Accedi

goodpods headphones icon

Per accedere a tutte le nostre funzionalità

Apri l'app Goodpods
Close icon
Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni - 191 - Intervista a Progetto Happiness: cos'è davvero la felicità? I viaggi di Giuseppe Bertuccio d'Angelo

191 - Intervista a Progetto Happiness: cos'è davvero la felicità? I viaggi di Giuseppe Bertuccio d'Angelo

12/09/24 • 41 min

Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni

In questo episodio esploriamo il concetto di felicità con Giuseppe Bertuccio d’Angelo, fondatore di Progetto Happiness. Giuseppe sta dedicando la sua vita a viaggiare per il mondo, incontrando culture diverse e persone straordinarie per scoprire cosa significhi davvero essere felici. In questa intervista, ci racconta le sue esperienze, le lezioni apprese dai popoli incontrati lungo il suo viaggio e ci offre una nuova prospettiva sul senso della felicità.

Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

plus icon
bookmark

In questo episodio esploriamo il concetto di felicità con Giuseppe Bertuccio d’Angelo, fondatore di Progetto Happiness. Giuseppe sta dedicando la sua vita a viaggiare per il mondo, incontrando culture diverse e persone straordinarie per scoprire cosa significhi davvero essere felici. In questa intervista, ci racconta le sue esperienze, le lezioni apprese dai popoli incontrati lungo il suo viaggio e ci offre una nuova prospettiva sul senso della felicità.

Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Episodio precedente

undefined - 190 - Ashgabat, la città con più marmo al mondo che resta deserta: cosa succede in Turkmenistan

190 - Ashgabat, la città con più marmo al mondo che resta deserta: cosa succede in Turkmenistan

La “città di marmo” Ashgabat, capitale del Turkmenistan, detiene il Guinness World Record per la più alta densità di edifici rivestiti in marmo: oltre 4,5 milioni di metri quadrati di questa pietra bianca ornano i suoi palazzi. Ma dietro a tanto sfarzo si cela una realtà poco conosciuta. In questo episodio vedremo nel dettaglio perché questa imponente città resta deserta e perché il Turkmenistan è tra le nazioni più difficili da visitare.

Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Episodio successivo

undefined - 192 - Esplosione al deposito Eni di Calenzano: le possibili cause del disastro

192 - Esplosione al deposito Eni di Calenzano: le possibili cause del disastro

Una violenta esplosione ha colpito il deposito Eni di Calenzano, in provincia di Firenze, lunedì 9 dicembre 2024 alle 10:22, probabilmente a causa della dispersione di vapori di idrocarburi nell’area di carico delle autobotti. Al momento 5 persone hanno perso la vita e 26 sono rimaste ferite.

Il deposito Eni di Calenzano, attivo dal 1956, copre 170.000 metri quadrati ed è una delle strutture più importanti per la gestione degli idrocarburi in Italia. Ma cosa è successo? In questo episodio, esploreremo i dettagli dell'incidente, le possibili cause e l'attuale situazione. Analizzeremo anche il ruolo di IT-Alert, il sistema di allerta che, per la prima volta, è stato attivato durante un'emergenza, inviando notifiche a tutti i cittadini nel raggio di 5 km dall’esplosione.

Cercheremo di fare chiarezza mandando un pensiero di vicinanza a tutte le persone coinvolte e alle loro famiglie.

Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Commenti episodio

Genera un badge

Ottieni un badge per il tuo sito web che rimanda a questo episode

Seleziona tipo e dimensione
Open dropdown icon
share badge image

<a href="https://goodpods.com/podcasts/geopop-le-scienze-nella-vita-di-tutti-i-giorni-306271/191-intervista-a-progetto-happiness-cos%c3%a8-davvero-la-felicit%c3%a0-i-viaggi-79716189"> <img src="https://storage.googleapis.com/goodpods-images-bucket/badges/generic-badge-1.svg" alt="listen to 191 - intervista a progetto happiness: cos'è davvero la felicità? i viaggi di giuseppe bertuccio d'angelo on goodpods" style="width: 225px" /> </a>

Copia