Accedi

goodpods headphones icon

Per accedere a tutte le nostre funzionalità

Apri l'app Goodpods
Close icon
headphones
Flora | Il mondo, attraverso le piante

Flora | Il mondo, attraverso le piante

Flowe

Vi siete mai chiesti che influenza hanno le piante sulla nostra vita?
Quando pensiamo al mondo vegetale la prima immagine che ci viene in mente sono i grandi parchi naturali o le foreste pluviali o ancora i rigogliosi giardini botanici.
Ma se affiniamo lo sguardo, scopriamo che questi esseri verdi in realtà sono molto più presenti nella nostra vita di quanto pensiamo: dai vestiti alle medicine, dal cibo all’energia, le piante sono infatti le colonne portanti che sostengono la nostra vita sulla Terra. In questo nuovo podcast raccontiamo la loro influenza sulla nostra storia e le possibilità di simbiosi tra noi e loro per rendere più equo e prospero il nostro Pianeta.
Flora 🪻 è il podcast di @Flowe 🌱, prodotto da @WillMedia 🎧.
Host 🗣️ : Benedetta Gori (etnobotanica, ricercatrice) e Mattia Battagion (sostenibilità, Will)
Share icon

Tutti gli episodi

Migliori episodi

Stagioni

I 10 migliori episodi di Flora | Il mondo, attraverso le piante

Goodpods ha curato una lista dei 10 migliori episodi di Flora | Il mondo, attraverso le piante, classificati in base al numero di ascolti e Mi piace che ogni episodio ha raccolto dai nostri ascoltatori. Se stai ascoltando Flora | Il mondo, attraverso le piante per la prima volta, non c'è posto migliore per iniziare se non con uno di questi episodi eccezionali. Se sei un fan dello show, vota il tuo episodio di Flora | Il mondo, attraverso le piante preferito aggiungendo i tuoi commenti alla pagina dell'episodio.

Flora | Il mondo, attraverso le piante - Trailer | Flora

Trailer | Flora

Flora | Il mondo, attraverso le piante

play

05/04/23 • 1 min

Flora è il podcast di @Flowe, prodotto da @WillMedia.
Gli host sono Benedetta Gori (etnobotanica, ricercatrice) e Mattia Battagion (sostenibilità, Will).
bookmark
plus icon
share episode
Flora | Il mondo, attraverso le piante - Il caffè e la nascita del capitalismo

Il caffè e la nascita del capitalismo

Flora | Il mondo, attraverso le piante

play

05/05/23 • 18 min

Quando ci svegliamo la mattina magari non ci pensiamo. Ma il fatto che la caffeina ci crei dipendenza non è un effetto casuale. La pianta del caffè ha “usato” questo meccanismo per diffondersi nei secoli e diventare oggi tra i beni più commercializzati al mondo. Oggi il 90% degli adulti nel mondo consuma ogni giorno una qualche forma di caffeina, rendendola la sostanza psicoattiva più consumata al mondo. Perché si, ci dimentichiamo anche di questo, ma la caffeina è a tutti gli effetti una sostanza che altera la mente, rendendo il lavoro meno faticoso e noi molto più concentrati
bookmark
plus icon
share episode
Flora | Il mondo, attraverso le piante - La lezione del sughero: noi siamo ecosistema

La lezione del sughero: noi siamo ecosistema

Flora | Il mondo, attraverso le piante

play

07/14/23 • 16 min

La storia dei nostri sistemi tradizionali agro-silvo-pastorali ci insegna che l'uomo non solo può riuscire a tutelare la biodiversità attraverso il suo sfruttamento sostenibile, ma può addirittura incrementarla. Spesso si parla di agroforestazione in luoghi lontani come la selva brasiliana; oggi invece presentiamo uno dei piú lampanti esempi Mediterranei: quello delle sugherete, e parliamo di come le comunità dei nostri antenati siano riusciti a trasformare la necessità di sfruttare una risorsa naturale come il sughero (Quercus Suber) nella creazione di ecosistemi mega diversi.
bookmark
plus icon
share episode
Flora | Il mondo, attraverso le piante - Venezia verde: giardini botanici e piante sommerse in una città senza foreste
play

08/02/24 • 32 min

Le piante a Venezia sono sempre state nascoste ma la città lagunare è piena di piante. Nel Medioevo Venezia era la città che vantava il maggior numero di orti botanici al mondo eppure quando si arriva a Venezia per la prima volta, può essere difficile crederci, perché una delle prime impressioni è che Venezia sia una città fatta di pietra bianca e marmo e ci sono solo sei parchi pubblici in città. Partendo da storie antiche racconteremo l’importanza dei giardini botanici per la ricerca scientifica e discuteremo della resistenza delle piante che invece si sono adattate in laguna. Questo episodio è stato registrato live in collaborazione con COMBO Venezia.
bookmark
plus icon
share episode
Flora | Il mondo, attraverso le piante - Dove è andata a finire la canapa?

Dove è andata a finire la canapa?

