
19: Amaro o zuccherato?
06/18/22 • 30 min
Lo sappiamo i primi dieci minuti di questa puntata metteranno a dura prova il vostro italiano, sarà come stare in un luogo affollato, nel quale si è distratti da rumori e persone che parlano, cercando ci capire quello che sta dicendo il cameriere per non sbagliare l'ordinazione. Bè non c'è modo migliore di allenarsi!
Scherzi a parte, siamo felici di avervi avuto con noi per un po' al bar, e speriamo che oltre la confusione e i suoni di Napoli vi sia arrivato anche un po' di calore, e chissà, forse anche un po' di aroma di...
Trascrizione interattiva e Vocab Helper
- Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership
Note dell'episodio
Caffè!!! Si abbiamo praticamente parlato solo di caffè.
Iniziamo con il ringraziare voi ascoltatori e i gentili baristi del Gran caffè Santoro, Nicola e Tommaso. Grazie per il caffè e i rumori che abbiamo registrato.
Ma di cosa abbiamo parlato?
Abbiamo parlato del caffè, di come si beve a Napoli e di:
Caffè Sospeso
Che cos'è? Luciano De Crescenzo, uno scrittore napoletano, lo descrive così: "Quando un napoletano è felice per qualche ragione, invece di pagare un solo caffè, quello che berrebbe lui, ne paga due, uno per sé e uno per il cliente che viene dopo. È come offrire un caffè al resto del mondo..."
Questo invece è il documentario di cui abbiamo parlato a proposito del caffè sospeso:
https://it.wikipedia.org/wiki/Caff%C3%A8_sospeso_(film)
Il caffè e le sue varietà:
La varietà Robusta https://it.wikipedia.org/wiki/Coffea_canephora
Lavarietà Arabica https://it.wikipedia.org/wiki/Coffea_arabica
Trascrizione
Transcript
Musica
Al Bar:
Raffaele:
[0:23] Buongiorno, Matteo.
Matteo:[0:24] Buongiorno. (Mi senti?) Sì, ti sento molto bene, devo dire.
Raffaele:
[0:27] Anche io, particolarmente bene oggi.
Matteo:[0:30] Ma anche ti vedo bene. (Mi vedi? Com'è possibile?!) E perché sei di fronte a me!
Raffaele:
[0:36] Siamo seduti allo stesso tavolo! Puntata assolutamente speciale del nostro podcast! Siamo uno di fronte all'altro, ma non in uno studio di registrazione.
Matteo:
[0:47] Come avrete capito da quello che ascoltate, siamo a Napoli, in un bar.
...
- Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership
Lo sappiamo i primi dieci minuti di questa puntata metteranno a dura prova il vostro italiano, sarà come stare in un luogo affollato, nel quale si è distratti da rumori e persone che parlano, cercando ci capire quello che sta dicendo il cameriere per non sbagliare l'ordinazione. Bè non c'è modo migliore di allenarsi!
Scherzi a parte, siamo felici di avervi avuto con noi per un po' al bar, e speriamo che oltre la confusione e i suoni di Napoli vi sia arrivato anche un po' di calore, e chissà, forse anche un po' di aroma di...
Trascrizione interattiva e Vocab Helper
- Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership
Note dell'episodio
Caffè!!! Si abbiamo praticamente parlato solo di caffè.
Iniziamo con il ringraziare voi ascoltatori e i gentili baristi del Gran caffè Santoro, Nicola e Tommaso. Grazie per il caffè e i rumori che abbiamo registrato.
Ma di cosa abbiamo parlato?
Abbiamo parlato del caffè, di come si beve a Napoli e di:
Caffè Sospeso
Che cos'è? Luciano De Crescenzo, uno scrittore napoletano, lo descrive così: "Quando un napoletano è felice per qualche ragione, invece di pagare un solo caffè, quello che berrebbe lui, ne paga due, uno per sé e uno per il cliente che viene dopo. È come offrire un caffè al resto del mondo..."
Questo invece è il documentario di cui abbiamo parlato a proposito del caffè sospeso:
https://it.wikipedia.org/wiki/Caff%C3%A8_sospeso_(film)
Il caffè e le sue varietà:
La varietà Robusta https://it.wikipedia.org/wiki/Coffea_canephora
Lavarietà Arabica https://it.wikipedia.org/wiki/Coffea_arabica
Trascrizione
Transcript
Musica
Al Bar:
Raffaele:
[0:23] Buongiorno, Matteo.
Matteo:[0:24] Buongiorno. (Mi senti?) Sì, ti sento molto bene, devo dire.
Raffaele:
[0:27] Anche io, particolarmente bene oggi.
Matteo:[0:30] Ma anche ti vedo bene. (Mi vedi? Com'è possibile?!) E perché sei di fronte a me!
Raffaele:
[0:36] Siamo seduti allo stesso tavolo! Puntata assolutamente speciale del nostro podcast! Siamo uno di fronte all'altro, ma non in uno studio di registrazione.
