
Delphi Podcast
Marco Breveglieri
Tutti gli episodi
Migliori episodi
Stagioni
I 10 migliori episodi di Delphi Podcast
Goodpods ha curato una lista dei 10 migliori episodi di Delphi Podcast, classificati in base al numero di ascolti e Mi piace che ogni episodio ha raccolto dai nostri ascoltatori. Se stai ascoltando Delphi Podcast per la prima volta, non c'è posto migliore per iniziare se non con uno di questi episodi eccezionali. Se sei un fan dello show, vota il tuo episodio di Delphi Podcast preferito aggiungendo i tuoi commenti alla pagina dell'episodio.

Architettura dei progetti
Delphi Podcast
08/24/15 • 47 min
Quando ci troviamo a iniziare un nuovo progetto in Delphi, oppure quando valutiamo i possibili modi per rifattorizzare un progetto esistente, spesso veniamo assaliti da mille domande e da amletici dubbi su come procedere.
Utilizziamo solamente strumenti che già conosciamo e che riteniamo ben collaudati, oppure ne approfittiamo per tentare di introdurre nuovi paradigmi di cui abbiamo sentito parlare o che abbiamo letto su qualche libro? E ancora... come gestiamo efficacemente la configurazione dei nostri client? Ci colleghiamo direttamente al database oppure creiamo una architettura N-tier? Dobbiamo riporre particolare attenzione al fattore "sicurezza"? E i componenti di terze parti, li usiamo oppure li evitiamo?
In questa puntata cercheremo di dare qualche risposta alle domande più frequenti chiacchierando "a briglia sciolta" con il nostro ospite, Andrea Raimondi, sviluppatore Delphi di lungo corso, fornendo diversi punti di vista sui quali riflettere.
Qui di seguito sono riportati i link di riferimento citati nel corso della puntata:

Applicazioni RESTful con Delphi MVC Framework
Delphi Podcast
03/11/15 • 48 min
Delphi include sin dalle prime versioni il supporto generico alla produzione di pagine HTML e la creazione di moduli Web (sottoforma di CGI, ISAPI e NSAPI). Lo scenario di oggi però è cambiato: il trend si è spostato sulla realizzazione delle cosiddette SPA (Single Page Application), in cui la generazione della UI avviene totalmente sul client grazie a framework JavaScript (AngularJS e React, per citarne un paio), appoggiandosi al server solo per ricevere le informazioni da presentare all'utente o inviare i dati che devono essere memorizzati all'interno di uno storage (es. un database), sfruttando una Web API esposta dal server stesso, che può essere sfruttata anche dalle app mobile oltreché dalle applicazioni Web.
Daniele Teti, CEO di bitTime Professionals, ci illustra le caratteristiche di Delphi MVC Framework, un tool che consente agli sviluppatori Delphi di creare ed esporre una Web API aderente allo standard RESTful e che può essere "consumata" lato client sia all'interno di applicazioni Web basate su HTML5, CSS3 e JavaScript, sia da applicazioni mobile, facendo chiarezza sui paradigmi, sulle terminologie e sulle prerogative di questo ambito.

Le novità di Delphi XE8
Delphi Podcast
04/22/15 • 25 min
Lo scorso 7 aprile Embarcadero ha rilasciato RAD Studio XE8, la nuova versione dell'IDE che comprende i linguaggi di programmazione Delphi e C++Builder e i compilatori per la creazione di applicazioni per le piattaforme Windows, Mac, Android e iOS.
In questa puntata facciamo una carrellata di tutte le novità principali presenti in questa nuova release, dal supporto per iOS a 64 bit, all'introduzione dei componenti per i Beacon, passando per le push notification di EMS, l'integrazione del "physics engine" Box2D e altro ancora.
Parleremo inoltre degli eventi e delle risorse che potete consultare per approfondire i dettagli di tutte le novità.

Sfatiamo i miti su Delphi
Delphi Podcast
05/31/22 • 102 min
La puntata è la versione "solo audio" della live con titolo «Sfatiamo i miti su Delphi», tenutasi nel mese di marzo 2022, nella quale Marco Breveglieri e Paolo Rossi (Embarcadero MVP) hanno cercato di sfatare tutti i falsi miti relativi al linguaggio Delphi che sono nati nel tempo e che purtroppo si sono consolidati nella community globale degli sviluppatori, anche per il semplice fatto che il tool e il linguaggio ha una lunga storia alle spalle.
Se fate parte del gruppo di sviluppatori che non conosce Delphi, o che è vittima delle suddette "dicerie", o se già usate Delphi ma siete rimasti fermi a una versione ormai obsoleta e superata, e siete interessanti a conoscere le novità e le potenzialità reali e aggiornate di questo fantastico tool, questo episodio è proprio quello che fa per voi! 👌
Ecco i link di riferimento per questo episodio:
- Replay integrale della live "Sfatiamo i miti su Delphi" su YouTube
- Sito "Learn Delphi" (per scaricare Delphi e muovere i primi passi)
- Canale YouTube "Compila Quindi Va" di Marco Breveglieri
- Canale Twitch "Compila Quindi Va"
- Canale aggiornamenti Telegram "Compila Quindi Va"
- Sito della community "Delphi e Dintorni"
- Sito della community "Delphi Club Italia"

