
155: I baci non sono più quelli di una volta!
02/08/25 • 28 min
Ma cosa sta cambiando e perché Raffaele è così preoccupato?
Meglio capire subito, anche perché poi dobbiamo andare in Sicilia, in un paesino molto particolare. Mettetevi comodi, stiamo per partire!
Trascrizione interattiva e Vocab Helper
- Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership
Note dell'episodio
La Dolce Vita in Italy... Myth or Reality? - https://www.youtube.com/watch?v=mot9re6CUrs
Iniziamo subito con una serie televisiva, ma non una delle solite famose. Iniziamo con "Friends" ma italiana.
E se siete curiosi, si può ancora vedere, anche su YouTube! Basta cercare: "Via Zanardi 33".
Andiamo poi in giro per l'Italia, in particolare andiamo in Sicilia, andiamo a Grammichele, una città molto molto particolare, a partire dalla sua pianta. Ma di cosa stiamo parlando? Bè dovete ascoltare l'episodio!
Passiamo poi per Perugia, ma solo per associazione, perché in realtà parliamo dei "Baci Perugina"!
Un dolce molto particolare italiano che è sempre stato caratterizzato da una particolarità unica, dentro ogni bacio perugina si trova sempre un bigliettino con una frase, sempre o quasi sempre diversa, di famosi autori internazionali.
La notizia? Niente più frasi. Solo QR code... quando la modernizzazione semplifica, o complica?
Concludiamo con un angolo dell'italiano particolare, parliamo di 6 parole omofone!
Iniziamo dall'elefante nella stanza, cosa significa "omofono"?
Da vocabolario:
In linguistica, segno grafico o anche parola o locuzione uguali esclusivamente per il suono: per es. il c- di cuore e il q- di quota, le parole fiera ‘belva’ e fiera ‘mercato’, le locc. da canto e d'accanto.
Da strada:
Una parola che ha più significati.
Ecco le parole:
Integrale
Tempo
Campo
Piano
Dado
Fiera
Trascrizione
Matteo:
[0:09] È arrivato il sole!
Raffaele:
[0:25] Buongiorno, Matteo, ma dove?
Matteo:
[0:26] Buongiorno, il sole è arrivato qui a Milano finalmente.
Raffaele:
[0:30] E ovviamente è andato via da Napoli, perché non può stare in due posti contemporaneamente. È un po' come una coperta corta questo sole, o meglio, forse sono le nuvole che sono una coperta corta in Italia in questo periodo.
Matteo:
[0:46] Quindi un po' tu, un po' io, un po' tu, un po' io...
...
- Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership
Ma cosa sta cambiando e perché Raffaele è così preoccupato?
Meglio capire subito, anche perché poi dobbiamo andare in Sicilia, in un paesino molto particolare. Mettetevi comodi, stiamo per partire!
Trascrizione interattiva e Vocab Helper
- Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership
Note dell'episodio
La Dolce Vita in Italy... Myth or Reality? - https://www.youtube.com/watch?v=mot9re6CUrs
Iniziamo subito con una serie televisiva, ma non una delle solite famose. Iniziamo con "Friends" ma italiana.
E se siete curiosi, si può ancora vedere, anche su YouTube! Basta cercare: "Via Zanardi 33".
Andiamo poi in giro per l'Italia, in particolare andiamo in Sicilia, andiamo a Grammichele, una città molto molto particolare, a partire dalla sua pianta. Ma di cosa stiamo parlando? Bè dovete ascoltare l'episodio!
Passiamo poi per Perugia, ma solo per associazione, perché in realtà parliamo dei "Baci Perugina"!
Un dolce molto particolare italiano che è sempre stato caratterizzato da una particolarità unica, dentro ogni bacio perugina si trova sempre un bigliettino con una frase, sempre o quasi sempre diversa, di famosi autori internazionali.
La notizia? Niente più frasi. Solo QR code... quando la modernizzazione semplifica, o complica?
Concludiamo con un angolo dell'italiano particolare, parliamo di 6 parole omofone!
Iniziamo dall'elefante nella stanza, cosa significa "omofono"?
Da vocabolario:
In linguistica, segno grafico o anche parola o locuzione uguali esclusivamente per il suono: per es. il c- di cuore e il q- di quota, le parole fiera ‘belva’ e fiera ‘mercato’, le locc. da canto e d'accanto.
Da strada:
Una parola che ha più significati.
Ecco le parole:
Integrale
Tempo
Campo
Piano
Dado
Fiera
Trascrizione
Matteo:
[0:09] È arrivato il sole!
Raffaele:
[0:25] Buongiorno, Matteo, ma dove?
Matteo:
[0:26] Buongiorno, il sole è arrivato qui a Milano finalmente.
Raffaele:
[0:30] E ovviamente è andato via da Napoli, perché non può stare in due posti contemporaneamente. È un po' come una coperta corta questo sole, o meglio, forse sono le nuvole che sono una coperta corta in Italia in questo periodo.
Matteo:
[0:46] Quindi un po' tu, un po' io, un po' tu, un po' io...
...
- Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership
Episodio precedente

154: Sono spariti i tombini!
Oggi partiamo dalla scuola italiana, con alcuni consigli del ministero per cambiare il programma delle scuole medie. Consigli non recepiti benissimo, almeno da Matteo e Raffaele. Poi si va in Sicilia! E concludiamo con un italiano famosissimo, ma non in Italia!