Matteo:
[0:47] Come avrete capito da quello che ascoltate, siamo a Napoli, in un bar.
...
- Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership
Episodio precedente

18: La Finzione della Carta Scadente
Ma che strano! In Italia i film vengono sempre doppiati. Ma la cosa più curiosa è che fino a poco tempo fa tutti i titoli die film venivano tradotti, e spesso la traduzione era totalmente diversa dal titolo originario. Ma perché?!
Trascrizione interattiva e Vocab Helper
- Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership
Note dell'episodio
Iniziamo con un messaggio di una nostra ascoltatrice! Grazie Adriana per il tuo messaggio :D
In viaggio per l'Italia? Oltre ai consigli che Matteo e Raffaele vi hanno dato durante l'episodio ci sono tanti consigli che ci hanno dato gli itaiani nell'ultimo episodio di Easy Italian:
-> https://www.youtube.com/watch?v=xTy3cr_9UtU
E poi la strana abitudine in Giappone per pubblicizzare i piatti dei ristoranti:
-> https://it.wikipedia.org/wiki/Sampuru
Il doppiaggio dei film stranieri è una pratica comunissima in Italia. Ma la cosa ancora più comune a traduzione dei titoli dei film. A volte la traduzione è quasi letterale, ma a volte è totalmente diversa e spesso descrive il film in maniera sbagliata. Ecco alcune delle traduzioni più strane:
Le ali della libertà - The Shawshank Redemption
L'attimo fuggente -_ Dead Poets Society_
Se mi lasci ti cancello - The Eternal Sunshine of a Spotless Mind
Prima ti sposo, poi ti rovino – “Intolerable cruelty“
Il petroliere - There will be blood
Paradiso perduto - Great Expectations
Trappola di cristallo - Die Hard
Il profumo del mosto selvatico - A walk in the clouds
E poi Raffaele ha preparato un gioco fantastico per Matteo. Ha tradotto alcuni titoli di film e Matteo ha cercato di indovinarli. Non è andata malissimo, ma c'è un titolo che Matteo non ha tradotto e aspettiamo da voi la risposta:
la finzione della carta scadente
Qual è il titolo originale del film? Lasciateci un messaggio su www.easyitalian.fm Vi aspettiamo numerosissimi :D:D
Trascrizione
Transcript
Musica
Matteo:
[0:25] Buongiorno.
Raffaele:
[0:27] Buongiorno a te, caro Matteo. (Come va?) Tutto bene, grazie. A te come va?
Matteo:
[0:34] Benissimo. Stamattina abbiamo cominciato la settimana e la giornata abbastanza bene, con un'aria fresca.
Raffaele:
[0:43] Che invidia...
...
- Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership
Episodio successivo

20: Un'estate italiana
Dopo un breve ritorno ad un paio di episodi fa, ricordate la finzione della carta scadente? Bè Raffaele finalmente ha deciso di darci la soluzione, parleremo dell'estate italiana, di cosa si fa e cosa fanno e facevano Matteo e Raffaele.
Trascrizione interattiva e Vocab Helper
- Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership
Note dell'episodio
Iniziao con il passato, qual è il fantomatico titolo? Bè certamente non lo scrivo qui! Ma ecco qualche indizio per quelli che hanno già ascoltato l'episodio e sono curiosi.
https://it.wikipedia.org/wiki/Pulp_(genere)
E poi Matteo ha fatto una serie di domande rapide a Raffaele, le stesse che la settimana scorsa abbiamo fatto agli italiani che abbiamo incontrato a Milano, se non avete ancora visto l'episodio, bè... cosa aspettate?
https://www.youtube.com/watch?v=elqYoMT-vjw
E l'estate, quella italiana, quella di tanti anni fa, di cui abbimo parlato
https://en.wikipedia.org/wiki/Un%27estate_italiana
https://www.youtube.com/watch?v=jYIIa20o6Ng
Trascrizione
Transcript
Musica
Raffaele:
[0:11] Che caldo!
Matteo
[0:27] E hai ragione. (Si suda!) Mamma mia! E quanto si suda.
Raffaele:
[0:33] Ma io sudo ancora più di te perché ho dei problemini a casa/studio di registrazione podcast.
Matteo
[0:43] Ah, e che succede?
...
- Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership
Se ti piace questo episodio, amerai
Commenti episodio
Genera un badge
Ottieni un badge per il tuo sito web che rimanda a questo episode
<a href="https://goodpods.com/podcasts/easy-italian-learn-italian-with-real-conversations-imparare-litaliano-211681/19-amaro-o-zuccherato-23235267"> <img src="https://storage.googleapis.com/goodpods-images-bucket/badges/generic-badge-1.svg" alt="listen to 19: amaro o zuccherato? on goodpods" style="width: 225px" /> </a>
Copia