Prometheus Client per Delphi
Delphi Podcast
05/25/23 • 25 min
Prometheus è un sistema open-source progettato per aiutare gli sviluppatori e gli operatori a monitorare il funzionamento dei propri (micro)servizi raccogliendo da essi diversi valori detti "metriche".
Si tratta di uno strumento ampiamente utilizzato nei sistemi basati su servizi distribuiti e offre un'ampia gamma di funzionalità per raccogliere dati sulle prestazioni dei singoli componenti, siano essi moduli software progettati direttamente da noi o in alternativa altri moduli e tool di terze parti, come ad esempio i sistemi di messaggistica.
Ed è qui che entra in gioco il client Delphi per Prometheus: grazie a questa libreria - gratuita e opensource - gli sviluppatori Delphi avranno la possibilità di integrare facilmente nei propri servizi le funzionalità che consentono di gestire e restituire al tool Prometheus i valori delle metriche e più in generale tutti i dati salienti che ne consentono il monitoraggio e l'analisi delle prestazioni nel tempo.
In questo episodio, esploreremo da vicino le caratteristiche del client e scopriremo le potenzialità che esso offre agli sviluppatori Delphi, dalla definizione delle metriche al loro periodico aggiornamento, alla configurazione dell'endpoint che fornisce i dati al tool Prometheus e alla relativa implementazione usando la libreria REST API che si preferisce.
Ecco i link di riferimento per questo episodio:
- Prometheus - Monitoring system & time series database
- Client Prometheus per i vari linguaggi (incluso Delphi)
- Delphi Day 2022 - Talk su Prometheus e Grafana [video replay]
- Prometheus Delphi Client - Home del progetto
- Delphi Day 2023 Piacenza: la conferenza italiana degli sviluppatori Delphi
- Delphi Community Edition 11.3: informazioni e download gratuito

dotNET{podcast} intervista Delphi Podcast
Delphi Podcast
12/08/20 • 54 min
dotNET{podcast} è una community tecnica il cui scopo è quello di condividere la conoscenza delle tecnologie riguardanti lo sviluppo software attraverso l'utilizzo dei podcast, fornendo spunti di riflessione su cui avviare degli approfondimenti.
La formula del podcast è molto semplice: in ogni puntata viene invitato uno o più ospiti per parlare delle tematiche su cui ha maggiore esperienza o interesse. Si tratta di persone che amano e "vivono" il mondo dello sviluppo Microsoft, e non solo! Tra gli ospiti dello show che si sono avvicendati nel corso del tempo troviamo Microsoft MVP, fondatori e membri di community, personaggi di rilievo nazionale e internazionale, oltreché appassionati che amano condividere con gli altri la propria passione.
In questo episodio, Roberto Albano di dotNET{podcast} intervista Marco Breveglieri, creatore e host del vostro podcast preferito, Delphi Podcast.
Tra gli argomenti trattati, le origini del linguaggio Delphi fino ai giorni nostri, le evoluzioni del linguaggio e le sue vicissitudini, la nascita di Delphi Podcast, la community degli sviluppatori Delphi e altro ancora.
Qui di seguito sono riportati i link di riferimento di questa puntata:

DELEAKER: Memory Leak Detector
Delphi Podcast
03/10/20 • 18 min
In questo episodio affrontiamo l'annoso problema dei memory leak, ossia delle aree di memoria che allochiamo durante l'esecuzione del nostro programma, ma che non rilasciamo nel momento in cui non ci servono più, a causa di errori nel codice o per banale dimenticanza.
Come risolvere questo problema in modo efficace? Parleremo di Deleaker, un tool che ci mette a disposizione numerosi strumenti per rilevare ed eliminare questa tipologia di difetti dalle nostre applicazioni Delphi, e molto altro ancora...

