
J-TACTICS - I promessi sposi (S04 E16)
01/27/22 • 127 min
Data la consistenza dei mezzi tecnici e del cast messi in campo dalla casa produttrice Lux Film è da considerarsi, per quell'epoca, un kolossal.
Interpretato da Gino Cervi, Dina Sassoli, Armando Falconi.
La vicenda ha inizio con l'intimazione a Don Abbondio di non celebrare il matrimonio tra Renzo Tramaglino e Lucia Mondella.
Di qui comincia la lunga serie di sventure che si accaniscono contro i due giovani promessi sposi. Dalla cerimonia del matrimonio bruscamente interrotto alla fuga dal paesello; dalla separazione di Renzo al suo faticoso cammino per le strade di Lombardia; dal rifugio di Monza al rapimento di Lucia compiuto dagli uomini dell'Innominato; dalla notte angosciosa passata da lei al castello, alla conversione dell'Innominato; dalle scene della rivolta a quelle del lazzaretto dove infine i due giovani si ritrovano e, dopo la benedizione di Padre Cristoforo, saranno finalmente uniti nel sacramento.
Facendo la nostra solita trasposizione dalla cinematografia al mondo del calcio, ed in modo particolare alle vicende juventine, potremo utilizzare il titolo e le vicende narrate nella pellicola per analizzare il lieto fine della storia d'amore tra il gigante di Belgrado, Dusan Vlahovic e la vecchia signora bianconera.
Parafrasando il Manzoni autore del celeberrimo romanzo riproposto nella pellicola da cui trae spunto l'odierna puntata di J-TACTICS, "Questo matrimonio s'ha da fare", e i novelli "promessi sposi" del calcio italiano alla stregua di Renzo e Lucia, possono convolare a giuste nozze sportive.
Dusan Vlahovic alla Juventus è quasi fatta: l'apertura della Fiorentina, tramite le parole del direttore sportivo Pradè, ha di fatto dato il via libera ai bianconeri che hanno colto l'occasione per affondare il colpo e regalare l'attaccante a Massimiliano Allegri già in questa sessione di mercato. I gigliati hanno infatti fissato il prezzo del cartellino del centravanti serbo attuale capocannoniere della Serie A che ha un contratto in scadenza nel 2023 che non intende rinnovare, 70 milioni di euro senza grosse dilazioni o contropartite tecniche.
Gli ex campioni d'Italia che hanno già un accordo di massima con il calciatore (quinquennale da circa 7 milioni di euro a stagione) devono ora trovare la formula giusta per convincere i Viola a cedere subito il classe 2000.
Dopo mesi di muro di gomma, con posizione ferma al "non rinnoviamo", Dusan Vlahovic ed il suo entourage hanno dato la loro risposta definitiva alla Fiorentina sul futuro dell'attaccante serbo.
Vlahovic vuole solo la Juventus, ha fatto sapere al club viola e ci andrà prima o poi, in un modo o nell'altro, e che non prenderà in considerazione nessun'altra proposta, da qualsiasi club e con qualsiasi stipendio possa arrivare.
Fiorentina praticamente messa spalle al muro, costretta a cestinare tutte le offerte per il giocatore, come quella dei Gunners, ricevute nelle scorse settimane per il capocannoniere della Serie A.
Vlahovic ha il coltello dalla parte del manico, forte del contratto in scadenza tra 18 mesi.
La sua forte presa di posizione significa alcune cose: in primis che aveva non solo parlato ma addirittura già trovato un accordo con la Juventus, e poi che avesse probabilmente già messo in conto tutti i possibili scenari, anche di scontro aperto con i Viola, pur di approdare, prima o poi, in un modo o nell'altro, alla sua agognata Vecchia Signora.
Come un novello Renzo che sfida don Rodrigo ed i suoi scagnozzi per avere la sua Lucia.
I promessi sposi, appunto.
Ecco che allora, facendo leva sulla ormai nota volontà di Vlahovic di vestire solo la maglia bianconera, la Juventus avrebbe presentato un'offerta limando leggermente le richieste della società toscana e ha già avviato i contatti per chiudere l'operazione a breve, prima della chiusura della finestra invernale di calciomercato.
