
Sorelle per sempre
Avviso: contenuto esplicito
02/07/22 • 41 min
Le Mans, febbraio 1933. Una donna della buona borghesia cittadina e sua figlia vengono barbaramente assassinate. A cavare loro gli occhi e a infierire sui loro corpi, massacrandole, sono due sorelle a servizio della famiglia. Christine e Lea Papin, dall’infanzia difficile, subordinate a una padrona che le tratta con alterigia intollerabile, a una madre assente, a un padre violento. La natura trucida e orribilmente liberatoria dell’omicidio che le sorelle commettono ispira intellettuali e artisti del calibro di Sartre, De Bouvoir, Chabrol e Genet. Il legame che le unisce per sempre è, a suo modo, unico...
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Le Mans, febbraio 1933. Una donna della buona borghesia cittadina e sua figlia vengono barbaramente assassinate. A cavare loro gli occhi e a infierire sui loro corpi, massacrandole, sono due sorelle a servizio della famiglia. Christine e Lea Papin, dall’infanzia difficile, subordinate a una padrona che le tratta con alterigia intollerabile, a una madre assente, a un padre violento. La natura trucida e orribilmente liberatoria dell’omicidio che le sorelle commettono ispira intellettuali e artisti del calibro di Sartre, De Bouvoir, Chabrol e Genet. Il legame che le unisce per sempre è, a suo modo, unico...
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Episodio precedente

La moglie
Nella provincia di Perugia, la notte del 24 maggio 2007, una imprenditrice, Barbara Cicioni, viene trovata morta dal marito, Roberto Spaccino. La donna, già madre di due figli e all’ottavo mese di gravidanza, è stata picchiata e strangolata. Quello che parrebbe un assalto a opera di un gruppo di rapinatori si rivela invece un dramma famigliare che è in scena da anni: Roberto umilia e picchia Barbara da tanto, troppo tempo... La storia di Barbara Cicioni è quella di uno dei primi femminicidi dichiarati tali dall’opinione pubblica; un processo, quello a carico di suo marito, durante cui l’Italia intera fa i conti con il machismo, l’arroganza e la violenza di molti dei suoi figli, riversati in maniera immorale verso le loro compagne di vita.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Episodio successivo

L'uomo che cade
La storia di Oscar Pistorius è una parabola che tutti conoscono: il campione olimpico, dalle gambe bioniche, che sconfigge i pregiudizi e restituisce voce a tutti gli atleti e le atlete, anzi, a tutte le persone con disabilità. Cresciuto a Pretoria, grazie alla madre Sheila si abitua da subito a non considerare l’assenza di gambe come un limite. È un’opportunità: quella di fare la differenza e spingersi oltre l’impossibile.
Fino a quando, la notte di San Valentino, Oscar spara alla sua fidanzata, Reeva. E il mondo intero deve fare i conti con la caduta di un eroe.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Se ti piace questo episodio, amerai
Commenti episodio
Genera un badge
Ottieni un badge per il tuo sito web che rimanda a questo episode
<a href="https://goodpods.com/podcasts/demoni-urbani-219862/sorelle-per-sempre-39462483"> <img src="https://storage.googleapis.com/goodpods-images-bucket/badges/generic-badge-1.svg" alt="listen to sorelle per sempre on goodpods" style="width: 225px" /> </a>
Copia