
Femminile Plurale
Federica Benuzzi & Chiara Carati
Tutti gli episodi
Migliori episodi
Stagioni
I 10 migliori episodi di Femminile Plurale
Goodpods ha curato una lista dei 10 migliori episodi di Femminile Plurale, classificati in base al numero di ascolti e Mi piace che ogni episodio ha raccolto dai nostri ascoltatori. Se stai ascoltando Femminile Plurale per la prima volta, non c'è posto migliore per iniziare se non con uno di questi episodi eccezionali. Se sei un fan dello show, vota il tuo episodio di Femminile Plurale preferito aggiungendo i tuoi commenti alla pagina dell'episodio.

03/16/22 • 37 min

10. “Tutto quello che ti viene proposto non è necessariamente quello che devi accettare” – Eleonora
Femminile Plurale
03/02/22 • 37 min
Eleonora vive in Germania, con suo marito e la loro bimba. Per lei, la maternità è arrivata in un momento già decisivo, in cui si è trovata a fare scelte difficili sul piano lavorativo.
In questo episodio, Eleonora racconta di come ha voluto reinventare la sua carriera e cercare qualcosa di nuovo che corrispondesse davvero ai suoi desideri.

9. “Una ferita nella parte più intima di me” – Federica e Sara
Femminile Plurale
02/16/22 • 35 min
La nostra Federica e Sara ci raccontano in un episodio ad “intervista doppia” la loro esperienza di parto e di guarigione del perineo nel post partum. Torniamo quindi a parlare di pavimento pelvico, di consapevolezza, di riabilitazione fisica, psicologica, emotiva. Ogni parto è traumatico per il perineo, a volte questo trauma si trasforma in una ferita nella parte più intima e fragile.

8. “Tantissime donne non sanno cos’è il pavimento pelvico e come usarlo” – dr.ssa Maria Chiara Paganotto
Femminile Plurale
02/02/22 • 29 min

01/19/22 • 22 min
Nell’episodio di oggi parliamo con Giulia delle scelte non convenzionali intraprese con il compagno.
Tra queste per alcuni c’è anche quella di partorire a domicilio: ci racconta com’è nato questo desiderio, come è stato il confronto con le persone a loro vicine e di com’è andata l’esperienza.

01/05/22 • 18 min
Proseguiamo il racconto della maternità iniziato con Chiara nell’episodio 3: questa volta parliamo della Nascita!
Come si sceglie dove partorire?
Un ospedale vale l’altro?
Cos’è il parto a domicilio?
Com’è cambiata la cultura del parto?
In questo episodio abbiamo fatto quattro chiacchiere sul vastissimo tema della Nascita in Italia.

5. “È normale essere mamma così giovane?” – Irene
Femminile Plurale
12/22/21 • 31 min
Irene è diventata mamma da giovane, giovanissima secondo gli standard di molti. Per questo ha vissuto la sua prima gravidanza e i suoi primi anni da mamma da una prospettiva molto particolare, allo stesso tempo ingenua e saggia, confrontandosi e scontrandosi con stereotipi, aspettative e pregiudizi... questa esperienza ha influenzato la scelta sull’assistenza perinatale per la sua seconda gravidanza.

4. "Un 'dopo' da affrontare" – Teresa
Femminile Plurale
12/08/21 • 24 min
Parlare di aborto spontaneo ci è sembrato necessario, per quanto difficile e doloroso: ci è sembrato che tante donne ne sentano parlare solo quando accade, troppo tardi. Di nuovo sarà Chiara a fornirci qualche informazione rispetto al tema e ospite di questa puntata è Teresa, ostetrica e mamma di Giulio, che ci racconta la sua storia di lutto perinatale.

3. “Sostenere, riconoscere e incentivare la fisiologia” – Chiara
Femminile Plurale
12/01/21 • 19 min
In questo terzo episodio lasciamo la parola a Chiara, per fare un po’ di ordine su un argomento su cui spesso ci sono confusioni o informazioni incomplete.
Come funziona l’assistenza alla gravidanza?
Quali sono i percorsi a disposizione delle famiglie?
Quali sono le figure competenti per assistere una gravidanza?
Cosa è a pagamento e cosa no?
Quali sono gli step fondamentali da compiere?
Chiara mette a disposizione la sua professionalità per rispondere a tutti i vostri dubbi.

12/01/21 • 29 min
L’amicizia tra Alice e Federica è nata durante il corso pre-parto che hanno frequentato insieme. In questo secondo episodio del nostro podcast, Alice condivide con noi il racconto della nascita di Arturo e ci parla dei cambiamenti - non solo fisici, ma soprattutto umani - che l’arrivo di una nuova vita ha portato nel suo essere donna e nel suo essere in coppia.
Mostra altri migliori episodi

Mostra altri migliori episodi
FAQ
Quanti episodi ha Femminile Plurale?
Femminile Plurale currently has 12 episodes available.
Quali argomenti tratta Femminile Plurale?
The podcast is about Society & Culture, Podcasts and Relationships.
Qual è l'episodio più popolare di Femminile Plurale?
The episode title '11. "L'unico modo per uscire da quella ferita è stato rientrarci" – Benedetta' is the most popular.
Qual è la durata media degli episodi di Femminile Plurale?
The average episode length on Femminile Plurale is 26 minutes.
Con quale frequenza vengono rilasciati gli episodi di Femminile Plurale?
Episodes of Femminile Plurale are typically released every 14 days.
Quando è stato rilasciato il primo episodio di Femminile Plurale?
The first episode of Femminile Plurale was released on Nov 26, 2021.
Mostra più FAQ

Mostra più FAQ