
88 - Abbiamo provato l'autotune per capire come funziona
02/08/24 • 9 min
L’Autotune è un software utilizzato dai cantanti per correggere l’intonazione della voce e creare effetti sonori. In questo episodio abbiamo deciso di provarlo per capire come funziona dal punto di vista tecnico e come riesce a modificare la voce.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
L’Autotune è un software utilizzato dai cantanti per correggere l’intonazione della voce e creare effetti sonori. In questo episodio abbiamo deciso di provarlo per capire come funziona dal punto di vista tecnico e come riesce a modificare la voce.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Episodio precedente

ORIGINAL - Come e quando è nato il Festival di Sanremo, la storia
Il Festival di Sanremo accompagna la storia della canzone e della tv italiana da 74 anni. L'origine del Festival della canzone italiana è legata al Casinò di Sanremo, fondato all'inizio del '900.
La prima edizione del Festival infatti si tenne nel gennaio del 1951. Era molto diverso da quello attuale. Per prima cosa la sede della kermesse non era il teatro Ariston, ma il salone del Casinò, occupato da tavolini dove i clienti si intrattenevano a chiacchierare, a bere qualcosa, anche disinteressandosi un po’ della musica.
A Sanremo 2024 ce ne sono 30; nella prima edizione nel 1951, invece, ne furono tre: Nilla Pizzi, il Duo Fasano e Achille Togliani. In questo episodio ripercorriamo la storia del Festival della canzone italiana.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Episodio successivo

89 - Il luogo più isolato del mondo è un cimitero di oggetti spaziali nel Pacifico e si chiama Punto Nemo
Sul nostro Pianeta esiste un punto in cui è probabile che gli uomini più vicini siano gli astronauti che si trovano sulla Stazione Spaziale Internazionale. Stiamo parlando del Punto Nemo, il punto dell'oceano più distante da qualsiasi terra emersa. Si trova infatti a circa 2700 km dalle isole dell'Oceano Pacifico più vicine. In considerazione della sua distanza dalle terre emerse, il punto Nemo viene utilizzato come luogo di rientro per veicoli e oggetti spaziali destinati alla distruzione. I suoi fondali, infatti, ospitano il cimitero di detriti e veicoli spaziali più grande del mondo. In questo episodio vi spieghiamo cos’è il punto Nemo, perché viene chiamato “polo oceanico dell’inaccessibilità” e quali sono le sue coordinate.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Se ti piace questo episodio, amerai
Commenti episodio
Genera un badge
Ottieni un badge per il tuo sito web che rimanda a questo episode
<a href="https://goodpods.com/podcasts/geopop-le-scienze-nella-vita-di-tutti-i-giorni-306271/88-abbiamo-provato-lautotune-per-capire-come-funziona-44432999"> <img src="https://storage.googleapis.com/goodpods-images-bucket/badges/generic-badge-1.svg" alt="listen to 88 - abbiamo provato l'autotune per capire come funziona on goodpods" style="width: 225px" /> </a>
Copia