Reportage di Spring4D European Conference
Delphi Podcast
05/02/19 • 35 min
Il 17 e 18 aprile, nel Centro Congressi Giovanni XXIII situato a Bergamo, ha avuto luogo la prima edizione di Spring4D European Conference, un evento organizzato da Wintech Italia e suddiviso in due giornate ricche di contenuti tecnici dedicate interamente a Spring 4D, una delle librerie più apprezzate per lo sviluppo Delphi.
Gli speaker Stefan Glienke, mantainer principale della libreria, e Primož Gabrijelčič, sviluppatore Delphi di lungo corso, si sono avvicendati nella conduzione delle sessioni di approfondimento della libreria, trattandone le caratteristiche principali quali le Collection, il supporto alla Dependency Injection, l'implementazione dei Design Pattern fondamentali, l'uso del Mocking per Unit/Integration Testing e tanto altro ancora.
In questo episodio Marco Breveglieri racconta la propria esperienza nella partecipazione e tutte le informazioni di interesse per gli sviluppatori Delphi che sono emerse dall'evento.
Qui di seguito sono riportati i link di riferimento di questa puntata:
- Sito ufficiale di Spring4D European Conference
- Homepage della libreria Spring4D su BitBucket (sorgenti, download, ecc.)
- Wiki e documentazione della libreria Spring4D
- Il blog di Stefan Glienke
- Il blog di Primož Gabrijelčič
- Il libro Hands-On Design Patterns with Delphi di Primož Gabrijelčič
- Il sito di Wintech Italia, organizzatori della conferenza e partner Embarcadero
- Leggi il libro Dependency Injection in Delphi di Nick Hodges
- Sito ufficiale di ITDevCon 2019 Spring Edition
- Sito ufficiale di Delphi Day 2019

Le novità di Delphi 10.3 Rio
Delphi Podcast
12/24/18 • 36 min
Nel mese di novembre Embarcadero ha rilasciato Delphi Rio 10.3.
Questa nuova versione di Delphi include molte novità, tra le quali un IDE rinnovato con nuovi stili, nuove potenzialità del linguaggio, migliorie nelle performance di RTL e LiveBindings, nuovi controlli della VCL per mimare lo stile delle Universal App anche nelle versioni precedenti di Windows, il supporto più recente per Android e iOS con l'adesione ai nuovi requisiti delle piattaforme e altro ancora.
Per conoscere il dettaglio di tutte le novità, non perdetevi l'ascolto di questa puntata e non dimenticatevi di visitare tutti i link di approfondimento riportati qui di seguito:

20 anni di Delphi
Delphi Podcast
02/24/15 • 38 min
Era il 1995 quando Delphi, linguaggio e ambiente di sviluppo prodotto da Borland e discendente del celebre Turbo Pascal, ha visto la luce, avviando un percorso di continua innovazione che cercheremo di esplorare in questa prima puntata del podcast.
Prima di questo, si parlerà di Delphi Podcast con una breve introduzione dell’iniziativa, del perché è nato, delle idee per il futuro e di tutti i riferimenti che gli ascoltatori possono sfruttare per commentare le puntate, suggerire nuovi argomenti e anche proporsi per parlarne.
Qui di seguito sono riportati i link citati nel corso della puntata:
- Sito ufficiale del podcast: http://www.delphipodcast.com
- Raccolta tweet della Delphi Week https://twitter.com/hashtag/DelphiWeek
- Raccolta foto della Delphi Week http://delphiweek.tumblr.com/
- Sito ufficiale Embarcadero http://www.embarcadero.com
- Pagina Embarcadero dedicata a Delphi e download versione trial http://www.embarcadero.com/products/delphi
- Sito ufficiale di App Method e download http://www.appmethod.com/
Mostra altri migliori episodi

Mostra altri migliori episodi
FAQ
Quanti episodi ha Delphi Podcast?
Delphi Podcast currently has 21 episodes available.
Quali argomenti tratta Delphi Podcast?
The podcast is about News, Development, Tech News, Podcast, Podcasts, Technology and Programming.
Qual è l'episodio più popolare di Delphi Podcast?
The episode title 'Delphi 10.4 Sydney rilasciata!' is the most popular.
Qual è la durata media degli episodi di Delphi Podcast?
The average episode length on Delphi Podcast is 36 minutes.
Con quale frequenza vengono rilasciati gli episodi di Delphi Podcast?
Episodes of Delphi Podcast are typically released every 129 days, 12 hours.
Quando è stato rilasciato il primo episodio di Delphi Podcast?
The first episode of Delphi Podcast was released on Feb 24, 2015.
Mostra più FAQ

Mostra più FAQ