Accedi

goodpods headphones icon

Per accedere a tutte le nostre funzionalità

Apri l'app Goodpods
Close icon
J-TACTICS's show - IL PALLONE RACCONTA E79 - Gianluca Vialli: Mentalità

IL PALLONE RACCONTA E79 - Gianluca Vialli: Mentalità

10/19/21 • 5 min

J-TACTICS's show
Dal cassetto dei ricordi della storia pluricentenaria della Juventus.
Storie e uomini che hanno reso la Juventus ciò che è.
Voce narrante: Dario
plus icon
bookmark
Dal cassetto dei ricordi della storia pluricentenaria della Juventus.
Storie e uomini che hanno reso la Juventus ciò che è.
Voce narrante: Dario

Episodio precedente

undefined - J-World S03 E06

J-World S03 E06

Sesta puntata della terza stagione della rubrica, nel canale spreaker J-TACTICS, dedicata alle women ed alle giovanili della Juventus, J-WORLD.
Un'altra vittoria e un altro record.
Le Juventus Women sconfiggono 2-0 il Napoli e sono la prima squadra a ottenere 30 successi di fila in Serie A dal 2004/05, superando le 29 vittorie consecutive del Brescia tra il 2013 e il 2014.
A Vinovo decidono la partita i gol in avvio di Caruso e Cernoia, primato in classifica conservato.
L'avvio della Juve è travolgente e il Napoli si ritrova sommerso dall'ondata bianconera: dopo 5 minuti il risultato è già sul 2-0.
Trascorsi una manciata di secondi dal fischio d'inizio, 26 per la precisione Caruso trova il gol del vantaggio, mettendo in rete, di testa, l'assist di Cernoia.
La stessa Cernoia, al 5', raddoppia, ribadendo in rete la respinta di Aguirre sulla conclusione di Zamanian.
Prima sconfitta stagionale per le Juventus Women, che in un bellissimo Allianz Stadium onorano al meglio la sfida con il Chelsea e fanno ancora una volta capire che la loro dimensione sta diventando sempre più internazionale. Ma, per ora, non è sufficiente, a Torino passano le inglesi per due a uno, superando momentaneamente le bianconere in vetta alla graduatoria del girone di Women's Champions League.
Gli applausi finali dell'Allianz Stadium, però, provano non soltanto che le Juventus Women hanno disputato un'ottima partita, di fatto rendendo nullo il gap con una delle grandi d'Europa, ma anche che il lavoro fatto finora è quello giusto.
C'è ancora da crescere, ma la Juventus, anche in Europa, può dire la sua, e i discorsi nel girone sono tutt'altro che chiusi.
Successo importante e netto anche per i ragazzi dell'Under17 di Mister Pedone, vittoriosi anche loro per 5-1 sul campo del Pisa nel match valevole per la quinta giornata di campionato (Gruppo A).
Dopo quattro gare disputate (una sarà da recuperare) i bianconeri sono a quota 7 punti.
I giovani ragazzi dell'Under13 su aggiudicano il torneo "Prvi Koraci", disputatosi a Spalato.
In finale i nostri ragazzi hanno superato ai rigori 6-5 i pari età della Dinamo Zagabria, i tempi regolamentari si erano chiusi sul 2-2.
Terza giornata di campionato per la Primavera Femminile di Coach Silvia Piccini.
L’obiettivo era quello di invertire immediatamente la rotta dopo la sfortunata sconfitta di misura della scorsa settimana contro le pari età del Milan.
Prova superata ad ampi voti per le bianconere che con un netto 5-1 hanno avuto la meglio sulle padrone di casa del Brescia.
A Rodengo Saiano il primo tempo si è addirittura chiuso 5-0 in favore della Juve.
Le ragazze dell'Under17 femminile vincono agevolmente in casa della Virtus Entella, un 7-0 senza storia inflitto alle padrone di casa.
Non mancherà poi uno sguardo ai prossimi impegni delle women e delle giovanili:
Juve Under23-Seregno,
Domenica 17 ottobre, ore 17.30,
Stadio "Moccagatta"-Alessandria.
Juve Under19-Sampdoria,
Sabato 16 ottobre, ore 13,
Stadio "Ale&Ricky"-Vinovo.
Juve Under17-Genoa,
Domenica 17 ottobre, ore 15,
Stadio "Ale&Ricky"-Vinovo.
Genoa-Juve Under16,
Domenica 17 ottobre, ore 13,
Stadio "Begato 9"-Genova.
Genoa-Juve Under15,
Domenica 17 ottobre, ore 11.30,
Stadio "Begato 9"-Genova.
Juve Under17 femm-Genova Calcio, (Camp. Nazionale)
Domenica 17 ottobre, ore 15.
Stadio "Ale&Ricky"-Vinovo.
Anche quest'anno sarà nostra guida nel mondo Juve, il sempre competente e preciso amico Roberto Loforte, Fuori rosa TV.

