Accedi

goodpods headphones icon

Per accedere a tutte le nostre funzionalità

Apri l'app Goodpods
Close icon
Easy Italian: Learn Italian with real conversations | Imparare l'italiano con conversazioni reali - 165: Il buono ritrovato

165: Il buono ritrovato

04/19/25 • 26 min

1 Ascoltatore

Easy Italian: Learn Italian with real conversations | Imparare l'italiano con conversazioni reali

Cosa ci facevano i regnanti inglesi in Emilia Romagna, e poi perche' proprio li'. A quanto pare c'e' una citta' molto speciale ma poco conosicuta dai turisti. Mettetevi comodi, stiamo per iniziare!

Trascrizione interattiva e Vocab Helper

Note dell'episodio

https://www.youtube.com/watch?v=DuzHsVR1YZk - Vegetarianism in Italy and Meat-Free Italian Dishes


Iniziamo la puntata con una serie di "luoghi comuni" o meglio frasi comunemente usate in italiano, luoghi comuni e frasi idiomatiche, o proverbi, un po' tutto, eccone alcuni:

  • Non ci sono piu' le mezze stagioni
  • Una rondine non fa primavera
  • E' nato prima l'uovo o la gallina?

Ma come, i reali inglesi sono venuti in Italia e Matteo e Raffaele non ne sapevano niente!
Sara' per la prossima volta.

Ma dove sono andati? Roma, e...

Ravenna! La conoscevate?
Molto famosa per la sua storia, e' stata anche capitale dell'impero romano.
https://it.wikipedia.org/wiki/Ravenna

Consgialimo molto di visitare la citta'! Piena di storia e monumenti e tanto buon cibo ovviamente!


Si parla poi di CIBO! EVVIVAAAA - si sono molto contento, indovinate chi e' che scrive le shownotes :D

Parliamo dell'osteria del sole a Bologna. Un luogo molto molto particolare e quasi unico ormai. Ma perche'?
Raffaele ci racconta la particolarita' di questa osteria.


Concludiamo in Toscana, oggi abbiamo fatto un bel giro d'Italia.
Parliamo di un ritrovamento molto particolare: fortunato e sfortunato allo stesso tempo.

Ma cos'e' il buono fruttifero postale?
https://it.wikipedia.org/wiki/Buono_fruttifero_postale

Trascrizione

Raffaele:
[0:23] Buongiorno Matteo, hai comprato le uova?

Matteo:
[0:28] Buongiorno, no, è vero!

Raffaele:
[0:31] Come no?

Matteo:
[0:31] Mi sono un po' distratto perché improvvisamente è tornato l'autunno e quindi non ho pensato a quello che succederà domenica prossima.

...

plus icon
bookmark

Cosa ci facevano i regnanti inglesi in Emilia Romagna, e poi perche' proprio li'. A quanto pare c'e' una citta' molto speciale ma poco conosicuta dai turisti. Mettetevi comodi, stiamo per iniziare!

Trascrizione interattiva e Vocab Helper

Note dell'episodio

https://www.youtube.com/watch?v=DuzHsVR1YZk - Vegetarianism in Italy and Meat-Free Italian Dishes


Iniziamo la puntata con una serie di "luoghi comuni" o meglio frasi comunemente usate in italiano, luoghi comuni e frasi idiomatiche, o proverbi, un po' tutto, eccone alcuni:

  • Non ci sono piu' le mezze stagioni
  • Una rondine non fa primavera
  • E' nato prima l'uovo o la gallina?

Ma come, i reali inglesi sono venuti in Italia e Matteo e Raffaele non ne sapevano niente!
Sara' per la prossima volta.

Ma dove sono andati? Roma, e...

Ravenna! La conoscevate?
Molto famosa per la sua storia, e' stata anche capitale dell'impero romano.
https://it.wikipedia.org/wiki/Ravenna

Consgialimo molto di visitare la citta'! Piena di storia e monumenti e tanto buon cibo ovviamente!


Si parla poi di CIBO! EVVIVAAAA - si sono molto contento, indovinate chi e' che scrive le shownotes :D

Parliamo dell'osteria del sole a Bologna. Un luogo molto molto particolare e quasi unico ormai. Ma perche'?
Raffaele ci racconta la particolarita' di questa osteria.


Concludiamo in Toscana, oggi abbiamo fatto un bel giro d'Italia.
Parliamo di un ritrovamento molto particolare: fortunato e sfortunato allo stesso tempo.

Ma cos'e' il buono fruttifero postale?
https://it.wikipedia.org/wiki/Buono_fruttifero_postale

Trascrizione

Raffaele:
[0:23] Buongiorno Matteo, hai comprato le uova?

Matteo:
[0:28] Buongiorno, no, è vero!

Raffaele:
[0:31] Come no?

Matteo:
[0:31] Mi sono un po' distratto perché improvvisamente è tornato l'autunno e quindi non ho pensato a quello che succederà domenica prossima.

...

Episodio precedente

undefined - 164: Lupi!

164: Lupi!

In questa puntata con Matteo e Raffaele facciamo un giro per l'Italia da nord a sud, da Milano a Napoli passando per Roma. Pronti? Accomodatevi, stiamo per iniziare.

