Accedi

goodpods headphones icon

Per accedere a tutte le nostre funzionalità

Apri l'app Goodpods
Close icon
Italiano Con Nina - Ep 10 - Andrea Bocelli e la passione per i cavalli

Ep 10 - Andrea Bocelli e la passione per i cavalli

03/30/23 • 7 min

Italiano Con Nina

Salve a tutti e benvenuti in questa nuova puntata del podcast italiano con Nina, Il podcast che vi aiuta a migliorare la comprensione della lingua italiana. La puntata di Oggi prende spunto da una notizia di cronaca tratta dall’ANSA l’agenzia nazionale di Informazioni, o meglio, AGENZIA NAZIONALE STAMPA ASSOCIATA.

A proposito conoscevate l’ANSA? Potete trovare il sito Ansa.it. Quando avete un dubbio sulle informazioni che circolano in rete riguardo l'Italia potete consultare direttamente questo sito dove trovate informazioni realistiche e oggettive dei fatti che succedono nel nostro paese.

Leggendo alcune notizie di cultura mi trovo di fronte un articolo che parla di Andrea Bocelli. Famosissimo cantante e tenore italiano dalla fama internazionale.

Andrea Bocelli si è esibito a Times Square a cavallo, insieme a sua moglie Veronica.

L'occasione è stata la presentazione, dello speciale musicale "The Journey", che racconta proprio un viaggio a cavallo del tenore con Veronica, sulla via Francigena in Toscana.

Lo speciale ha visto l'artista in sella del suo amato destriero attraversare la campagna toscano-laziale, in una specie di pellegrinaggio che da Roma lo ha riportato a casa, sulle colline toscane. Parleremo del film documentario fra un po’.

Quello di cui voglio parlavi ora è la straordinaria passione di Andrea Bocelli per i cavalli.

Ma ricordiamo un po’ la storia, che forse molti i voi ricorderanno.

La cecità per Bocelli arriva presto, all’età di 12 anni a causa di un trauma cranico.

La famiglia non ha legami con il mondo della musica, pare che questa passione sia nata durante questo brutto periodo in cui Bocelli, ragazzino si sottoponeva a svariati interventi a causa del trauma e della cecità che sembrava essere ormai permanente.

È così che nasce la passione per la musica, come un modo per resistere alla grande difficoltà' che provava in quel momento il cantante da giovane.

Ma quella per i cavalli per BOCELLI è una vera e propria passione tramandata dalla famiglia.

Per Bocelli il cavallo è un contatto diretto con la natura. Leggiamo le sue parole dal sito ufficiale. [...]
Trovate la trascrizione completa nel sito

Intro/outro Sound Effect by Muzaproduction from Pixabay
Instagram: https://www.instagram.com/italianoconina/Email : [email protected]
Sito:
italianoconina.wordpress.com

plus icon
bookmark

Salve a tutti e benvenuti in questa nuova puntata del podcast italiano con Nina, Il podcast che vi aiuta a migliorare la comprensione della lingua italiana. La puntata di Oggi prende spunto da una notizia di cronaca tratta dall’ANSA l’agenzia nazionale di Informazioni, o meglio, AGENZIA NAZIONALE STAMPA ASSOCIATA.

A proposito conoscevate l’ANSA? Potete trovare il sito Ansa.it. Quando avete un dubbio sulle informazioni che circolano in rete riguardo l'Italia potete consultare direttamente questo sito dove trovate informazioni realistiche e oggettive dei fatti che succedono nel nostro paese.

Leggendo alcune notizie di cultura mi trovo di fronte un articolo che parla di Andrea Bocelli. Famosissimo cantante e tenore italiano dalla fama internazionale.

Andrea Bocelli si è esibito a Times Square a cavallo, insieme a sua moglie Veronica.

L'occasione è stata la presentazione, dello speciale musicale "The Journey", che racconta proprio un viaggio a cavallo del tenore con Veronica, sulla via Francigena in Toscana.

Lo speciale ha visto l'artista in sella del suo amato destriero attraversare la campagna toscano-laziale, in una specie di pellegrinaggio che da Roma lo ha riportato a casa, sulle colline toscane. Parleremo del film documentario fra un po’.

Quello di cui voglio parlavi ora è la straordinaria passione di Andrea Bocelli per i cavalli.

Ma ricordiamo un po’ la storia, che forse molti i voi ricorderanno.

La cecità per Bocelli arriva presto, all’età di 12 anni a causa di un trauma cranico.

La famiglia non ha legami con il mondo della musica, pare che questa passione sia nata durante questo brutto periodo in cui Bocelli, ragazzino si sottoponeva a svariati interventi a causa del trauma e della cecità che sembrava essere ormai permanente.

È così che nasce la passione per la musica, come un modo per resistere alla grande difficoltà' che provava in quel momento il cantante da giovane.

Ma quella per i cavalli per BOCELLI è una vera e propria passione tramandata dalla famiglia.

Per Bocelli il cavallo è un contatto diretto con la natura. Leggiamo le sue parole dal sito ufficiale. [...]
Trovate la trascrizione completa nel sito

Intro/outro Sound Effect by Muzaproduction from Pixabay
Instagram: https://www.instagram.com/italianoconina/Email : [email protected]
Sito:
italianoconina.wordpress.com

Episodio precedente

undefined - Ep 9 - I treni in Italia sono davvero sempre in ritardo?

Ep 9 - I treni in Italia sono davvero sempre in ritardo?