Flora | Il mondo, attraverso le piante

play

07/07/23 • 19 min

La canapa (Cannabis sativa) è stata per secoli una delle coltivazioni più importanti nella nostra penisola. Veniva usata per produrre una vastissima gamma di materiali, dalla carta, ai vestiti, ai materiali da costruzione.
Dagli anni sessanta però sparisce dai nostri campi, e i motivi potrebbero essere più complessi di quello che crediamo. La canapa resta però una pianta straordinaria, che attraverso le sue qualità e la sua versatilità può aiutarci a far fronte ad alcune delle grandi sfide del nostro tempo, dal fast fashion alla carbon sequestration, se solo aprissimo la nostra mente e re-imparassimo a comprenderla.
bookmark
plus icon
share episode
Flora | Il mondo, attraverso le piante - Il rebranding del tarassaco: da "erbaccia" di strada a stella Michelin
play

06/23/23 • 24 min

Quelle che oggi chiamiamo erbacce sono alcuni degli organismi più resistenti del mondo vegetale. Possono essere piccoli ma sfondano il cemento. Sono ovunque eppure non si vedono. E più vengono calpestati, più forti ricrescono. In passato fulcro del patrimonio gastronomico regionale, poi dimenticate e marginalizzate, etichettate come cibo "povero", oggi finalmente riscoperte. Questo episodio parte dal tarassaco per raccontare la storia di come un'erbaccia possa cambiare il modo in cui ci rapportiamo al cibo, e alla natura.
Attraverso le erbacce esploriamo come nell'ultimo decennio è cambiato il ruolo dei cuochi, prima esseri invisibili nascosti tra i vapori delle cucine, oggi attivisti, scienziati, attori chiave nella lotta climatica.
bookmark
plus icon
share episode
Flora | Il mondo, attraverso le piante - Una noce contro la deforestazione

Una noce contro la deforestazione

Flora | Il mondo, attraverso le piante

play

06/16/23 • 20 min

Esiste un albero che possa combattere la deforestazione in Amazonia? Sì, uno in particolare è la noce brasiliana!
Recuperare la coltivazione della noce brasiliana è infatti un atto ecologico importante. Si tratta di un albero minacciato dalla deforestazione e molto importante per l'ecosistema: é una specie nativa che è una cartina tornasole per il benessere dell'ecosistema in cui si trova e la vendita dei suoi frutti può creare mezzi di sussistenza sostenibili per le comunità locali, mitigando il fenomeno di deforestazione e rigenerando uno degli habitat più importanti sul nostro Pianeta.
bookmark
plus icon
share episode
Flora | Il mondo, attraverso le piante - Dall'energia green alla dieta veg: i superpoteri del cardo
play

06/09/23 • 17 min

Il cardo selvatico è una specie autoctona nel Mediterraneo. Ma se vi dicessimo che da questa pianta molto comune si potesse produrre energia rinnovabile e un caglio vegano per la produzione di formaggio?
Uno studio dell'Università di Catania ha dimostrato come dal cardo selvatico infatti si possa ricavare biodiesel con ottimi risultati in termini di resa. Allo stesso tempo, in Sardegna, a partire proprio da questa pianta, Giovanni - pastore e artigiano - ha inventato il primo caglio italiano interamente vegetale, che utilizza nella sua produzione di pecorino nel cuore della Gallura. Un piccolo passo che può portare ad una vera e propria rivoluzione dell'industria casearia. In questo episodio raccontiamo come Il cardo selvatico - un piccolo fiorellino viola che spesso sfugge alla vista - può essere un ulteriore tassello per spingere l'innovazione Made in Italy.
bookmark
plus icon
share episode
Flora | Il mondo, attraverso le piante - La quinoa e l'effetto farfalla dei nostri trend "sostenibili"
play

06/02/23 • 18 min

Il lato oscuro dei super foods: la storia della quinoa e del trend che ha messo a repentaglio la sicurezza alimentare di alcuni Paesi del Sud America.
La quinoa é una pianta straordinaria, un cereale che gli Inca consideravano "la madre di tutti i semi", dotato di incredibili prioprietà nutritive, tanto che ha rappresentato la sicurezza alimentare di interi popoli per centinaia di anni: quelli delle Ande Peruviane e Boliviane. In questo episodio raccontiamo il lato oscuro di un ingrediente gourmet e di come il nostro smisurato interesse nelle proprietá di questo ingrediente "esotico" ha portato i suoi luoghi natali - interi paesi - all'insicurezza alimentare.
bookmark
plus icon
share episode
Flora | Il mondo, attraverso le piante - ll geranio africano: la pianta che ha vinto la lotta per i diritti indigeni
play

05/26/23 • 18 min

Si parla sempre più spesso dell'importanza della "conoscenza tradizionale" delle comunità indigene, e di come possa essere utilizzata per tutelare la biodiversità e comprendere più a fondo il mondo che ci circonda. Ma quali sono le controversie di tale utilizzo? Oggi esistono trattati internazionali e strumenti legali che tutelano i diritti di proprietà intellettuale delle comunità ma il dibattito attorno a questo argomento è tutt'altro che chiuso. In questo episodio raccontiamo la storia della comunità indigena sudafricana - quella dei Masakhane - che per la prima volta ha usato questi strumenti per difendere le proprie risorse, finendo in una causa storica contro la Schwabe Pharmaceuticals, l'azienda che detiene i brevetti sull'utilizzo farmaceutico del geranio africano.
bookmark
plus icon
share episode

Mostra altri migliori episodi

Toggle view more icon

FAQ

Quanti episodi ha Flora | Il mondo, attraverso le piante?

Flora | Il mondo, attraverso le piante currently has 17 episodes available.

Quali argomenti tratta Flora | Il mondo, attraverso le piante?

The podcast is about Earth Sciences, Nature, Podcasts and Science.

Qual è l'episodio più popolare di Flora | Il mondo, attraverso le piante?

The episode title 'Dove è andata a finire la canapa?' is the most popular.

Qual è la durata media degli episodi di Flora | Il mondo, attraverso le piante?

The average episode length on Flora | Il mondo, attraverso le piante is 22 minutes.

Con quale frequenza vengono rilasciati gli episodi di Flora | Il mondo, attraverso le piante?

Episodes of Flora | Il mondo, attraverso le piante are typically released every 7 days.

Quando è stato rilasciato il primo episodio di Flora | Il mondo, attraverso le piante?

The first episode of Flora | Il mondo, attraverso le piante was released on May 4, 2023.

Mostra più FAQ

Toggle view more icon

Commenti