Accedi

goodpods headphones icon

Per accedere a tutte le nostre funzionalità

Apri l'app Goodpods
Close icon
Infedeli alla linea - Small Talk – Tra novità, tastieristi inutili e ritorni improbabili (Episodio bonus)

Small Talk – Tra novità, tastieristi inutili e ritorni improbabili (Episodio bonus)

Avviso: contenuto esplicito

06/15/23 • 25 min

Infedeli alla linea

Small Talk è la nuova rubrica per Infedeli alla linea: uno spazio libero e scanzonato. In questa prima puntata di Something New & Something Old, Vikk e Bea chiacchierano dei loro ascolti del momento tra scoperte recenti, ritorni clamorosi e domande che nessuno osa porre... ma loro sì.

  • The Murder Capital – La band “calda” da tenere d’occhio a Dublino
  • Chiedi chi erano gli Stadio – I Toto italiani? Forse, ma col sax
  • Il ritorno dei Foo Fighters – A cosa serve il tastierista?
  • Terence Trent D'Arby – Il genio megalomane dimenticato che oggi si chiama Sananda Maitreya

Una puntata fatta di sbalzi temporali, entusiasmi non richiesti e (forse) qualche rivalutazione.

CHI SIAMO

Infedeli alla Linea è il podcast che mette sotto i riflettori artisti leggendari e band di culto, ma con uno sguardo diverso: quei dischi che osano, che dividono e che ci fanno chiedere se siano puro genio, disorientamento totale o solo una moda passeggera. Scopri la musica da una prospettiva unica insieme a Vikk (ideatore del sito http://www.orrorea33giri.com/), Beatrice ed Emanuele. Tra curiosità, ricordi personali e discussioni sorprendenti, ogni episodio è un viaggio tra suoni e storie indimenticabili. Ascoltaci su Spotify, Apple Podcasts e ovunque ci siano podcast molto belli.

INTERAGISCI

SUPPORTACI

Infedeli alla linea podcast è una produzione indipendente. Supportaci regalandoci un caffè o una birra:

La sigla iniziale è un estratto del brano Jazz Hole dei Blue Wave Theory https://freemusicarchive.org/music/Blue_Wave_Theory

plus icon
bookmark

Small Talk è la nuova rubrica per Infedeli alla linea: uno spazio libero e scanzonato. In questa prima puntata di Something New & Something Old, Vikk e Bea chiacchierano dei loro ascolti del momento tra scoperte recenti, ritorni clamorosi e domande che nessuno osa porre... ma loro sì.

  • The Murder Capital – La band “calda” da tenere d’occhio a Dublino
  • Chiedi chi erano gli Stadio – I Toto italiani? Forse, ma col sax
  • Il ritorno dei Foo Fighters – A cosa serve il tastierista?
  • Terence Trent D'Arby – Il genio megalomane dimenticato che oggi si chiama Sananda Maitreya

Una puntata fatta di sbalzi temporali, entusiasmi non richiesti e (forse) qualche rivalutazione.

CHI SIAMO

Infedeli alla Linea è il podcast che mette sotto i riflettori artisti leggendari e band di culto, ma con uno sguardo diverso: quei dischi che osano, che dividono e che ci fanno chiedere se siano puro genio, disorientamento totale o solo una moda passeggera. Scopri la musica da una prospettiva unica insieme a Vikk (ideatore del sito http://www.orrorea33giri.com/), Beatrice ed Emanuele. Tra curiosità, ricordi personali e discussioni sorprendenti, ogni episodio è un viaggio tra suoni e storie indimenticabili. Ascoltaci su Spotify, Apple Podcasts e ovunque ci siano podcast molto belli.

INTERAGISCI

SUPPORTACI

Infedeli alla linea podcast è una produzione indipendente. Supportaci regalandoci un caffè o una birra:

La sigla iniziale è un estratto del brano Jazz Hole dei Blue Wave Theory https://freemusicarchive.org/music/Blue_Wave_Theory

Episodio precedente

undefined - Oh! Era ora: la svolta elettronica di Adriano Pappalardo con Battisti e Panella

Oh! Era ora: la svolta elettronica di Adriano Pappalardo con Battisti e Panella

Se il nome Adriano Pappalardo vi fa pensare a litigi televisivi, reality show o a Ricominciamo, preparatevi a riconsiderarlo.

