/3cNcOmZ ►Trascrizione episodio:📖🔤 https://www.litalianovero.it/wp/trascrizioni-patron/ ►Contattaci per idee su nuovi episodi: 💡 https://www.litalianovero.it/wp/contatti/ ►Facebook👥 https://www.facebook.com/litalianoveropodcast/ ►Instagram🖼 https://www.instagram.com/litalianoveropodcast/ ►YouTube:🎥 https://bit.ly/2zvrbOK

Episodio precedente

undefined - 29 – Le origini dell’italiano vero con Marco Cappelli

29 – Le origini dell’italiano vero con Marco Cappelli

Ciao Italiani Veri, salute e salve! Siamo in compagnia del grande Marco premiato tra i miglior podcast emergenti al festival del podcasting 2019! Vi ricordate chi vinse invece il premio simpatia?😉La "banda" del Italiano vero! Il famoso podcaster di "Storia d'Italia" porta una brezza impregnata di storia e arte! Max e Paolo stanno in religioso silenzioso e seguono affascinati il "Prof"! Max confessa di essere stato rimandato in storia😄. Gli sembra che si parli in ostrogoto😁. Paolo sta sul pezzo come sempre! E Marco ci accompagna in questo meraviglioso viaggio facendoci conoscere le nostre radici dall'impero romano di occidente e oriente, passando dai Goti fino ai Longobardi... Marco poi, parla a suo dire, italiano, francese e "russo"💤. Scherzano e si divertono insegnandoci un sacco di cose! Li seguiamo insieme? Buon ascolto Italiani Veri! By Lidia ►Contattaci se vuoi avere gratuitamente la trascrizione dell'episodio: 📝 https://www.litalianovero.it/wp/contatti/ ►Ti piace il nostro podcast? Sostienici al costo di un caffè ☕ senza di voi non ci sarebbe il podcast: https://www.patreon.com/litalianoveropodcast ►Approfondimento completo episodio:👩‍🏫🔎 https://bit.ly/2yRUkni ►Trascrizione episodi:📖🔤 https://www.litalianovero.it/wp/trascrizioni-episodi/ ►Facebook👥 https://www.facebook.com/litalianoveropodcast/ ►Instagram🖼 https://www.instagram.com/litalianoveropodcast/ ►YouTube:🎥 https://bit.ly/2zvrbOK

Episodio successivo

undefined - L’Almanacco Vero – sett. 25 dal 15 giugno al 21 giugno ’20

L’Almanacco Vero – sett. 25 dal 15 giugno al 21 giugno ’20

Ciao Italiani, Come scorre velocemente il tempo, è già passata una settimana ed eccoci qui con il nuovo episodio dell'immancabile almanacco. In studio il trio che dà il benvenuto ad un nuovo patron se nonché collaboratore ovvero a Kevin. E così si inizia... Cubo ricorda a Sara che, da giovane, perciò poco tempo fa😉 aveva preso una cotta per lei. Ma la cotta poi le è durata il tempo di un paio di barzellette. Poi si dà inizio alle danze. La settimana si apre il 15 giugno con il mio compleanno😉 (by Lidia) e quello dell'indimenticabile Alberto Sordi, nato esattamente 100 anni fa!! Avete avuto occasione di vedere qualcuno fra i suoi innumerevoli film? Un Italiano vero, romano doc di Trastevere, il quartiere famoso per la sua cucina nelle piccole "bettole". Strepitosa la sua interpretazione, diretto dal grande Fellini, nel film "I Vitelloni". Paolo sfoggia la sua cultura parlandoci di Padre Pio, nato il 16 di giugno e delle sue stigmate e Max lo segue parlando a ruota libera ancora una volta di calcio🥅. Sara li "riprende" entrambi: sembra di essere a una puntata del "calciatore vero"⚽ . Ma non è colpa di Max se l'Italia nel 1970 nel campionato del mondo in Messico in semifinale ha disputato contro la Germania “la Partita del secolo” perdendo in finale solo contro il Brasile di Pelè ma questo è solo un dettaglio. Li seguiamo insieme? Buon ascolto Italiani veri! By Lidia ►Ti piace il nostro podcast? Sostienici al costo di un caffè ☕ senza di voi non ci sarebbe il podcast: https://www.patreon.com/litalianoveropodcast ►Approfondimento completo episodio:👩‍🏫🔎 https://bit.ly/2zwZHZt ►Trascrizione episodio:📖🔤 https://www.litalianovero.it/wp/trascrizioni-patron/ ►Contattaci per idee su nuovi episodi: 💡 https://www.litalianovero.it/wp/contatti/ ►Facebook👥 https://www.facebook.com/litalianoveropodcast/ ►Instagram🖼 https://www.instagram.com/litalianoveropodcast/ ►YouTube:🎥 https://bit.ly/2zvrbOK

Commenti episodio

Genera un badge

Ottieni un badge per il tuo sito web che rimanda a questo episode

Seleziona tipo e dimensione
Open dropdown icon
share badge image

<a href="https://goodpods.com/podcasts/litaliano-vero-181039/lalmanacco-vero-sett-24-dall8-giugno-al-14-giugno-20-15893134"> <img src="https://storage.googleapis.com/goodpods-images-bucket/badges/generic-badge-1.svg" alt="listen to l’almanacco vero – sett. 24 dall’8 giugno al 14 giugno ’20 on goodpods" style="width: 225px" /> </a>

Copia