Accedi

goodpods headphones icon

Per accedere a tutte le nostre funzionalità

Apri l'app Goodpods
Close icon
Keration PC | PodCast - La cornamusa

Episodio precedente

undefined - Ottieni più visualizzazioni nel tuo canale YouTube

Ottieni più visualizzazioni nel tuo canale YouTube

Ottieni più visualizzazioni nel tuo canale YouTube (angolodiwindows.com)

In questo video:

  • Crea il canale dell’artista
  • Come trovare i tuoi video musicali
  • Crea un titolo accattivante
  • Aggiungi alcuni tag
  • Scrivi una descrizione elegante
  • Scegli una miniatura entusiasmante
  • Includi alcune annotazioni
  • Crea alcune playlist
  • Condividi i tuoi video musicali ovunque!
  • Crea video fantastici!

Episodio successivo

undefined - Musica e caccia nel mondo degli aborigeni

Musica e caccia nel mondo degli aborigeni

Nel suo libro A Study in Black and White, Malcom D. Prentis, scriveva:

“Il benessere sia della flora e della fauna che della tribù aborigena erano legati: prosperità per le prime significava prosperità per l’altra. Questo era pratico: ad esempio, i canguri fertili significavano migliori scorte di cibo per gli aborigeni, ma l’uccisione di troppi canguri non era in generale un bene per gli aborigeni”.

Gli aborigeni eccellevano in diversi ambiti. Nel suo libro The Languages of Australia il linguista R. M. Dixon ha osservato:

“Quanto a organizzazione sociale, tuttavia, gli europei sembrano primitivi rispetto agli aborigeni australiani; tutte le tribù australiane avevano sistemi di parentela elaborati e ben articolati con regole precise per il matrimonio e per indicare i ruoli in ogni tipo di occasione sociale”.

Musica e caccia

Il didgeridoo (didgeridù, digieridu) è uno strumento musicale unico per gli aborigeni.

La parola didgeridoo richiama nel suo significato il “tubo” o la “canna”. È un flauto di grosse dimensioni. Da alcuni è paragonato a una cornamusa enorme. Queste definizioni descrivono adeguatamente il suono che produce. Piuttosto che eseguire la melodia, il didgeridoo è adatto alle parti basse e a dare il ritmo in occasioni come raduni cerimoniali e balli notturni, detti corrobori. Lo strumento di solito fornisce una base ronzante a cui si uniscono il canto e il ritmo di due bacchette che vengono battute.

I didgeridoo sono realizzati usando rami di alberi cavi accuratamente selezionati. La lunghezza preferita va da 0,9 a 1,5 metri, ma alcuni strumenti raggiungono i 4,5 metri. Di solito, un’estremità dello strumento poggia a terra mentre l’esecutore seduto soffia attraverso l’altra estremità, che si tiene alla bocca con entrambe le mani.

Visto che il suono profondo e risonante dello strumento è continuo, il suonatore deve soffiare nell’estremità del bocchino mentre allo stesso tempo aspira aria fresca attraverso le narici senza interrompere mai il suono.

Questa abilità è simile a quella del suonatore di tuba. Per padroneggiare la tuba, è richiesto il giusto equilibrio dell’uso del respiro. Questa abilità è nota fra chi suona strumenti a fiato con il nome di respirazione circolare o ciclica. Ripetiamo che non è un’abilità facile da padroneggiare.

Quando andavano a caccia, gli aborigeni usavano un efficace strumento allo stesso tempo unico: il boomerang. Fu sviluppato dagli aborigeni come strumento di caccia e arma da guerra. Ma per molti turisti oggi è diventato uno dei simboli principali dell’Australia. I boomerang più famosi sono armi ricurve che hanno la capacità di tornare indietro, fra le mani del lanciatore, ma solo se si lanciano nel modo corretto. Tuttavia, alcune varietà sono costruite in modo che non possano tornare indietro. Queste si chiamano più precisamente kylie, o bastoncini assassini.

Commenti episodio

Genera un badge

Ottieni un badge per il tuo sito web che rimanda a questo episode

Seleziona tipo e dimensione
Open dropdown icon
share badge image

<a href="https://goodpods.com/podcasts/keration-pc-podcast-353888/la-cornamusa-51127868"> <img src="https://storage.googleapis.com/goodpods-images-bucket/badges/generic-badge-1.svg" alt="listen to la cornamusa on goodpods" style="width: 225px" /> </a>

Copia