Trascrizione interattiva e Vocab Helper

Note dell'episodio

11 Everyday Italian Expressions with "Fare" | Super Easy Italian 60 - https://www.youtube.com/watch?v=E60rU-HjzMM


Lupi? A Milano? Ma in che senso?
https://initalia.virgilio.it/paura-lupi-milano-nuovo-avvistamento-cosa-dicono-gli-esperti-103640

Nuovi avvistamenti a Milano di lupi. Ma dobbiamo preoccuparci? Sicuramente no, al massimo potremmo preoccuparci per i lupi.


Poi andiamo a Roma, o almeno, proviamo ad andare ma a quanto pare c'è tanta folla, troppa folla, "sembra quasi un parco giochi..."
https://roma.corriere.it/notizie/cronaca/25_marzo_31/le-monde-e-il-reportage-impietoso-sulla-citta-roma-e-diventata-disneyland-7b899c9a-87d6-46cb-8bec-e9f264613xlk.shtml

Con Matteo e Raffaele parliamo di uno dei problemi più grandi Roma ma non solo, forse un problema che inizia ad essere troppo grande anche in altre città italiane.


Andiamo poi in televisione, parliamo di una delle serie italiane più popolari degli ultimi 20 anni. Ne parliamo ma ne parliamo poco, dato che tra un po' Raffaele lavorerà a... e no non possiamo dire altro.

Stuzzicati? Speriamo di sì!


Apre una libreria emozionale a Napoli. Un progetto molto interessante, se passate per Napoli nel vostro prossimo viaggio in Italia passate da "Luce" nel quartiere Vomero in Piazzetta Durante.

Trascrizione

Raffaele:
[0:25] Buongiorno, Matteo.

Matteo:
[0:26] Buongiorno, ho sentito dei versi strani, ma cos'era? Cos'era?

Raffaele:
[0:32] Secondo te cos'era?

Matteo:
[0:33] Mi è sembrato un lupo, ma mi sembra un po' strano.

Raffaele:
[0:37] Forse veniva dalle tue parti. Affacciati un po' alla finestra, guarda un po'.

...

Episodio successivo

undefined - 166: 166: Papi, tribunali e plurali irregolari.

166: 166: Papi, tribunali e plurali irregolari.

Niente! O meglio, noi! Il podcast di Easy Italian e Matteo e Raffaele che chiacchierano in italiano.
Oggi puntata dedicata per la maggior parte alla triste notize che ha preso il suo spazio nella storia. Ma non solo, con Matteo e Raffaele passeremo anche in tribunale...
Tranquilli, tutto bene, e' solo l'intelligenza artificiale che ha avuto qualche allucinazione.

Trascrizione interattiva e Vocab Helper

Note dell'episodio

Order Aperitivo Like an Italian 🍹 – Delicious Italian Tradition! - https://www.youtube.com/watch?v=U944xGzLlJw&list=PLw_3OGi3pBv735a2Y_pp76tvIIhSEyRu1


Iniziamo ovviamente la puntata con la nuotizia, che anche se in qualche modo aspettata, ha sconvolto un po' tutto il mondo.
https://it.wikipedia.org/wiki/Papa_Francesco

E poi dopo qualche curiosita' a proposito del Papa e del suo papato, andiamo direttamente in tribunale!
Cosa ha combinato l'intelligenza artificiale? O meglio, cosa ha combinato l'avvocato che ha fatto lavorare l'intelligenza artificiale?


Concludiamo con le parole che hanno singolare e plurale che cambiano genere! Oh no!

Esempi di parole che cambiano genere al plurale:

Il dito - Le dita: (il dito singolare, le dita plurali)
Il riso - Le risa: (il riso singolare, le risa plurali)
Il labbro - Le labbra: (il labbro singolare, le labbra plurali)
Il ginocchio - Le ginocchia: (il ginocchio singolare, le ginocchia plurali)
Il lenzuolo - Le lenzuola: (lenzuolo nel senso di tessuto, plurale femminile)
I lenzuoli - (lenzuolo in altro significato, plurale maschile)
Il carcere - Le carceri: (la carceri singolare, anche se raro, il carcere plurale femminile)

Ci sono poi parole che cambiano genere tra singolare e plurale ma anche significato!
Ecco alcuni esempi:
Il porto - La porta: Due parole con significati completamente diversi che cambiano genere
Il foglio - La foglia: Altro esempio di parole con significati diversi che cambiano genere
Il collo - La colla: Anche qui, parole con significati diversi
Il mento - La menta
Il pizzo - La pizza: Altri esempi di parole con significati diversi

Trascrizione

Raffaele:
[0:23] Matteo, buona Pasqua e Pasquetta fatte!

Matteo:
[0:27] Buone feste fatte anche a te! Come stai?

Raffaele:
[0:33] Io abbastanza bene.

Matteo:
[0:35] Bene.

Raffaele:
[0:35] Mi sentirai forse la voce un po' provata. Sono appena tornato da un tour, ma sopravviverò. Tu invece come stai?

Matteo:
[0:43] Bene, bene. Sono appena tornato da Monza.

Raffaele:
[0:48] Vedi queste mattinate impegnative che abbiamo... Che ci facevi a Monza?

...

Commenti episodio

Genera un badge

Ottieni un badge per il tuo sito web che rimanda a questo episode

Seleziona tipo e dimensione
Open dropdown icon
share badge image

<a href="https://goodpods.com/podcasts/easy-italian-learn-italian-with-real-conversations-imparare-litaliano-211681/165-il-buono-ritrovato-89687970"> <img src="https://storage.googleapis.com/goodpods-images-bucket/badges/generic-badge-1.svg" alt="listen to 165: il buono ritrovato on goodpods" style="width: 225px" /> </a>

Copia