
Mania di perfezionismo out in 4 passi
04/26/23 • 14 min
Episodio precedente

Gestione del tempo: picco energetico o vuoto produttivo?
Sono ormai sette anni che mi sveglio quasi tutte le notti tra le 3.42 e le 3.57.
Non serve che guardi l'ora, so che ore sono.
Il mio corpo lo sa e il mio cervello anche Mi sento attiva, presente e concentrata.
Il mio medico di base mi disse che probabilmente si trattava di ansia.
Del resto io gli raccontai che una volta sveglia la mia mente girovagava alla ricerca di una qualche incombenza lavorativa da portare avanti o da concludere con tutta la lucidità del caso.
Mi alzavo e mi mettevo a segnare sulla mia agenda tutti gli appunti e una serie lunga di insight.
Alcuni dei miei percorsi di formazione hanno piantato il loro primo semino tra le 3.42 e le 3.57 del mattino.
Scoprì in progress che il mio non era affatto uno stato di ansia e non necessitavo di medicinali per sedarmi. Dormo già troppo mio.
Ma nulla accade per caso. Da lì a poco ricevetti nella mia casella di posta elettronica una newsletter da parte di Brian Tracy.
Brian Tracy, se non lo conosci, è un autore di molti libri sulla crescita personale ed è conosciuto in particolare per i suoi corsi sul time management.
Decisi di aprire quella mail in spam e fu per me un'epifania.
Io non soffrivo affatto di ansia in quella fascia oraria. Io mi trovavo in uno dei miei i nostri momenti di prime time.
Continuo nel podcast!
- Corso gratuito sulla gestione del tempo: accedi da qui
- Canale Telegram Ellepodcast: iscriviti qui
Episodio successivo

La tecnica SKS per restituire feedback efficaci
In assenza di feedback, l'individuo brancola nel buio e brancolando nel buio, la situazione può solo degenerare.
E allora come si fa?
Si crea una cultura del feedback.
Daniel Goleman, uno degli scrittori più autorevoli e popolari sul tema dell'intelligenza emotiva, ci ricorda che in un'azienda uno dei tipi di informazione più difficili da ottenere è un feedback.
Un feedback onesto e costruttivo su ciò che stiamo facendo e, chiaramente, anche sui nostri errori.
Tuttavia, pur essendo consapevoli dell'importanza di restituire un feedback efficace, le persone faticano a farlo e molto spesso non è per mancanza di volontà o per assenza di responsabilità.
Le cause principali della mancata restituzione di un feedback sono essenzialmente due:
1. Assenza di tempo
2. Assenza di competenze
Continuo nel podcast!
LINK UTILI:
- MASTERCLASS LE 5 DISFUNZIONI DEL TEAM
- GRUPPO TELEGRAM ELLEPODCAST
Se ti piace questo episodio, amerai
Commenti episodio
Genera un badge
Ottieni un badge per il tuo sito web che rimanda a questo episode
<a href="https://goodpods.com/podcasts/coaching-mindset-223873/mania-di-perfezionismo-out-in-4-passi-29830103"> <img src="https://storage.googleapis.com/goodpods-images-bucket/badges/generic-badge-1.svg" alt="listen to mania di perfezionismo out in 4 passi on goodpods" style="width: 225px" /> </a>
Copia