Accedi

goodpods headphones icon

Per accedere a tutte le nostre funzionalità

Apri l'app Goodpods
Close icon
Learn Italian with Lucrezia - Episodio 9. Come evitare i ristoranti turistici

Episodio 9. Come evitare i ristoranti turistici

09/11/18 • 8 min

1 Ascoltatore

Learn Italian with Lucrezia
Come sapete, vivo a Roma, una città che offre molto dal punto di vista storico, artistico e culturale e questo ovviamente attira molte persone da tutto il mondo, quelli che chiamiamo “turisti”. Purtroppo esistono dei luoghi prefabbricati e del tutto lontani dalla realtà, che offrono ciò che il turista si aspetta di trovare senza aver fatto alcuna ricerca approfondita, e mi riferisco ai tristissimi negozi di souvenir che vendono oggetti di plastica e riproduzioni scadenti dei maggiori monumenti; mi riferisco anche ai famigerati ristoranti turistici, che offrono nel menù piatti di cui gli italiani non hanno neanche mai sentito parlare. In questo episodio vi darò alcuni consigli su come evitare questi posti. If you want to read the full script for this episode, please become a supporter of my lessons at www.patreon.com/learnitalianwithlucrezia and you will have exclusive access to all the transcriptions for the new and upcoming podcast episodes!
plus icon
bookmark
Come sapete, vivo a Roma, una città che offre molto dal punto di vista storico, artistico e culturale e questo ovviamente attira molte persone da tutto il mondo, quelli che chiamiamo “turisti”. Purtroppo esistono dei luoghi prefabbricati e del tutto lontani dalla realtà, che offrono ciò che il turista si aspetta di trovare senza aver fatto alcuna ricerca approfondita, e mi riferisco ai tristissimi negozi di souvenir che vendono oggetti di plastica e riproduzioni scadenti dei maggiori monumenti; mi riferisco anche ai famigerati ristoranti turistici, che offrono nel menù piatti di cui gli italiani non hanno neanche mai sentito parlare. In questo episodio vi darò alcuni consigli su come evitare questi posti. If you want to read the full script for this episode, please become a supporter of my lessons at www.patreon.com/learnitalianwithlucrezia and you will have exclusive access to all the transcriptions for the new and upcoming podcast episodes!

Episodio precedente

undefined - Episodio 8. I tempi verbali di base da sapere

Episodio 8. I tempi verbali di base da sapere

Nella lingua italiana ci sono 7 modi e 21 tempi verbali. I modi sono l’indicativo, il condizionale, il congiuntivo, l’imperativo, l’infinito, il participio, il gerundio. Ognuno di questi modi ha da uno a otto tempi verbali, quindi potete immaginare che c’è molto da imparare! Ovviamente sappiamo anche che non è necessario conoscere e saper usare tutti questi modi. Anche se si arriva a riconoscerli solamente in un testo scritto, direi che siamo già un passo avanti. Secondo me, i tempi verbali che si devono studiare all’inizio del proprio apprendimento sono quelli che permettono di comunicare in modo efficace. Scopri quali sono! If you want to read the full script for this episode, please become a supporter of my lessons at https://www.patreon.com/learnitalianwithlucrezia and you will have exclusive access to all the transcriptions for the new and upcoming podcast episodes!

Episodio successivo

undefined - Episodio 10. Verbi utili per ordinare da mangiare e da bere

Episodio 10. Verbi utili per ordinare da mangiare e da bere

In questo episodio parliamo dei verbi che possiamo utilizzare per ordinare da mangiare e/o da bere quando ci troviamo in un ristorante oppure in un bar. Se vuoi vedere la video lezione, clicca qui: https://youtu.be/HW6nkMvejSA

Commenti episodio

Genera un badge

Ottieni un badge per il tuo sito web che rimanda a questo episode

Seleziona tipo e dimensione
Open dropdown icon
share badge image

<a href="https://goodpods.com/podcasts/learn-italian-with-lucrezia-81441/episodio-9-come-evitare-i-ristoranti-turistici-4351771"> <img src="https://storage.googleapis.com/goodpods-images-bucket/badges/generic-badge-1.svg" alt="listen to episodio 9. come evitare i ristoranti turistici on goodpods" style="width: 225px" /> </a>

Copia