Accedi

goodpods headphones icon

Per accedere a tutte le nostre funzionalità

Apri l'app Goodpods
Close icon
Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni - 114 - Navi rompighiaccio a propulsione nucleare: come funzionano e a cosa servono

114 - Navi rompighiaccio a propulsione nucleare: come funzionano e a cosa servono

05/20/24 • 8 min

Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni

Solcano le acque congelate di mari, fiumi e laghi e ne rompono la crosta di ghiaccio grazie alla potenza fornita da piccoli reattori nucleari detti SMR: stiamo parlando delle navi rompighiaccio a propulsione nucleare, una speciale tipologia di rompighiaccio dotata di una autonomia maggiore rispetto a quelle tradizionali. La Russia è l’unico Paese che possiede queste straordinarie imbarcazioni capaci di navigare nel Mar Glaciale Artico. Secondo i dati del 2022, la flotta russa attualmente comprende 6 rompighiaccio a propulsione nucleare: l’Arktika, la Sibir, Yamal, la 50 Let Pobedy, la Taymyr e la Vaygach. Ma a cosa servono esattamente? E come funzionano? In questo episodio analizziamo il funzionamento delle navi rompighiaccio a propulsione nucleare, gli spazzaneve dei mari.

Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

plus icon
bookmark

Solcano le acque congelate di mari, fiumi e laghi e ne rompono la crosta di ghiaccio grazie alla potenza fornita da piccoli reattori nucleari detti SMR: stiamo parlando delle navi rompighiaccio a propulsione nucleare, una speciale tipologia di rompighiaccio dotata di una autonomia maggiore rispetto a quelle tradizionali. La Russia è l’unico Paese che possiede queste straordinarie imbarcazioni capaci di navigare nel Mar Glaciale Artico. Secondo i dati del 2022, la flotta russa attualmente comprende 6 rompighiaccio a propulsione nucleare: l’Arktika, la Sibir, Yamal, la 50 Let Pobedy, la Taymyr e la Vaygach. Ma a cosa servono esattamente? E come funzionano? In questo episodio analizziamo il funzionamento delle navi rompighiaccio a propulsione nucleare, gli spazzaneve dei mari.

Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Episodio precedente

undefined - 113 - 1800 km in Alaska con una bici di 68 kg, tra tormente di neve, laghi ghiacciati e ripari di fortuna

113 - 1800 km in Alaska con una bici di 68 kg, tra tormente di neve, laghi ghiacciati e ripari di fortuna

L’esploratore e divulgatore Alex Bellini ha percorso 1800 km in Alaska usando una bicicletta pesante 68 kg, tra tormente di neve, laghi ghiacciati e ripari di fortuna. Che avventure ha vissuto e perché è partito? Gliel’abbiamo chiesto in un’intervista di questo suo viaggio in Alaska

Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Episodio successivo

undefined - 115 - Sciame sismico ai Campi Flegrei e Napoli: l'analisi tecnico-scientifica del terremoto M4.4

115 - Sciame sismico ai Campi Flegrei e Napoli: l'analisi tecnico-scientifica del terremoto M4.4

Il 20 maggio uno sciame sismico ha colpito i Campi Flegrei con diverse scosse di terremoto, tra cui una di magnitudo massima 4.4. alle ore 20:10 avvertita anche a Napoli. Si tratta della scossa più forte mai registrata nell’area in epoca strumentale, ma non è stata l’unica a colpire la zona. Come confermato dall’INGV, infatti, si sono verificate ben 150 scosse nelle ultime 24 ore. Fortunatamente non non si segnalano vittime o feriti, ma solo crepe sugli edifici e cornicioni caduti. Ma quali sono le cause di questo sisma? E i Campi Flegrei erutteranno a breve? In questo episodio vi spieghiamo cosa sta succedendo ai Campi Flegrei e perché non dobbiamo preoccuparci.

Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Commenti episodio

Genera un badge

Ottieni un badge per il tuo sito web che rimanda a questo episode

Seleziona tipo e dimensione
Open dropdown icon
share badge image

<a href="https://goodpods.com/podcasts/geopop-le-scienze-nella-vita-di-tutti-i-giorni-306271/114-navi-rompighiaccio-a-propulsione-nucleare-come-funzionano-e-a-cosa-52300497"> <img src="https://storage.googleapis.com/goodpods-images-bucket/badges/generic-badge-1.svg" alt="listen to 114 - navi rompighiaccio a propulsione nucleare: come funzionano e a cosa servono on goodpods" style="width: 225px" /> </a>

Copia