
Border Nights, puntata 220 (Mario Ciancarella-Dario Canil-Andrea Speranzoni 24-01-2017)
01/25/17 • 240 min
Nella seconda parte sarà con noi Dario Canil: esperto di Misticismo, Sciamanismo Tolteco (Castaneda), Hundario-canila e ricerca spirituale, reiki. Autore del libro "Avrah Ka Dabra - Creo quel che Dico" (L'Età dell'Acquario): " Il mondo è come tu pensi che sia perché proprio tu lo hai creato così. Non solo, ma stai continuando a sostenerlo con il tuo pensiero e la tua parola, con le tue credenze. La maggior parte degli esseri umani, tuttavia, compie quest’atto creativo inconsapevolmente, mentre dorme. Un sonno verticale che è una autentica ipnosi di massa, in cui tutto il potere della Divina Presenza viene letteralmente sprecato. Questo è un libro di risveglio con numerosi, potentissimi strumenti pratici che permettono al lettore di riprendere in mano le redini della propria vita. Viene mostrato con disarmante chiarezza come il potere del silenzio, lo stare in Presenza e l’uso cosciente del linguaggio conducano alla libertà di percepire e di essere".
Nella terza parte Stefania intervista Andrea Speranzoni. Si speranzoniparla del Piano Condor, l'operazione che venne attuata negli anni '70 in vari paesi dell'America Latina per eliminare l'opposizione alle dittature militari sostenute dalla CIA. Decine di migliaia di persone vennero torturate e uccise: è la tragica vicenda dei desaparecidos. Ne parliamo con l'avvocato Andrea Speranzoni, legale di parte civile nel Processo Condor, che si è concluso la scorsa settimana a Roma con la condanna all'ergastolo di alcuni responsabili delle torture e degli omicidi, ma con l'assoluzione di tanti altri.
A completare la puntata come sempre l'angolo di Barbara Marchand e il Maestro di Dietrologia.
http://www.bordernights.it
[email protected]
Canale Youtube: http://www.youtube.com/BorderNightsRadio
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/border-nights--654467/support.
Nella seconda parte sarà con noi Dario Canil: esperto di Misticismo, Sciamanismo Tolteco (Castaneda), Hundario-canila e ricerca spirituale, reiki. Autore del libro "Avrah Ka Dabra - Creo quel che Dico" (L'Età dell'Acquario): " Il mondo è come tu pensi che sia perché proprio tu lo hai creato così. Non solo, ma stai continuando a sostenerlo con il tuo pensiero e la tua parola, con le tue credenze. La maggior parte degli esseri umani, tuttavia, compie quest’atto creativo inconsapevolmente, mentre dorme. Un sonno verticale che è una autentica ipnosi di massa, in cui tutto il potere della Divina Presenza viene letteralmente sprecato. Questo è un libro di risveglio con numerosi, potentissimi strumenti pratici che permettono al lettore di riprendere in mano le redini della propria vita. Viene mostrato con disarmante chiarezza come il potere del silenzio, lo stare in Presenza e l’uso cosciente del linguaggio conducano alla libertà di percepire e di essere".
Nella terza parte Stefania intervista Andrea Speranzoni. Si speranzoniparla del Piano Condor, l'operazione che venne attuata negli anni '70 in vari paesi dell'America Latina per eliminare l'opposizione alle dittature militari sostenute dalla CIA. Decine di migliaia di persone vennero torturate e uccise: è la tragica vicenda dei desaparecidos. Ne parliamo con l'avvocato Andrea Speranzoni, legale di parte civile nel Processo Condor, che si è concluso la scorsa settimana a Roma con la condanna all'ergastolo di alcuni responsabili delle torture e degli omicidi, ma con l'assoluzione di tanti altri.
A completare la puntata come sempre l'angolo di Barbara Marchand e il Maestro di Dietrologia.
http://www.bordernights.it
[email protected]
Canale Youtube: http://www.youtube.com/BorderNightsRadio
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/border-nights--654467/support.
Episodio precedente

Border Nights, puntata 219 (Marco Pesatori-Fabio Ghioni 17-01-2017)
Nuovo appuntamento con Border Nights, con la partecipazione di Paolo Franceschetti. In questa puntata di parlerà di astrologia con Marco Pesatori e di spionaggio, tecnologia e molto altro con Fabio Ghioni.
Nella parte iniziale però faremo un collegamento a tre con Gianfranco Carpeoro, Michele e Claudia Proclamato per presentare un tour serminario che realizzeranno con Paolo Franceschetti: “Rosa+Croce”.
