
ORIGINAL - Il test del quoziente intellettivo misura davvero la nostra intelligenza?
05/02/24 • 11 min
Almeno una volta nella vita, tutti abbiamo pensato di fare un test per valutare il nostro QI, ma... è uno strumento affidabile? In questo episodio vi raccontiamo com'è fatto, qual è la sua storia e alcune curiosità a riguardo.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Almeno una volta nella vita, tutti abbiamo pensato di fare un test per valutare il nostro QI, ma... è uno strumento affidabile? In questo episodio vi raccontiamo com'è fatto, qual è la sua storia e alcune curiosità a riguardo.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Episodio precedente

108 - Campi Flegrei, quale futuro ci aspetta: la possibile eruzione e la situazione oggi
Il supervulcano dei Campi Flegrei è il più temuto in Europa, ma quanto è probabile una catastrofica eruzione? In realtà è lo scenario meno atteso, ma comunque possibile, in un futuro che ancora non conosciamo. Il bradisismo degli ultimi mesi sta causando terremoti e sciami sismici con scosse di magnitudo Richter fino a 4.2, avvertite in diversi quartieri della città di Napoli.
Per fare chiarezza sulla situazione oggi ai Campi Flegrei, senza allarmismi, abbiamo realizzato questo inedito mini-documentario sul supervulcano campano e abbiamo ricostruito l'ultima eruzione più violenta dei Campi Flegrei, avvenuta circa 4550 anni fa, la cosiddetta eruzione di Agnano Monte Spina.
In collaborazione con Fanpage.it, abbiamo deciso di parlare a 360° di tutto quello che dovreste sapere dall'aspetto scientifico a quello sociale. Perché solo attraverso la conoscenza possiamo essere più consapevoli che, dagli albori della civiltà, chi abita questa terra così complessa deve imparare a convivere con il rischio sismico e vulcanico.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Episodio successivo

109 - Cos'è il problema dei tre corpi - capiamo il grattacapo scientifico della serie Netflix
Non è solo il nome della nuova serie di fantascienza targata Netflix, il problema dei tre corpi è reale. Si tratta di un grattacapo di fisica noto da secoli in meccanica orbitale senza il quale non saremmo mai potuti andare sulla Luna. Come racconta il telefilm basato sulla trilogia “Memoria del passato della Terra” dello scrittore cinese Liu Cixin, il problema consiste nel determinare l’evoluzione di un sistema solare formato da tre corpi che si muovono nello spazio e che sono sottoposti a una reciproca attrazione gravitazionale. Ma cosa si intende esattamente per "problema dei tre corpi"? Come si risolve? Ed esiste nella realtà un sistema a tre stelle come Trisolaris? In questo episodio cerchiamo di capire questo problema fisico, spiegandovi cos’è dal punto di vista scientifico, quali sono le applicazioni pratiche in ambito spaziale e se esiste una possibile soluzione.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Se ti piace questo episodio, amerai
Commenti episodio
Genera un badge
Ottieni un badge per il tuo sito web che rimanda a questo episode
<a href="https://goodpods.com/podcasts/geopop-le-scienze-nella-vita-di-tutti-i-giorni-306271/original-il-test-del-quoziente-intellettivo-misura-davvero-la-nostra-i-50573079"> <img src="https://storage.googleapis.com/goodpods-images-bucket/badges/generic-badge-1.svg" alt="listen to original - il test del quoziente intellettivo misura davvero la nostra intelligenza? on goodpods" style="width: 225px" /> </a>
Copia