Secondo voci sempre più insistenti l'idea sarebbe di chiudere per una cifra vicina ai 60 milioni inserendo però una parte cospicua in bonus (50 milioni cash + 10 di bonus) e chiedere un pagamento dell'importo in almeno due rate, l'altra ipotesi, qualora non si riuscisse a trovare un'intesa a riguardo, è quella di aumentare il budget previsto per il mercato di gennaio andando a ridurre la cifra preventivata per la prossima sessione estiva.
Mentre per Vlahovic, in scadenza con i Viola nel 2023, sarebbe pronto un contratto quinquennale da circa 7 milioni di euro a stagione, possibili le visite mediche a ridosso del weekend.
L'acquisto del gigante serbo potrebbe portare ad un ribaltone nel reparto offensivo di Allegri, con la cessione di Morata destinato ai blaugrana allenati da Xavi grande estimatore del ragazzo spagnolo.
La notizia della trattativa Vlahovic-Juve ha sollevato le contestazioni de...
Data la consistenza dei mezzi tecnici e del cast messi in campo dalla casa produttrice Lux Film è da considerarsi, per quell'epoca, un kolossal.
Interpretato da Gino Cervi, Dina Sassoli, Armando Falconi.
La vicenda ha inizio con l'intimazione a Don Abbondio di non celebrare il matrimonio tra Renzo Tramaglino e Lucia Mondella.
Di qui comincia la lunga serie di sventure che si accaniscono contro i due giovani promessi sposi. Dalla cerimonia del matrimonio bruscamente interrotto alla fuga dal paesello; dalla separazione di Renzo al suo faticoso cammino per le strade di Lombardia; dal rifugio di Monza al rapimento di Lucia compiuto dagli uomini dell'Innominato; dalla notte angosciosa passata da lei al castello, alla conversione dell'Innominato; dalle scene della rivolta a quelle del lazzaretto dove infine i due giovani si ritrovano e, dopo la benedizione di Padre Cristoforo, saranno finalmente uniti nel sacramento.
Facendo la nostra solita trasposizione dalla cinematografia al mondo del calcio, ed in modo particolare alle vicende juventine, potremo utilizzare il titolo e le vicende narrate nella pellicola per analizzare il lieto fine della storia d'amore tra il gigante di Belgrado, Dusan Vlahovic e la vecchia signora bianconera.
Parafrasando il Manzoni autore del celeberrimo romanzo riproposto nella pellicola da cui trae spunto l'odierna puntata di J-TACTICS, "Questo matrimonio s'ha da fare", e i novelli "promessi sposi" del calcio italiano alla stregua di Renzo e Lucia, possono convolare a giuste nozze sportive.
Dusan Vlahovic alla Juventus è quasi fatta: l'apertura della Fiorentina, tramite le parole del direttore sportivo Pradè, ha di fatto dato il via libera ai bianconeri che hanno colto l'occasione per affondare il colpo e regalare l'attaccante a Massimiliano Allegri già in questa sessione di mercato. I gigliati hanno infatti fissato il prezzo del cartellino del centravanti serbo attuale capocannoniere della Serie A che ha un contratto in scadenza nel 2023 che non intende rinnovare, 70 milioni di euro senza grosse dilazioni o contropartite tecniche.
Gli ex campioni d'Italia che hanno già un accordo di massima con il calciatore (quinquennale da circa 7 milioni di euro a stagione) devono ora trovare la formula giusta per convincere i Viola a cedere subito il classe 2000.
Dopo mesi di muro di gomma, con posizione ferma al "non rinnoviamo", Dusan Vlahovic ed il suo entourage hanno dato la loro risposta definitiva alla Fiorentina sul futuro dell'attaccante serbo.
Vlahovic vuole solo la Juventus, ha fatto sapere al club viola e ci andrà prima o poi, in un modo o nell'altro, e che non prenderà in considerazione nessun'altra proposta, da qualsiasi club e con qualsiasi stipendio possa arrivare.
Fiorentina praticamente messa spalle al muro, costretta a cestinare tutte le offerte per il giocatore, come quella dei Gunners, ricevute nelle scorse settimane per il capocannoniere della Serie A.
