Accedi

goodpods headphones icon

Per accedere a tutte le nostre funzionalità

Apri l'app Goodpods
Close icon
L'ARCOLAIO delle FIABE - FIABE E NOVELLE DI EMMA PERODI | Anna Maria DE MAJO

FIABE E NOVELLE DI EMMA PERODI | Anna Maria DE MAJO

04/20/22 • 37 min

L'ARCOLAIO delle FIABE
In questa puntata de "L'arcolaio delle Fiabe" Paolo Battistel intervista Anna Maria De Majo sulla figura di Emma Perodi (Cerreto Guidi, 31 gennaio 1850 – Palermo, 5 marzo 1918). Emma Perodi è stata una giornalista e scrittrice italiana, autrice, soprattutto, di letteratura per l'infanzia.
Musiche con licenza d’uso Epidemic Sound
GIANO PUBLIC HISTORY APS
afferente al Centro interuniversitario per la ricerca e lo sviluppo della Public History
Sostienici con il 5×1000 : CF 97901110581
plus icon
bookmark
In questa puntata de "L'arcolaio delle Fiabe" Paolo Battistel intervista Anna Maria De Majo sulla figura di Emma Perodi (Cerreto Guidi, 31 gennaio 1850 – Palermo, 5 marzo 1918). Emma Perodi è stata una giornalista e scrittrice italiana, autrice, soprattutto, di letteratura per l'infanzia.
Musiche con licenza d’uso Epidemic Sound
GIANO PUBLIC HISTORY APS
afferente al Centro interuniversitario per la ricerca e lo sviluppo della Public History
Sostienici con il 5×1000 : CF 97901110581

Episodio precedente

undefined - FIABA E MITO NEL ROMANTICISMO | Giampiero MORETTI

FIABA E MITO NEL ROMANTICISMO | Giampiero MORETTI

Dalla nostra sede di Torino, torna in "onda" la rubrica "L'arcolaio delle fiabe", ideato e condotto da Paolo Battistel.
Ospite il prof. Giampiero Moretti dell'a Università di Napoli l'Orientale.
Titolo dell'incontro: Fiaba e mito nel Romanticismo
Paolo Battistel
Laureato in filosofia con tesi in mitologia, è profondo conoscitore dei miti e delle leggende precristiane. Vanta numerose collaborazioni con testate giornalistiche e trasmissioni televisive nazionali e locali.
Giampiero Moretti
Laureato nel 1977 in Giurisprudenza (Filosofia del Diritto) e nel 1980 in Filosofia (Filosofia Morale) presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Più volte borsista presso l’Università di Freiburg im Breisgau e alla Fondazione "A. von Humboldt" presso l’Università di Bochum (Hegel-Archiv), partendo dall’interpretazione della cosiddetta “seconda” fase del pensiero di Martin Heidegger, i suoi interessi di ricerca hanno riguardato gli aspetti filosofico-estetici del “romantico” in Germania, con particolare attenzione al riesame ed alla traduzione in italiano di opere di autori del romanticismo di Heidelberg, quali Friedrich Creuzer, Josef Görres, i Fratelli Grimm e Johann J. Bachofen (cfr. Heidelberg romantica. Romanticismo tedesco e nichilismo europeo, Premio nazionale del Ministero dei Beni Culturali - Accademia dei Lincei, 1985). Cruciale è stato lo studio del pensiero estetico di Novalis, variamente approfondito e reso disponibile nell’edizione italiana del primo volume della sua Opera filosofica (1993). È stato Coordinatore locale di un’unità scientifica PRIN-Cofin finanziata dal MIUR 2005 (Paradigmi filosofici dell’estetica musicale. Concetti di linguaggio, melodia e spazio). Dal marzo del 2000 al 2018 è prima Straordinario, poi Ordinario di Estetica e, infine, dal 2019, in Critica letteraria e Letterature Comparate. Il passaggio ad altro SSD è derivato dal progressivo approfondimento delle tematiche estetiche in ambito letterario-comparatistico.
Musiche con licenza d’uso Epidemic Sound
GIANO PUBLIC HISTORY APS
afferente al Centro interuniversitario per la ricerca e lo sviluppo della Public History
Sostienici con il 5×1000 : CF 97901110581

Episodio successivo

undefined - LA FIABA ILLUSTRATA | Massimiliano FREZZATO

LA FIABA ILLUSTRATA | Massimiliano FREZZATO

Quinta puntata per "L'arcolaio delle Fiabe" rubrica ideata e condotta da Paolo Battistel. Ospite Massimiliano Frezzato, illustratore, pittore e fumettista. Diventato uno dei maestri del fumetto contemporaneo, Frezzato da una svolta alla sua carriera e si dedica all’illustrazione e alla pittura. Nasce il progetto de "Le avventure di pinocchio" un grandioso sforzo creativo in cui l’autore affronta ogni volta l’opera di Collodi con tecniche, materiali e prospettive diverse.
Seguiranno una lunga serie di successi. Vincitore concorso nazionale del fumetto (1989).
Premio Yellow Kid al Salone Internazionale dei Comics (2001).
usiche con licenza d’uso Epidemic Sound
GIANO PUBLIC HISTORY APS
afferente al Centro interuniversitario per la ricerca e lo sviluppo della Public History
Sostienici con il 5×1000 : CF 97901110581

Commenti episodio

Genera un badge

Ottieni un badge per il tuo sito web che rimanda a questo episode

Seleziona tipo e dimensione
Open dropdown icon
share badge image

<a href="https://goodpods.com/podcasts/larcolaio-delle-fiabe-315568/fiabe-e-novelle-di-emma-perodi-anna-maria-de-majo-45844916"> <img src="https://storage.googleapis.com/goodpods-images-bucket/badges/generic-badge-1.svg" alt="listen to fiabe e novelle di emma perodi | anna maria de majo on goodpods" style="width: 225px" /> </a>

Copia