Accedi

goodpods headphones icon

Per accedere a tutte le nostre funzionalità

Apri l'app Goodpods
Close icon
FILA A NANNA! - Fiabe della Buonanotte - 29 🌱 Cinque in un baccello

29 🌱 Cinque in un baccello

01/28/21 • 15 min

FILA A NANNA! - Fiabe della Buonanotte
Il potere curativo della natura emerge in tutta la sua poesia in questa fiaba classica di Andersen.
Introduce l'episodio Carmela Kia Giambrone giornalista e web writer di www.equoecoevegan.it. Carmela si occupa di ambiente e stili di vita sostenibili. Per metà bergamasca e per metà siciliana, ha vissuto in entrambe le terre e le ricchezze delle tradizioni e delle due nature, mare e montagna scorrono nelle sue vene!
Voce narrante: Alice De Bacco
Produzione: Fondazione TRG
Tecnico di registrazione: Mattia Monti
Progetto e montaggio a cura di Claudia Martore
AUDIO CREDITS:
Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios
plus icon
bookmark
Il potere curativo della natura emerge in tutta la sua poesia in questa fiaba classica di Andersen.
Introduce l'episodio Carmela Kia Giambrone giornalista e web writer di www.equoecoevegan.it. Carmela si occupa di ambiente e stili di vita sostenibili. Per metà bergamasca e per metà siciliana, ha vissuto in entrambe le terre e le ricchezze delle tradizioni e delle due nature, mare e montagna scorrono nelle sue vene!
Voce narrante: Alice De Bacco
Produzione: Fondazione TRG
Tecnico di registrazione: Mattia Monti
Progetto e montaggio a cura di Claudia Martore
AUDIO CREDITS:
Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios

Episodio precedente

undefined - 28 🌱 Un bosco da salvare

28 🌱 Un bosco da salvare

A volte è necessario puntare i piedi per difendere la casa degli amici animali.
Introduce l'episodio Giorgia Fanari, autrice di lavaligiadigio.it
Giorgia è una giornalista e una blogger che si dedica con impegno all'ambiente e alla sostenibilità. Nel suo zaino ci sono Arturo e Gertrude, due gufi che si amano e che la accompagnano ad esplorare il mondo.
Questa è una fiaba tratta da una raccolta inedita dell'autrice Patrizia Andrich che dice: "Le favole di questa raccolta sono nate quasi per caso. Un giorno mi fu chiesto di scrivere una favola a tema ecologico da inserire in un depliant. Non avevo mai toccato quel tema nelle mie storie però la fantasia venne in mio aiuto e scrissi la favola dell'orso spazzino che fu pubblicata nel volantino. Di seguito nacquero tutte le altre storie che inserii nella raccolta. Rileggendole e facendole leggere ad altre persone capii che quelle favole potevano insegnare qualcosa ai bambini. Mi fu suggerito di inviare quelle favole al Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi. Il mio lavoro fu ben accolto e nel sito internet del Parco fu creata una sezione per contenere i miei testi. Tali testi sono ora presenti nel mio sito: www.patrizia-andrich.it sotto la sezione Favole".
Voce narrante: Gabriele Filosa
Produzione: Fondazione TRG
Tecnico di registrazione: Mattia Monti
Progetto e montaggio a cura di Claudia Martore
AUDIO CREDITS:
Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios

Episodio successivo

undefined - 30 🌱 I tre re animali

30 🌱 I tre re animali

E' soltanto alleandosi con la natura e gli animali che possiamo salvare noi stessi... e talvolta anche qualche principessa!
Introduce l'episodio Elena Giardina fondatrice di Bike Therapy www.biketherapy.it. Laureata in Economia del Turismo e dell’Ambiente ha sviluppato una grande sensibilità per la tutela del territorio in ogni forma. Ha una grandissima passione per la scrittura che le ha fatto conseguire il titolo di giornalista. Negli anni ha conseguito un master in europrogettazione, una specializzazione in logistica e marketing territoriale e formazioni in tema di mobilità sostenibile e ciclabile. Ha lavorato come project manager nel campo dei rifiuti, recupero, riciclo, economia circolare, mobilità e comunicazione ambientale. E' innamorata della bicicletta. Ha viaggiato molto in bicicletta in Italia, in Europa e anche in Tanzania dove ha curato un progetto di cooperazione internazionale e regalato delle biciclette alla comunità locale di Pomerini con il progetto Tulime Baiskeli (Coltivare Biciclette).
Voce narrante: Claudio Dughera
Produzione: Fondazione TRG
Tecnico di registrazione: Mattia Monti
Progetto e montaggio a cura di Claudia Martore
AUDIO CREDITS:
Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios

Commenti episodio

Genera un badge

Ottieni un badge per il tuo sito web che rimanda a questo episode

Seleziona tipo e dimensione
Open dropdown icon
share badge image

<a href="https://goodpods.com/podcasts/fila-a-nanna-fiabe-della-buonanotte-234071/29-cinque-in-un-baccello-26243033"> <img src="https://storage.googleapis.com/goodpods-images-bucket/badges/generic-badge-1.svg" alt="listen to 29 🌱 cinque in un baccello on goodpods" style="width: 225px" /> </a>

Copia