Vlahovic ha il coltello dalla parte del manico, forte del contratto in scadenza tra 18 mesi.
La sua forte presa di posizione significa alcune cose: in primis che aveva non solo parlato ma addirittura già trovato un accordo con la Juventus, e poi che avesse probabilmente già messo in conto tutti i possibili scenari, anche di scontro aperto con i Viola, pur di approdare, prima o poi, in un modo o nell'altro, alla sua agognata Vecchia Signora.
Come un novello Renzo che sfida don Rodrigo ed i suoi scagnozzi per avere la sua Lucia.
I promessi sposi, appunto.
Ecco che allora, facendo leva sulla ormai nota volontà di Vlahovic di vestire solo la maglia bianconera, la Juventus avrebbe presentato un'offerta limando leggermente le richieste della società toscana e ha già avviato i contatti per chiudere l'operazione a breve, prima della chiusura della finestra invernale di calciomercato.
Secondo voci sempre più insistenti l'idea sarebbe di chiudere per una cifra vicina ai 60 milioni inserendo però una parte cospicua in bonus (50 milioni cash + 10 di bonus) e chiedere un pagamento dell'importo in almeno due rate, l'altra ipotesi, qualora non si riuscisse a trovare un'intesa a riguardo, è quella di aumentare il budget previsto per il mercato di gennaio andando a ridurre la cifra preventivata per la prossima sessione estiva.
Mentre per Vlahovic, in scadenza con i Viola nel 2023, sarebbe pronto un contratto quinquennale da circa 7 milioni di euro a stagione, possibili le visite mediche a ridosso del weekend.
L'acquisto del gigante serbo potrebbe portare ad un ribaltone nel reparto offensivo di Allegri, con la cessione di Morata destinato ai blaugrana allenati da Xavi grande estimatore del ragazzo spagnolo.
La notizia della trattativa Vlahovic-Juve ha sollevato le contestazioni de...
Episodio precedente

J-World S03 E17
Diciassettesima puntata della terza stagione della rubrica, nel canale spreaker J-TACTICS, dedicata alle women ed alle giovanili della Juventus, J-WORLD.
Le Juventus Women volano in finale di Supercoppa Femminile!
Le bianconere cominciano il nuovo anno strappando il pass per la sfida contro il Milan che varrà il trofeo: al termine dei 90 minuti risultato con le neroverdi del Sassuolo è in parità con i gol di Nilden e Clelland, ai rigori poi Peyraud-Magnin respinge l'ultimo penalty di Philtjens e trascina la squadra di Montemurro in finale.
Come detto, per decidere chi affronterà il Milan in finale servono i calci di rigore.
Per la Juve la prima a presentarsi è Lisa Boattin, che vede la sua conclusione infrangersi su Lemey. Sponda Sassuolo, Dubcova non sbaglia.
Il secondo rigore bianconero è di Gama ed è perfetto, dopo di lei per le neroverdi tocca a Cantore, che colpisce la traversa riequilibrando tutto.
Non sbaglia più nessuno (per la Juve in gol nell'ordine Girelli, Bonansea e Pedersen, per il Sassuolo Mihashi e Clelland), poi Peyraud-Magnin sbatte la porta in faccia a Philtjens e porta le women in finale.
Le Juventus Women scrivono un’altra straordinaria pagina della storia del nostro club.
Le bianconere superano, in rimonta, il Milan e vincono la loro terza Supercoppa Femminile consecutiva.
Allo Stadio “Benito Stirpe” di Frosinone finisce 2-1 per la squadra allenata da Mister Montemurro che, con questo successo, vince il suo primo trofeo da allenatore delle piemontesi.
Una vittoria che vale tanto, tantissimo, forse una delle più dure ottenute dalla Juve, anche e soprattutto per le note difficoltà che ci sono state nel preparare al meglio questa Final Four di Supercoppa che si è dimostrata di un livello davvero molto alto.
Una vittoria che arricchisce la bacheca dei trofei dello Juventus Museum.
Una vittoria che porta la firma di Cristiana Girelli, decisiva a pochi minuti dal 90’.