Trascrizione interattiva e Vocab Helper
- Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership
Note dell'episodio
7 Songs to Learn Italian - https://www.youtube.com/watch?v=GFlG9liLM-4&t=8s
Iniziamo subito analizzando due parole che abbiamo usato nel titolo e nel teaser:
Tombino
Il termine deriva da tomba. Popolarmente è diffuso l'uso di chiamare "tombino" il coperchio che chiude i pozzetti disposti lungo le strade, il cui nome tecnico è in realtà chiusino, ma è comunemente usato tombino e Matteo e Raffaele non hanno mai sentito usare "chiusino".
Ardito
Che agisce con coraggio, con audacia; intrepido, coraggioso, audace.
Che richiede o rivela coraggio, audacia; rischioso.
Iniziamo con alcune "indicazioni" del ministero dell'istruzione italiano sul programma scolastico delle medie. "Indicazioni" che hanno subito prodotto opinioni diverse in Matteo e Raffaele. Suggeriscono di iniziare a studiare il latino alle medie, ma non solo, c'è anche l'inserimento dello studio della Bibbia. E qui iniziano i problemi.
Proseguiamo con le notizie e andiamo in Sicilia, ad Agrigento di preciso, dove il presidente della Repubblica è andato per inaugurare la città come capitale della cultura del 2025. Per accogliere il Presidente, la città ha dovuto fare un po' di lavori. Uno di questi lavori è stato fatto un po' troppo di fretta. E ora... non si trova più...
Concludiamo in Giappone! Sì, siamo venuti a sapere di un italiano che è probabilmente l'italiano più famoso in Giappone: Girolamo Panzetta. Chi è? Cosa fa?
https://it.wikipedia.org/wiki/Girolamo_Panzetta
Trascrizione
Matteo:
[0:23] Buongiorno.
Raffaele:
[0:25] Buongiorno te, Matteo, come va oggi?
Matteo:
[0:26] Bene, oggi bene, un po' stanco, assonnato più che altro. Perché ieri ho fatto tardissimo. (Quanto tardi?) Eh, sono andato a dormire dopo le tre. (Ore piccole!) Piccolissime.
Raffaele:
[0:45] E cosa hai fatto fino alle tre?
Matteo:
[0:46] Ma in realtà niente di importante. Sono stato con amici online.
...
- Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership
Episodio successivo

156: Niente più moka!
Oggi con Matteo e Raffaele parliamo dei problemi che hanno alcune storiche aziende italiane con l'avanzare del tempo e la poca "lungimiranza" - Cosa vuol dire lungimiranza? Da vocabolario: Attitudine a individuare i possibili sviluppi di una situazione, confortata da una notevole capacità di prevenirne o sfruttarne le conseguenze. Da Matteo: capacità di guardare al futuro e agire di conseguenza.
Trascrizione interattiva e Vocab Helper
- Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership
Note dell'episodio
Top 35 Everyday Objects in Slow Italian - https://www.youtube.com/watch?v=rSYzbU7Xjpo&t=1s
Iniziamo come si dovrebbe sempre iniziare una puntata del podcast di Easy Italian. Iniziamo con il caffè, ed in particolare con la classica "macchinetta del caffè" che ha accompagnato tutti, o almeno Matteo e Raffaele, e che a quanto pare ha qualche problema con la modernità.
La Bialetti, casa produttrice del signor Bialetti, inventore della moka, ha qualche problema.
https://it.wikipedia.org/wiki/Bialetti
Dopo un buon caffè prendiamo carta e penna, o matita, e disegnamo!
Ma dove? In Italia da tanto tempo, o almeno da quando Matteo e Raffaele erano piccoli, il mondo del disegno aveva un nome ben preciso, Fabriano. Il marchio che da sempre ha prodotto album da disegno per tutti gli studenti e le studentesse! Ma anche la Fabriano inizia ad avere qualche problema con la modernità!
https://it.wikipedia.org/wiki/Cartiere_Miliani_Fabriano
E poi? Si gioca ai buoni e cattivi!
...Matteo silenziosamente e lentamente cerca di scappare dall'aula...
giovani hacker crescono...
E non solo, c'è anche qualcuno che ha sviluppato una app per imparare il greco ed il latino antico.
Finiamo con i pomodori! Non da lanciare ai sottoscritti, ma da provare e classificare. Quanti e come sono? E quali sono i vostri preferiti? Matteo e Raffaele chiacchierano e cercano di fare venire fame a tutti.
Trascrizione
Matteo:
[0:10] Da quanto tempo...
Raffaele:
[0:22] Stavo pensando proprio la stessa cosa, Matteo. Questa settimana è volata!
Matteo:
[0:27] È volata velocissima!
Raffaele:
[0:30] Sembrano essere passati solo cinque minuti...
Matteo:
[0:34] Fai anche sei, ma forse anche quattro.
...
- Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership
Se ti piace questo episodio, amerai
Commenti episodio
Genera un badge
Ottieni un badge per il tuo sito web che rimanda a questo episode
<a href="https://goodpods.com/podcasts/easy-italian-learn-italian-with-real-conversations-imparare-litaliano-211681/155-i-baci-non-sono-pi%c3%b9-quelli-di-una-volta-83830663"> <img src="https://storage.googleapis.com/goodpods-images-bucket/badges/generic-badge-1.svg" alt="listen to 155: i baci non sono più quelli di una volta! on goodpods" style="width: 225px" /> </a>
Copia