
La luce nuova dell'ornitorinco
08/29/23 • 7 min
L'ornitorinco è già famoso per essere l'animale più strano del mondo ma non finisce mai di stupire. Una ricerca statunitense ha svelato un nuovo sorprendente aspetto di questa bestiolina: se illuminata con luce ultravioletta, la pelliccia marroncina dell'ornitorinco abbaglia con lampi blu elettrico. Per quale motivo? Ancora non si sa. A proposito: l'ornitorinco come fa? Ascolta una rara registrazione del suo verso, strano pure quello.
Con le voci di Alice, Cristiano e Iole.
Le fonti. La pelliccia blu. Una scheda. Un animale complicato.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
L'ornitorinco è già famoso per essere l'animale più strano del mondo ma non finisce mai di stupire. Una ricerca statunitense ha svelato un nuovo sorprendente aspetto di questa bestiolina: se illuminata con luce ultravioletta, la pelliccia marroncina dell'ornitorinco abbaglia con lampi blu elettrico. Per quale motivo? Ancora non si sa. A proposito: l'ornitorinco come fa? Ascolta una rara registrazione del suo verso, strano pure quello.
Con le voci di Alice, Cristiano e Iole.
Le fonti. La pelliccia blu. Una scheda. Un animale complicato.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Episodio precedente

Scimmie con le ali: l'intelligenza degli uccelli
L'intelligenza di corvi e pappagalli è sorprendente. Questi uccelli hanno un cervello piccolo e leggero, adattamento importante per animali volanti, eppure complesso e potente. Ricerche recenti spiegano il segreto dell'intelligenza piumata, dal pappagallo Alex che padroneggiava il linguaggio umano ai corvi che sanno far di conto e costruiscono utensili, fino ai nidi fatti con le punte anti piccioni.
Una sintesi delle ricerche in italiano. Gli articoli originali, uno e due. Alex il pappagallo. Nidi di punte.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Episodio successivo

Un verme nel cervello
Mai come in questo caso l'espressione "cervello bacato" è corretta: nel cervello di una donna australiana c'era un verme nematode parassita lungo 8 centimetri. La notizia raccapricciante ha fatto il giro del mondo. Cosa sono i nematodi parassiti? Cosa fanno nel nostro corpo? Da dove vengono, come si pigliano e come fare per evitare le infezioni? Parliamo di "anisakis" e di "dracunculus", nomi di vermi parassiti che sembrano formule magiche di Henry Potter.
Le fonti. Il caso della signora australiana. L'articolo scientifico. Cosa è l'anisakis. Il dracunculus.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Se ti piace questo episodio, amerai
Commenti episodio
Genera un badge
Ottieni un badge per il tuo sito web che rimanda a questo episode
<a href="https://goodpods.com/podcasts/discoscienza-di-andrea-bellati-279158/la-luce-nuova-dellornitorinco-34397742"> <img src="https://storage.googleapis.com/goodpods-images-bucket/badges/generic-badge-1.svg" alt="listen to la luce nuova dell'ornitorinco on goodpods" style="width: 225px" /> </a>
Copia