Buongiorno a tutti e benvenuti nel podcast italiano con Nina il Podcast per migliorare la comprensione della lingua italiana

io sono Nives ed oggi parleremo di trasporti

Come sono i trasporti in Italia e È vero che i treni italiani sono sempre in ritardo?

La penisola italiana con la caratteristica forma di stivale è molto lunga, quasi 1.200 chilometri, mentre è larga, al massimo, 530 chilometri da Monte Chardonnet a Tarvisio.


il collegamento tra nord e sud più utilizzato é il trasporto per treno o per aereo. I costi di trasporto delle compagnie aeree che collegano le grandi città del Nord con le grandi città del sud sono generalmente molto alti per cui nella maggior parte dei casi, Salvo particolari esigenze o eccezioni vengono usati i treni.

Non parleremo oggi del sistema aeroportuale italiano ma parleremo piuttosto di quello del dei treni.

Le aziende ferroviarie italiane sono due: Trenitalia e Italo.

Trenitalia è l'azienda nata per prima.

Rispondiamo prima alla domanda che ci siamo posti oggi. I treni in Italia sono davvero sempre in ritardo? Si, Sono molto spesso in ritardo. Ma per apie quali sono le motivazioni dobbiamo parlare di alcuni problemi.

Infatti gli ostacoli che incontrano il sistema ferroviario italiano sono diversi.

Il primo fra tutti è la conformazione geografica.

l'Italia al centro è attraversata, dal nord al Sud, quasi totalmente dall'appennino che attraversa al centro Toscana ed Emilia Romagna Umbria e Marche Campania Abruzzo e così via. Quindi il collegamento tra le varie regioni è più diretto semplice e garantito quando riguarda due regioni che si trovano sulla stessa costa la Costa dell'Adriatico e la costa del Tirreno. Dal momento in cui un treno deve collegare una zona dalla costa est alla costa ovest e viceversa deve passare il varco dell'Appennino e quindi superare questo ostacolo naturale.

Un altro problema legato ai trasporti ferroviari italiani riguarda l'età delle strutture del nostro sistema ferroviario. La rete ferroviaria infatti andrebbe interamente ristrutturata per garantire non solo la sicurezza dei treni ma anche la possibilità di aumentare il numero dei treni che può passare attraverso un certo tratto ferroviario e garantire la percorrenza ai treni di nuova generazione .

In che modo le aziende ferroviarie e lo Stato Italiano ha cercato di risolvere questo problema?

In realtà il problema resta parzialmente irrisolto il collegamento viene garantito ma molto spesso con costi alti e viaggi molto lunghi

Infatti per attraversare alcune zone che come abbiamo detto hanno in mezzo l'Appennino oppure grandi reti fluviali è necessario effettuare molti cambi in stazioni intermedie per canalizzare il passaggio in quelle poche zone di attraversamento che sono state create.

Ad esempio potrebbe esserci la necessità di fare un cambio alla stazione di Bologna che per la sua posizione è una delle stazioni più strategiche di scambio nel centro Italia. [...]
Trovate la trascrizione completa nel sito

Intro/outro Sound Effect by Muzaproduction from Pixabay
Instagram: https://www.instagram.com/italianoconina/Email : [email protected]
Sito:
italianoconina.wordpress.com

Episodio successivo

undefined - Ep 11 - I resti di città antiche sotto le città italiane!

Ep 11 - I resti di città antiche sotto le città italiane!

Salve a tutti e Benvenuti in italiano con Nina il podcast per migliorare la comprensione della lingua italiana io sono Nives ed oggi parleremo di archeologia.

In particolare, parleremo dei resti archeologici che si nascondono sotto le città italiane.

prima di entrare nel dettaglio però vi ricordo di iscrivervi per restare aggiornati e ricevere una notifica dalla vostra applicazione podcast preferita quando arriverà la nuova puntata.

La notizia come sempre arriva dall'ansa (l'agenzia nazionale per la stampa associata). che come ormai avrete capito se avete seguito gli altri episodi è la mia fonte preferita di notizie attendibili.

Si tratta di un importante ritrovamento a Fano durante uno scavo per dei lavori di ristrutturazione di un edificio.

Fano è una cittadina che si trova nelle Marche in provincia di Pesaro Urbino.

Da anni si cerca la basilica di Vitruvio, come dice l'archeologa Ilaria Venanzoni della Soprintendenza archeologica della zona, è uno degli edifici più famosi dell'antichità descritti dallo stesso Vitruvio e che era attivo nella seconda metà del primo secolo AC,come scrive nel suo trattato “de architettura”. ( dal latino appunto significa sull'architettura). Sono almeno 500 anni che si cerca questa basilica e non erano mai state trovate tracce di questo edificio fino a pochi giorni fa.[...]
Trovate la trascrizione completa nel sito

Intro/outro Sound Effect by Muzaproduction from Pixabay
Instagram: https://www.instagram.com/italianoconina/Email : [email protected]
Sito:
italianoconina.wordpress.com

Commenti episodio

Genera un badge

Ottieni un badge per il tuo sito web che rimanda a questo episode

Seleziona tipo e dimensione
Open dropdown icon
share badge image

<a href="https://goodpods.com/podcasts/italiano-con-nina-254562/ep-10-andrea-bocelli-e-la-passione-per-i-cavalli-29617214"> <img src="https://storage.googleapis.com/goodpods-images-bucket/badges/generic-badge-1.svg" alt="listen to ep 10 - andrea bocelli e la passione per i cavalli on goodpods" style="width: 225px" /> </a>

Copia