Accedi

goodpods headphones icon

Per accedere a tutte le nostre funzionalità

Apri l'app Goodpods
Close icon
Black Box - Ep.40 - Le conseguenze economiche delle guerre

Ep.40 - Le conseguenze economiche delle guerre

10/17/23 • 10 min

Black Box

Il conflitto tra Hamas e Israele potrebbe avere ripercussioni sull’economia mondiale già colpita dalla pandemia di Sars-Cov-2 e dalla guerra in Ucraina. A preoccupare sono il prezzo del petrolio e il costo dell’energia. Gli Stati Uniti si ritrovano con le riserve di greggio ai minimi da diversi anni a questa parte e corrono verso le Presidenziali del 2024 con un prezzo della benzina troppo alto. Il rischio è un’ennesima impennata dell’inflazione in Europa, proprio mentre si chiudeva il ciclo del rialzo dei tassi. Le banche centrali dovranno muoversi come un funambolo su un filo. Lo spazio di manovra è strettissimo e il vero pericolo è la stagflazione: la compresenza di prezzi alti e crescita a zero. Un pericolo che va assolutamente sventato.

Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

plus icon
bookmark

Il conflitto tra Hamas e Israele potrebbe avere ripercussioni sull’economia mondiale già colpita dalla pandemia di Sars-Cov-2 e dalla guerra in Ucraina. A preoccupare sono il prezzo del petrolio e il costo dell’energia. Gli Stati Uniti si ritrovano con le riserve di greggio ai minimi da diversi anni a questa parte e corrono verso le Presidenziali del 2024 con un prezzo della benzina troppo alto. Il rischio è un’ennesima impennata dell’inflazione in Europa, proprio mentre si chiudeva il ciclo del rialzo dei tassi. Le banche centrali dovranno muoversi come un funambolo su un filo. Lo spazio di manovra è strettissimo e il vero pericolo è la stagflazione: la compresenza di prezzi alti e crescita a zero. Un pericolo che va assolutamente sventato.

Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Episodio precedente

undefined - Ep.39 - L’apocalisse infinita del Vajont

Ep.39 - L’apocalisse infinita del Vajont

La sera del 9 ottobre 1963 uno tsunami di milioni di metri cubi d’acqua, provocato dalla caduta di una valanga in un bacino idroelettrico, si abbatte su una valle al confine tra Veneto e Friuli-Venezia Giulia, cancellando il paese di Longarone e provocando più di 1.900 morti. Da quella notte di autunno, la tragedia del Vajont è diventata simbolo dell’«ingegnerizzazione della natura», delle trasformazioni che l’uomo impone all’ecosistema fino a comprometterne gli equilibri. Sessant’anni dopo, l’acqua è al centro dell’emergenza climatica. L’“oro blu” è un bene che scarseggia, il cui valore continua ad aumentare vertiginosamente e su cui si appuntano le pulsioni speculative di un paradigma di sviluppo rovinoso: un paradigma che si alimenta di catastrofi e che mette in conto mille, altri possibili “Vajonts”. Al plurale.

Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Episodio successivo

undefined - Ep.41 - Le banche centrali sul filo dell’inflazione

Ep.41 - Le banche centrali sul filo dell’inflazione

Il fantasma dell’inflazione è tornato ad aggirarsi in Occidente e le banche centrali faticano a tenerlo sotto controllo. Le guerre in Ucraina e in Medio Oriente, il rimpatrio delle catene di approvvigionamento globali dopo trent’anni di delocalizzazioni selvagge e le richieste di adeguamenti salariali al rialzo in USA sono fattori che concorrono ad alimentare la febbre dei prezzi. All’orizzonte c’è un’inflazione strutturale destinata a salire. Le banche centrali devono muoversi come un funambolo sul filo, gestendo questa congiuntura con estremo equilibrio, perché l’inflazione ha due facce: quando è troppo poca indica un problema fisiologico di crescita, ma quando è troppa genera problemi di rifinanziamento del debito pubblico.

Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Commenti episodio

Genera un badge

Ottieni un badge per il tuo sito web che rimanda a questo episode

Seleziona tipo e dimensione
Open dropdown icon
share badge image

<a href="https://goodpods.com/podcasts/black-box-235392/ep40-le-conseguenze-economiche-delle-guerre-35048018"> <img src="https://storage.googleapis.com/goodpods-images-bucket/badges/generic-badge-1.svg" alt="listen to ep.40 - le conseguenze economiche delle guerre on goodpods" style="width: 225px" /> </a>

Copia