Nel 1981 esce Oh! Era, un disco prodotto e arrangiato da Lucio Battisti, con testi firmati da un giovane Pasquale Panella. Il risultato è sorprendente: elettronica, sperimentazione e atmosfere lontane anni luce dal rock urlato che l’aveva reso famoso.

In questo episodio riscopriamo un lavoro dimenticato, ma che merita decisamente più attenzione.

CHI SIAMO

Infedeli alla Linea è il podcast che mette sotto i riflettori artisti leggendari e band di culto, ma con uno sguardo diverso: quei dischi che osano, che dividono e che ci fanno chiedere se siano puro genio, disorientamento totale o solo una moda passeggera. Scopri la musica da una prospettiva unica insieme a Vikk (ideatore del sito http://www.orrorea33giri.com/), Beatrice ed Emanuele. Tra curiosità, ricordi personali e discussioni sorprendenti, ogni episodio è un viaggio tra suoni e storie indimenticabili. Ascoltaci su Spotify, Apple Podcasts e ovunque ci siano podcast molto belli.

INTERAGISCI

SUPPORTACI

Infedeli alla linea podcast è una produzione indipendente. Supportaci regalandoci un caffè o una birra:

La sigla iniziale è un estratto del brano Jazz Hole dei Blue Wave Theory https://freemusicarchive.org/music/Blue_Wave_Theory

Episodio successivo

undefined - Small Talk – Noel bondiano, grunge dubbioso e rock irlandese (Episodio bonus)

Small Talk – Noel bondiano, grunge dubbioso e rock irlandese (Episodio bonus)

Torna Small Talk, la rubrica di Infedeli alla linea dove Vikk e Beatrice si confrontano a ruota libera su ascolti recenti, vecchie ossessioni e piccole fissazioni musicali.

In questa puntata si parla di:

  • Noel Gallagher che flirta con l’orchestra stile 007
  • Ten dei Pearl Jam... ma è davvero un disco grunge?
  • I Therapy? sempre solidi, sempre ignorati
  • Mick Jagger, spirito vagabondo che salta tra i generi con leggerezza

Ascolta la playlist con i brani dell’episodio su Spotify: https://open.spotify.com/playlist/2Bk70HUzxVLGTzx42IQu6G?si=ddeb9e6cf39e45f6

E per i più curiosi... Ecco la playlist promessa da Bea, tutta dedicata ai Therapy?: https://open.spotify.com/playlist/1GC22gfJYQLyx0D5MekSgD?si=a6930d91f00f42f5

CHI SIAMO

Infedeli alla Linea è il podcast che mette sotto i riflettori artisti leggendari e band di culto, ma con uno sguardo diverso: quei dischi che osano, che dividono e che ci fanno chiedere se siano puro genio, disorientamento totale o solo una moda passeggera. Scopri la musica da una prospettiva unica insieme a Vikk (ideatore del sito http://www.orrorea33giri.com/), Beatrice ed Emanuele. Tra curiosità, ricordi personali e discussioni sorprendenti, ogni episodio è un viaggio tra suoni e storie indimenticabili. Ascoltaci su Spotify, Apple Podcasts e ovunque ci siano podcast molto belli.

INTERAGISCI

SUPPORTACI

Infedeli alla linea podcast è una produzione indipendente. Supportaci regalandoci un caffè o una birra:

La sigla iniziale è un estratto del brano Jazz Hole dei Blue Wave Theory https://freemusicarchive.org/music/Blue_Wave_Theory

Commenti episodio

Genera un badge

Ottieni un badge per il tuo sito web che rimanda a questo episode

Seleziona tipo e dimensione
Open dropdown icon
share badge image

<a href="https://goodpods.com/podcasts/infedeli-alla-linea-355139/small-talk-tra-novit%c3%a0-tastieristi-inutili-e-ritorni-improbabili-episod-51317328"> <img src="https://storage.googleapis.com/goodpods-images-bucket/badges/generic-badge-1.svg" alt="listen to small talk – tra novità, tastieristi inutili e ritorni improbabili (episodio bonus) on goodpods" style="width: 225px" /> </a>

Copia