Primo ospite della serata sarà Marco Pesatori, saltato per un inconveniente nella scorsa puntata: (Cancro) è uno dei più amati studiosi deglmarco-pesatorii astri e dell’animo umano. Tra i suoi libri, “Astrologia del Novecento, Segni. Simboli e caratteri dei dodici tipi zodiacali”, “Astrologia per intellettuali”, “Astrologia delle donne” e “Urano e la cerimonia del tè”. Cura la rubrica dell’oroscopo del settimanale «D» di «Repubblica» e del mensile di «Vogue Italia», oltre che, quotidianamente, del sito di «Vogue». “L’astrologia è la scienza del tempo, Di un tempo complesso ed in accordo con i ritmi planetari che non differiscono – questa è la straordinaria scoperta – dai ritmi di tutto ciò che sta sulla Terra. Dentro e attorno a noi. Questo tempo complesso è anche la porta che ci dà la possibilità di avere l’esperienza di un Tempo all’interno del quale tutte le cose sono contenute”.
Nella seconda parte sarà collegato con noi Fabio Ghioni, esperto a livello mondiale in sicurezza e tecnologie non convenzionali, consulente strategico per diversi organismi governativi e internazionali. Protagonista del caso dei dossier di Telecom. Oggi è anche scrittore, saggista e conferenziere. Si parlerà della sottrazione di informazioni a scopo ricattatorio, sistemi informatici di controllo, malware vari.
Stefania intervista l'avvocato Valerio Cutonilli è autore del libro "I segreti di Bologna" insieme all'ex magistrato Rosario Priore. Il libro formula delle ipotesi sulla strage alla stazione di Bologna del 1980, diverse dalla verità giudiziaria e che si inseriscono nel contesto internazionale dell'epoca. Si parla inoltre della scomparsa in Libano dei giornalisti Italo Toni e Graziella De Palo.
Chiudono Barbara Marchand ed il Maestro di Dietrologia.
http://www.bordernights.it
iscriviti al canale YouTube: http://www.youtube.com/BorderNightsRadio
[email protected]
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/border-nights--654467/support.
Episodio successivo

Border Nights, puntata 221 (Luca Speciani-Federico Dezzani 31-01-2017)
Nella prima parte inaugureremo una nuova rubrica in compagnia di Germana Accorsi, studiosa di astrologia che una volta al mese analizzerà i temi natali dei personaggi o degli eventi di cui si è più parlato. In questa prima puntata in particolare si concentrerà su Donald Trump e Virginia Raggi.
Ospite centrale della serata sarà il dottor Luca Speciani: , medico chirurgo a Monza, e già agronomo alimentarista fin dal 1986, è inventore, con il fratello Attilio (immunologo) del metodo dietaGIFT, di cui dirige da alcuni anni la rete italiana di professionisti affiliati. Presidente dell’AMPAS (associazione medici per un’alimentazione di segnale), maratoneta e triathleta, tecnico della FIDAL (atetica) e istruttore di Nordic Walking, è dal 2009 responsabile medico nutrizionale delle squadre nazionali italiane di ultramaratona. Autore di numerosi testi di medicina, alimentazione e sport, collabora stabilmente con diverse testate, tra cui Correre, Ciclismo, Triathlete, Prealpi e con i siti dietaGIFT.it e Eurosalus.com. Visita in Lombardia, Piemonte e Veneto.
Poi in compagnia di Fiorenzo Sartore annunceremo le dirette che Border Nights realizzerà delle conferenze organizate dall’associazione Realtà allo Specchio a partire dal 14 febbraio alle 21.
Stefania intervista il geopolitico Federico Dezzani sul caso Giulio Regeni. Un anno fa venne rapito e ucciso al Cairo il giovane ricercatore italiano, che si trovava in Egitto per un dottorato di ricerca dell’Università di Cambridge. Con Dezzani affrontiamo tutti i retroscena della vicenda Regeni: il coinvolgimento dell’università inglese e dell’opposizione al presidente egiziano, i rapporti diplomatici e gli accordi economici tra Italia ed Egitto, il ruolo dell’intelligence internazionale e in particolare dei servizi segreti inglesi.
Barbara Marchand ci parlerà delle porte con l'invisibile mentre il Maestro di Dietrologia sulla lotta alle cosiddette fake news dopo il caso Messora. Nel finale riflessione su alimentazione e la situazione poco conosciuta dei giornalisti free lance pagati poco o niente e dei rischi che corrono.
Per scriverci: [email protected]
Iscrivitevi al canale YouTube: http://www.youtube.com/BorderNightsRadio
http://www.bordernights.it
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/border-nights--654467/support.
Se ti piace questo episodio, amerai
Commenti episodio
Genera un badge
Ottieni un badge per il tuo sito web che rimanda a questo episode
<a href="https://goodpods.com/podcasts/border-nights-230853/border-nights-puntata-220-mario-ciancarella-dario-canil-andrea-speranz-26020995"> <img src="https://storage.googleapis.com/goodpods-images-bucket/badges/generic-badge-1.svg" alt="listen to border nights, puntata 220 (mario ciancarella-dario canil-andrea speranzoni 24-01-2017) on goodpods" style="width: 225px" /> </a>
Copia