Accedi

goodpods headphones icon

Per accedere a tutte le nostre funzionalità

Apri l'app Goodpods
Close icon
Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni - 222 - Tecniche per riconoscere l’oro: annusarlo ha veramente senso?

222 - Tecniche per riconoscere l’oro: annusarlo ha veramente senso?

03/03/25 • 16 min

Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni

Il gioielliere Gian Marco Tonello è diventato virale sui social per la sua capacità di riconoscere l’autenticità dell’oro semplicemente annusandolo. Ma c’è davvero una spiegazione scientifica dietro questa abilità? La risposta è sì, ed è tutta una questione di chimica! L’oro non ha odore, essendo un metallo nobile, non si ossida facilmente e non rilascia il classico odore metallico che percepiamo toccando oggetti di ferro, rame o zinco. Questo significa che, se un gioiello ha un odore di metallo, è probabile che non sia formato d'oro. Tuttavia, questo metodo è solo qualitativo: per una verifica certa servono test chimico-fisici più approfonditi. In questo episodio col DeNa, spieghiamo perché alcuni metalli emanano un odore caratteristico, perché l’oro non puzza e quali sono i metodi più affidabili per riconoscere se un oggetto è davvero d’oro.

Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

plus icon
bookmark

Il gioielliere Gian Marco Tonello è diventato virale sui social per la sua capacità di riconoscere l’autenticità dell’oro semplicemente annusandolo. Ma c’è davvero una spiegazione scientifica dietro questa abilità? La risposta è sì, ed è tutta una questione di chimica! L’oro non ha odore, essendo un metallo nobile, non si ossida facilmente e non rilascia il classico odore metallico che percepiamo toccando oggetti di ferro, rame o zinco. Questo significa che, se un gioiello ha un odore di metallo, è probabile che non sia formato d'oro. Tuttavia, questo metodo è solo qualitativo: per una verifica certa servono test chimico-fisici più approfonditi. In questo episodio col DeNa, spieghiamo perché alcuni metalli emanano un odore caratteristico, perché l’oro non puzza e quali sono i metodi più affidabili per riconoscere se un oggetto è davvero d’oro.

Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Episodio precedente

undefined - 221 - Il controverso esperimento della prigione di Stanford e la dimostrazione dell’Effetto Lucifero

221 - Il controverso esperimento della prigione di Stanford e la dimostrazione dell’Effetto Lucifero

L’esperimento della prigione di Stanford è uno degli esperimenti psicologici più controversi della storia. Condotto nel 1971 dal professor Philip Zimbardo alla Stanford University, aveva come obiettivo quello di capire se un ambiente ostile come quello della prigione potesse rendere una persona più “cattiva”. Questo fenomeno è noto come "effetto Lucifero". In questo nuovo episodio di “Assurdo! Ma vero” analizziamo nel dettaglio l’esperimento: come è stato organizzato, quali erano gli obiettivi e cosa è successo ai partecipanti.

Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Episodio successivo

undefined - 223 - Bhopal, la ricostruzione del peggior disastro industriale della storia

223 - Bhopal, la ricostruzione del peggior disastro industriale della storia

Il disastro di Bhopal è il peggior incidente industriale della storia. Nella notte tra il 2 e il 3 dicembre 1984, una nube tossica si diffuse dallo stabilimento chimico della Union Carbide a Bhopal, in India, causando migliaia di morti e danni incalcolabili alla popolazione e all’ambiente. Con oltre 20000 vittime, il disastro di Bhopal è ancora oggi una ferita aperta. In questo episodio ricostruiamo gli eventi di quella notte, le cause dell’incidente e le sue conseguenze.

Abbonati per supportare il nostro progetto Missione Cultura e diventare mecenate di Geopop: https://geopop.it/Muh6X

Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Commenti episodio

Genera un badge

Ottieni un badge per il tuo sito web che rimanda a questo episode

Seleziona tipo e dimensione
Open dropdown icon
share badge image

<a href="https://goodpods.com/podcasts/geopop-le-scienze-nella-vita-di-tutti-i-giorni-306271/222-tecniche-per-riconoscere-loro-annusarlo-ha-veramente-senso-86630485"> <img src="https://storage.googleapis.com/goodpods-images-bucket/badges/generic-badge-1.svg" alt="listen to 222 - tecniche per riconoscere l’oro: annusarlo ha veramente senso? on goodpods" style="width: 225px" /> </a>

Copia