Episodio successivo

undefined - J-TACTICS - I cento passi (S04 E06)

J-TACTICS - I cento passi (S04 E06)

Il titolo della sesta puntata della quarta stagione di J-TACTICS, trae spunto da "I cento passi” che è un film del 2000 diretto da Marco Tullio Giordana.
Interpretato da Luigi Lo Cascio, Ninni Bruschetta, Tony Sperandeo, dedicato alla vita e all’omicidio di Peppino Impastato, attivista impegnato nella lotta alla mafia nella sua terra, la Sicilia.
Il titolo prende il nome dal numero di passi che occorre fare a Cinisi per colmare la distanza tra la casa della famiglia Impastato e quella del boss mafioso Gaetano Badalamenti.
Peppino Impastato venne ucciso il 9 maggio 1978, lo stesso giorno del delitto Moro.
Messe in ombra dalla tragedia nazionale in atto in quei giorni, la sua storia e la sua tragica fine passarono praticamente inosservate e restarono ignote alla massa per più di vent’anni, sino all’uscita del film.
Il giovane Peppino Impastato vive a Cinisi negli anni ’70 cercando di sfuggire all’inesorabile legame con l’ambiente mafioso che il padre Luigi, un po’ per inerzia, un po’ perché ha una famiglia con una moglie e due figli da proteggere, non ha la forza di rompere.
Anche di fronte alla vulnerabilità sua e della propria famiglia, Peppino, animato da uno spirito civico irrefrenabile, non esita, con l’involontaria complicità del fratello Giovanni, ad attaccare i mafiosi di Cinisi ed a denunciarne pubblicamente le malefatte.
Il percorso “controcorrente” di Peppino nasce quando, da bambino, vede scorrere davanti a sé gli albori della lotta politica contro la mafia e il potere a essa colluso, lotta a cui poi prenderà attivamente parte diventato prima adolescente e poi adulto.
«Questo è un film sulla mafia, naturalmente e senza dubbio.
Ma facendo un’analisi più approfondita si può dire che è anche un film sull’energia, sulla voglia di costruire, sull’immaginazione e la felicità di un gruppo di ragazzi che hanno osato guardare il cielo e sfidare il mondo nell’illusione di cambiarlo.
È un film sul conflitto familiare, sull’amore e la disillusione, sulla vergogna di appartenere allo stesso sangue.
È un film su ciò che di buono i ragazzi del ’68 sono riusciti a fare, sulle loro utopie, sul loro coraggio.
Se oggi la Sicilia è cambiata e nessuno può fingere che la mafia non esista, ma questo non riguarda solo i siciliani, molto si deve all’esempio di persone come Peppino, alla loro fantasia, al loro dolore, alla loro allegra disobbedienza».
Facendo la nostra solita trasposizione dalla cinematografia al mondo del calcio, ed in modo particolare alle vicende juventine, potremo utilizzare il titolo e le vicende narrate nella pellicola per analizzare una volta tanto non, come accade di solito, un match giocato dalla nostra amata Juventus, ma bensì un traguardo storico raggiunto dalla nostra trasmissione.
La puntata odierna di J-TACTICS è la centesima.
Cento puntate distribuite nell’arco di 4 anni, prima sulla piattaforma YouTube e poi nelle ultime tre stagioni sull’app di Spreaker.
A chi avrà la bontà e pazienza di leggere questo articolo, teniamo a precisare che la citazione del capolavoro di Giordana dedicato a Peppino Impastato non vuole essere irriverente.
La mafia e la storia del protagonista della pellicola sono cose serie.
Nella trasposizione dalla cinematografia della puntata odierna vogliamo celebrare i nostri “100 passi” dalla nascita del nostro podcast ad oggi.
Cento episodi dove ci siamo entusiasmati, depressi, arrabbiati, dove abbiamo provato a trasmettervi le nostre sensazioni e sentimenti di volta in volta provati in relazione alle vicende juventine del momento.
Il nostro amore per la vecchia signora manifestato in 2 ore circa di diretta.
Noi “controcorrente” come Peppino, ultimo baluardo nel mondo dei podcast dei colori bianconeri.
Noi un gruppo di ragazzi appassionati del gioco più bello del mondo.
Noi i ragazzi della redazione di J-TACTICS, il podcast a tinte bianconere realizzato da juventini per gli juventini e di megliodiniente.com.
Noi un gruppo di ragazzi che come gli amici di Peppino, guardano il cielo e sfidano il mondo nell’illusione di cambiarlo.
Parafrasando il celebre motto bonipertiano per noi:
“La Juve non è importante, è l’unica cosa che conta“.
Non abbiamo sponsor, non abbiamo migliaia di follower sui social, ma siamo gobbi e questo podcast e per tutti i veri gobbi del web.
Seguiteci, aiutateci a crescere, ascoltateci!
Sarà nostra gradita ospite l’amica Marialaura Scatena, collaboratrice di “L Football Magazine”, web magazine dedicato al calcio femminile, che quest’anno sarà presenza quasi costante nel podcast.
Diteci la vostra, interagiremo con voi in chat live!
​​Ecco i link dei nostri social:
CANALE TELEGRAM:
https://t.me/joinchat/AAAAAE2Dp-yj5b1N4SNcMQ
INSTAGRAM:
https://instagram.com/jtactics_?igshid=1fg7nrkzhl2mt

Commenti episodio

Genera un badge

Ottieni un badge per il tuo sito web che rimanda a questo episode

Seleziona tipo e dimensione
Open dropdown icon
share badge image

<a href="https://goodpods.com/podcasts/j-tacticss-show-279050/il-pallone-racconta-e79-gianluca-vialli-mentalit%c3%a0-34387387"> <img src="https://storage.googleapis.com/goodpods-images-bucket/badges/generic-badge-1.svg" alt="listen to il pallone racconta e79 - gianluca vialli: mentalità on goodpods" style="width: 225px" /> </a>

Copia