Questa finale è stata un’altra prova corale splendida da parte di un gruppo che, ancora una volta, ha dimostrato che cosa voglia dire combattere #FinoAllaFine e gettare il cuore oltre l'ostacolo.
Un risultato speciale per tutti, un po' di più per Martina Rosucci che ha raggiunto quota 100 partite con la maglia bianconera.
La Juve batte 5-0 il Pomigliano e centra la 12esima vittoria in campionato.
La trasferta in casa delle campane, valida per la 12a giornata, termina con l'ennesimo successo della formazione di Montemurro, unica a punteggio pieno e saldamente al comando della classifica di Serie A.
Non mancherà poi uno sguardo ai prossimi impegni delle women e delle giovanili:
Juventus women-Fiorentina,
Sabato 22 gennaio, ore 14.30.
Pro Vercelli-Juve Under23,
Domenica 23 gennaio, ore 14.30,
Stadio "Silvio Piola"-Vercelli.
Anche quest'anno sarà nostra guida nel mondo Juve, il sempre competente e preciso amico Roberto Loforte, Fuori rosa TV.
Episodio successivo

J-World S03 E18
Diciottesima puntata della terza stagione della rubrica, nel canale spreaker J-TACTICS, dedicata alle women ed alle giovanili della Juventus, J-WORLD.
Le Juventus Women, dopo 36 vittorie di fila, lasciano dei punti all'avversario.
A Vinovo, contro una Fiorentina nella sua miglior versione della stagione, finisce 2-2.
E per conservare l'imbattibilità serve un grande rimonta.
Le viola, infatti, si portano avanti 2-0: Giacinti al 15' e autorete di Gama al 33'.
La Juve, però, non è abituata ad alzare bandiera bianca nemmeno di fronte agli ostacoli più difficili e gli splendidi gol di Cernoia nel recupero del primo tempo e Caruso al 58' riequilibrano la gara.
La mezz'ora finale è una caccia al terzo gol, che però non arriva.
La migliore occasione, all'83', è sul piede di Bonfantini, ma Tasselli in uscita chiude lo specchio della porta.
Alla fine un punto per parte e primo pareggio a quasi due anni dall'ultima volta (0-0 nel febbraio 2020 con la Florentia).
Dopo oltre un mese di stop (ultima partita ufficiale il 21 dicembre 2021), la Juventus Under23 riprende il suo campionato da Vercelli, dove deve arrendersi ai padroni di casa, i quali, invece, avevano già inaugurato il 2022 il 19 gennaio contro il Lecco.
La gara termina 2-0 per la Pro Vercelli, che capitalizza al massimo lo sprint iniziale; decisivi, infatti, i gol di Comi e Della Morte al 6' e al 9'. Assorbito il contraccolpo psicologico, la formazione di Mister Zauli ha provato a reagire, senza riuscire, però, a riaprire il match.
La corsa per un posto nei playoff rimane comunque apertissima e all'orizzonte, la prossima settimana, c'è uno scontro importante contro la FeralpiSalò.
Non mancherà poi uno sguardo ai prossimi impegni delle women e delle giovanili:
Inter-Juventus women,
C.I femminile, Gara di Andata quarti di finale,
Domenica 30 gennaio, ore 14:30,
Stadio "Rigamonti-Ceppi"-Lecco.
Juve Under23-FeralpiSalò
Sabato 29 gennaio, ore 14.30,
Stadio "Giuseppe Moccagatta" -Alessandria.
Torino-Juve Under19,
Sabato 29 gennaio,
Stadio "Vittorio Pozzo"-Biella.
Anche quest'anno sarà nostra guida nel mondo Juve, il sempre competente e preciso amico Roberto Loforte, Fuori rosa TV.
Se ti piace questo episodio, amerai
Commenti episodio
Genera un badge
Ottieni un badge per il tuo sito web che rimanda a questo episode
<a href="https://goodpods.com/podcasts/j-tacticss-show-279050/j-tactics-i-promessi-sposi-s04-e16-34387331"> <img src="https://storage.googleapis.com/goodpods-images-bucket/badges/generic-badge-1.svg" alt="listen to j-tactics - i promessi sposi (s04 e16) on goodpods" style="width: 225px" /> </a>
Copia