Accedi

goodpods headphones icon

Per accedere a tutte le nostre funzionalità

Apri l'app Goodpods
Close icon
L'analista della comunicazione - 391 Gli errori di comunicazione del 2024. Intervento di Patrick Facciolo a Radio Capital

391 Gli errori di comunicazione del 2024. Intervento di Patrick Facciolo a Radio Capital

12/30/24 • 7 min

L'analista della comunicazione
Dall’ospitata di Chiara Ferragni da Fabio Fazio al video di scuse di Antonello Venditti, fino ai casi olimpici Di Francisca-Pilato e il pianto senza lacrime di Sangiuliano: ecco la classifica degli errori di comunicazione 2024 raccontati dall’analista della comunicazione Patrick Facciolo, in diretta questa mattina su Radio Capital ospite di Andrea Lucatello.
plus icon
bookmark
Dall’ospitata di Chiara Ferragni da Fabio Fazio al video di scuse di Antonello Venditti, fino ai casi olimpici Di Francisca-Pilato e il pianto senza lacrime di Sangiuliano: ecco la classifica degli errori di comunicazione 2024 raccontati dall’analista della comunicazione Patrick Facciolo, in diretta questa mattina su Radio Capital ospite di Andrea Lucatello.

Episodio precedente

undefined - 390 Vannacci da Fedez, Piersilvio Berlusconi incontra la stampa, Berlinguer ad Atreju - Live del 14/12/2024

390 Vannacci da Fedez, Piersilvio Berlusconi incontra la stampa, Berlinguer ad Atreju - Live del 14/12/2024

In questa live di ieri su Instagram Patrick Facciolo affronta i temi della settimana analizzando la comunicazione dei personaggi pubblici.
Riflessioni sul Podcast di Fedez e sulla Comunicazione Pubblica
In questo video l'autore analizza un episodio recente del Pulp Podcast di Fedez, in particolare l’intervista al generale Roberto Vannacci. L’analisi inizia mostrando un fotogramma dove si nota una dinamica interessante: Vannacci, inizialmente al centro, si sposta progressivamente più vicino a Marra, creando una distanza evidente da Fedez. Questo spostamento è interpretato come un’importante riflessione sulla comunicazione non verbale e sul concetto di prossemica, ovvero lo studio delle distanze tra le persone durante la comunicazione.
La Presenza e il Ruolo di Marra
L’autore sottolinea la notevole presenza di Marra, che parla molto durante la puntata, rispetto al silenzio di Vannacci. Questo porta a una riflessione sul formato del podcast: è una scelta di Fedez o una dinamica naturale? Vannacci, quando interviene, esprime pensieri condensati ma, parlando poco, si rischia di non approfondire il suo pensiero, e scoprire che sotto, spesso, c'è poco.
Analisi della Comunicazione di Piersilvio Berlusconi
Successivamente, l’analisi si sposta su Piersilvio Berlusconi e la sua recente conferenza stampa. L’autore si sofferma sull’uso dei microfoni, evidenziando come la postura corretta sia fondamentale per una comunicazione efficace. Berlusconi, in alcuni momenti, sposta il microfono in modo tale da compromettere la qualità dell’audio, un errore che può rendere difficile per il pubblico seguire il discorso.
La Questione del Setting nella Comunicazione
L’analisi continua con un commento su Atreju, evento di Fratelli d’Italia. L’autore nota una differenza di altezza tra la moderatrice, Bianca Berlinguer, e gli ospiti. Questa scelta di setting crea una barriera visiva e comunicativa, suggerendo una mancanza di attenzione ai dettagli che può influenzare la percezione del moderatore come “primo tra pari”.
Conclusione e Riflessioni Finali
Il video si conclude con l’autore che invita gli spettatori a considerare questi aspetti nella loro comunicazione quotidiana.
Messaggi Chiave

  1. Prossemica e Spostamento: La distanza tra i partecipanti in una discussione può influenzare la percezione del pubblico.
  2. Importanza della Postura del Microfono: Un uso corretto del microfono è cruciale per una comunicazione chiara.
  3. Attenzione ai Dettagli nel Setting: La disposizione fisica degli speaker può alterare la dinamica di un evento e la sua efficacia comunicativa.
#comunicazione #publicspeaking #fedez #pulppodcast #piersilvioberlusconi #berlusconi #atreju #berlinguer #tv #televisione

Episodio successivo

undefined - 392 La tecnica segreta di Elon Musk su Starlink in Ucraina

392 La tecnica segreta di Elon Musk su Starlink in Ucraina

Elon Musk "minaccia" di sospendere il servizio di Starlink all'Ucraina? Ma è proprio vero?
Ancora una volta in questo episodio analizzo l'importanza del linguaggio in comunicazione politica, con un focus sul tema delle immagini mentali.

Commenti episodio

Genera un badge

Ottieni un badge per il tuo sito web che rimanda a questo episode

Seleziona tipo e dimensione
Open dropdown icon
share badge image

<a href="https://goodpods.com/podcasts/lanalista-della-comunicazione-446143/391-gli-errori-di-comunicazione-del-2024-intervento-di-patrick-facciol-80944637"> <img src="https://storage.googleapis.com/goodpods-images-bucket/badges/generic-badge-1.svg" alt="listen to 391 gli errori di comunicazione del 2024. intervento di patrick facciolo a radio capital on goodpods" style="width: 225px" /> </a>

Copia